Settimana scorsa è nato il quarto figlio della mia amica" la lady in terrona".
Già che abbia avuto l'eneorme coraggio di farne quattro è lodevole, ma la cosa divertente è stato scoprire in sala parto che non era femmina!
Aveva tutto rosa, per la sua felicità, e invece alla fine è nato Leonardo. E' stato da tutti accolto con trepidazione e gioia e... risate.
Io avevo ricamato il nome in rosa confetto da mettere sulla porta ma ovviamnente non potevamo più usarlo. Non è arovata alice ma un bel maschietto...
Ragazze che sorpresa!
Comunque mi sono data da fare. Non si può accogliere un bambino senza nulla..
.
Armata di occhiali, perchè ormai non ci vedo più a ricamare,e pazienza ho fatto la mia parte da sartina.
benvenuto picolo Leonardo!
sabato 31 dicembre 2016
mercoledì 28 dicembre 2016
Ho letto: "W "di J Le Carrell
Questo è stato un libro che mi è piaciuto molto. Una scoperta.
l'ho preso in prestito dalla biblioteca comunale di zona.
Un triller molto curato e pieno di nozioni storiche.
Più volte ho consultato "santo google" per capire bene quello che stavo leggendo.
Praticamente è una specie di caccia al tesoro, in questo caso un manoscritto di immenso valore non solo pecuniario ma letterario e storico, tra indizi di quadri, città e monumenti.
Qualcuno però manovra nell'ombra e compie una serie di omicidi tratti dalla storia diel grande autore William Shakespeare.
Bello, un ottimo libro per iniziare l'anno in compagnia della lettura o del teatro.
l'ho preso in prestito dalla biblioteca comunale di zona.
Un triller molto curato e pieno di nozioni storiche.
Più volte ho consultato "santo google" per capire bene quello che stavo leggendo.
Praticamente è una specie di caccia al tesoro, in questo caso un manoscritto di immenso valore non solo pecuniario ma letterario e storico, tra indizi di quadri, città e monumenti.
Qualcuno però manovra nell'ombra e compie una serie di omicidi tratti dalla storia diel grande autore William Shakespeare.
Bello, un ottimo libro per iniziare l'anno in compagnia della lettura o del teatro.
Etichette:
leggere libri,
Libri,
shakespeare
lunedì 26 dicembre 2016
le 5 leggende: il vero spirito dei guardiani
Dovrebbe essere anche quello di tutti gli adultie di che si prende cura di loro.
Etichette:
film,
le5 leggende
sabato 24 dicembre 2016
giovedì 22 dicembre 2016
domenica 18 dicembre 2016
Il pregrafismo con le forme del Natale
Un percorso grafico al'insegna delle forme del natale.
La pallina dell'albero, la stella e la sciarpa per stare al caldo e non prendere il raffreddore!
Un esercizio di pregrafismo per allenare la fluidità dei movimenti di scrittura e la mobilità del polso.
La pallina dell'albero, la stella e la sciarpa per stare al caldo e non prendere il raffreddore!
Un esercizio di pregrafismo per allenare la fluidità dei movimenti di scrittura e la mobilità del polso.
Etichette:
Bambini,
Natale,
prescrittura
sabato 17 dicembre 2016
Chiodi e lana Per un Fiocco di neve
Il natale si associa anche alla neve. Ho pensato ad una decorazione facile che riproducendo il fiocco di neve
Ho chiesto aiuto a Brontolo che con il martello e i chiodi è più bravo di me.
L idea era quella di fare la sagoma su un pezzo di legno,tipo balsa,di pochi cm di spessore. io ho usato il coperchio di una scatola di vino
Ho chiesto aiuto a Brontolo che con il martello e i chiodi è più bravo di me.
L idea era quella di fare la sagoma su un pezzo di legno,tipo balsa,di pochi cm di spessore. io ho usato il coperchio di una scatola di vino
Dopo aver piantato i chiodi lungo tutto il perimetro, ho intrecciato un filo di lana bianca passando tra i chiodi. Ho tenuto il contorno riproducendo con la lana.
Il risultato finale è proprio carino
Etichette:
Decorazione,
Natale,
neve
mercoledì 30 novembre 2016
arredare per il natale in camera ...in rosso
I colri del Natale? rosso e bianco
Una valida alternativa per celebrare il natale anche in camera.
Un tocco di rosso e bianco per riscaldare con l'atmosfera natalizia anche la camera da letto
Questo allestimento l'ho visto allo spaccio Bassetti.
Una valida alternativa per celebrare il natale anche in camera.
Un tocco di rosso e bianco per riscaldare con l'atmosfera natalizia anche la camera da letto
Questo allestimento l'ho visto allo spaccio Bassetti.
Etichette:
Arredamento,
camera,
Natale
sabato 26 novembre 2016
mensola d'autunno : diy
in autunno la mia mensola appare così. Vestita dei colori caldi come il marrone dei rametti, l'arancione della candela, e i colori delle ghiande dipinte dalla mia piccola bimba.
tra poco però si spoglierà per lasciare il posto a uala vestita per l'inverno ed il natale.
tra poco però si spoglierà per lasciare il posto a uala vestita per l'inverno ed il natale.
Etichette:
Arredamento,
autunno,
mensola
venerdì 25 novembre 2016
Il natale arriva in camera
Il Natale è già in vetrina e si comincia a respirare aria di decorazioni.
ecco che anche la cameretta si può vestire delle calde atmosfere natalizie.
Qui da Zara Home letto con dettagli dorati e stelle..cperte luccicanti tutto su uno sfondo bianco.
ecco che anche la cameretta si può vestire delle calde atmosfere natalizie.
Qui da Zara Home letto con dettagli dorati e stelle..cperte luccicanti tutto su uno sfondo bianco.
Etichette:
Arredamento,
camere bambini,
Natale
sabato 19 novembre 2016
Lastoria di un tirannosauro solo:le sequenze logiche da scaricare
Pochi giorni fa ho letto questo libro a dei bambini, tra cui ovviamente la mia Criceta.
L'ho trovato nella biblioteca comunale vicino a casa mia.
E' una storia sulla diversità e sul potere dell'amicizia. Un piccolo topolino ed un eneorme tirannosauro possono andare d'accordo?
Poi ho fatto con loro questo gioco. E' il gioco delle sequenze per individuare la cronologia degli eventi .
Si tagliano le 4 sequenze, si colorano e poi si devono mettere in ordine.
Un modo per imparare a raccontare i fatti salienti con le immagini e poi con le parole.
Etichette:
attività con figli,
leggere libri,
sequenze logiche
mercoledì 16 novembre 2016
paddington..l'orsetto in stazione da colorare
La storia del piccolo orso del perù, perso ed adottato da una famiglia i Londra, ha affascinato mia figlia per mesi.
Abbiamo visto il film ( bellissimo), comperato il libro in lingua inglese, a Londra abbiamo cercato i luoghi ...insomma era diventato un nostro amico!
Ecco un pezzo della storia da poter anche colorare.Da dove arriva? da un sacchetto che ho custodito come ricordo.
Una buona idea anche per un regalo , per un bambino dai 4 anni in su,da mettere sotto l'albero di Natale.
Una storia con mille sfaccettature e tante attività da fare ed inventare
Abbiamo visto il film ( bellissimo), comperato il libro in lingua inglese, a Londra abbiamo cercato i luoghi ...insomma era diventato un nostro amico!
Ecco un pezzo della storia da poter anche colorare.Da dove arriva? da un sacchetto che ho custodito come ricordo.
Una buona idea anche per un regalo , per un bambino dai 4 anni in su,da mettere sotto l'albero di Natale.
Una storia con mille sfaccettature e tante attività da fare ed inventare
Etichette:
attività con figli,
coloritura,
Paddington
domenica 13 novembre 2016
case ..per il mio sogno
Continuando il mio sogno ad occhi aperti un altra cosa che mi piacerebbe è un ingresso come questo.
Il legno dal colore caldo, il corrimano di metallo e gli scalini . Tutto protetto dal tetto che da sotto è inclinato.
Bello!
Certoci vorrebbe ancheun bel paesaggio o almeno una siepe che tenga lontano il brutto del cemento .
Il legno dal colore caldo, il corrimano di metallo e gli scalini . Tutto protetto dal tetto che da sotto è inclinato.
Bello!
Certoci vorrebbe ancheun bel paesaggio o almeno una siepe che tenga lontano il brutto del cemento .
Etichette:
architettura
venerdì 11 novembre 2016
autunno in vetrina
piccole cose che ti fanno pensare all'autunno.
Un bel poncho o un plaid di lana calda, le noci e le nocciole...
Un bel poncho o un plaid di lana calda, le noci e le nocciole...
mercoledì 9 novembre 2016
martedì 8 novembre 2016
case... diverse
Il mio appartamnento infatti è spesso in disordine, caotico, sconvolto e pieno di roba come siamo noi( a parte Radice ovviamente, lui è perfetto)
)
Ultimamente mi sto intressando di architettura perchè il mio Brontolo cresce e ha questo interesse, quindi anche la mamma si aggiorna !
Questa casa l'ho vista in montagna in Austria.
Cosa mi piace
- la finestra lunga e stretta.
- l'enorme balcone col tetto di legno( che li non manca mai)
- la porta finestra angolare che da sul prato su lato posteriore
ecco se dovessi costruirmene una io ex novo, queste le vorrei chiedere all'architetto.
Etichette:
architettura
mercoledì 2 novembre 2016
la pannocchia a collage
siamo in autunno e ,oltre alle foglie ,un altro simbolo di questa stagione è la pannocchia.difficilmente i bambini a conoscono o l'hanno vista nella sua forma intera.
Se si riesce è utile farla vedere loro e dargli la possibilità di toccarla, sgranarla ed assaggiarla.
Si impara meglio ciò che si vive.
E poi? facciamo unbel collage con la carta velina che si può strappare facilmente data la sua leggerezza.
Se si riesce è utile farla vedere loro e dargli la possibilità di toccarla, sgranarla ed assaggiarla.
Si impara meglio ciò che si vive.
E poi? facciamo unbel collage con la carta velina che si può strappare facilmente data la sua leggerezza.
Etichette:
attività con figli,
autunno
martedì 1 novembre 2016
domenica 30 ottobre 2016
Leggere ad halloween: la cena di Pessoa
Ho letto questo libro per caso, ma non potevo scegliere momento dell'anno più adatto.
Questo raconto scritto dal poeta portoghese Pessoa è senz'altro un racconto del mistero.
Ad halloween ci sta proprio bene.
Il presidente di una società gastronomica organiza una cena speciale e sfida i commensali a trovaredove sia l'originalità della cena.
la trama è già tutta spiegata ma i retroscena e il fitto alone di mistero nasconde ben altro.
Racconto ispirato al genere di Poe e più tardi ai film del grande regista del mistero.
Non ci sono espliciti fatti ma una continua allusione, una suspance che ti fa tremare alla fine.
Da leggere.
Questo raconto scritto dal poeta portoghese Pessoa è senz'altro un racconto del mistero.
Ad halloween ci sta proprio bene.
Il presidente di una società gastronomica organiza una cena speciale e sfida i commensali a trovaredove sia l'originalità della cena.
la trama è già tutta spiegata ma i retroscena e il fitto alone di mistero nasconde ben altro.
Racconto ispirato al genere di Poe e più tardi ai film del grande regista del mistero.
Non ci sono espliciti fatti ma una continua allusione, una suspance che ti fa tremare alla fine.
Da leggere.
Etichette:
halloween,
leggere libri
sabato 29 ottobre 2016
halloween: costume strega diy
Etichette:
halloween,
travestimenti
mercoledì 26 ottobre 2016
autunno:.colori
Dell'autunno mi piacciono i colori: l'arancione delle bacche, il giallo delle foglie del jinco biolca, il marrone delle castagne
ecco oggi cosa mi ha colpito.
ecco oggi cosa mi ha colpito.
Etichette:
autunno
martedì 25 ottobre 2016
pittura digitale: il pipistrello per halloween
Una decorazione facile da fare anche per i piccoli. Due manine nere ed un tocco di giallo per gli occhi.
Il pipistrello prende il volo nella notte delle streghe!
Il pipistrello prende il volo nella notte delle streghe!
Etichette:
halloween
sabato 22 ottobre 2016
il gioco dei puntino per halloween:il pipistrello
Etichette:
halloween,
protomatematica
venerdì 21 ottobre 2016
giovedì 20 ottobre 2016
ho letto:Harry Potter e la maledizione dell'erede
Ho finito l'altra sera di leggere il nuovo "romanzo" della saga di Harry Potter;"Harry Potter e la maledizione dell'erede".
Il nuovo capitolo della saga è stato scritto a tre mani . Basato sulla storia originale di J. k. Rowling e scritto con John Tiffany e Jack Thorne.Il primo scrive per il teatro mentre il secondo è un registra teatrale
In questa storia il maghetto con la cicatrice ha un pò di anni in più, non è più un preadolescente solo in un nuovo mondo.
Lo si vede genitore alle prese con un figlio che ne porta il pesante nome come eredità.
Ovviamente i guai non mancano a nessuno dei Potter. Harry ha sempre i suoi amici al suo fianco, fedeli fino in fondo ma questa volta anche il piccolo Albus ha degli amici . La scuola di magia fa da sfondo alla storia, i veri protagonisti sono proprio i legami di sangue e le parentele.
Chi sarà l'erede di cui si parla? Albus il figlio di Harry, Scorpius il figlio di Draco?
Il mio parere? la storia mi è piaciuta,.
Non mi ha convinto l'edizione speciale Scriptbook. Praticamente è il copione della versione dello spettacolo teatrale.
Carina l'idea ma io preferisco il romanzo.
Il nuovo capitolo della saga è stato scritto a tre mani . Basato sulla storia originale di J. k. Rowling e scritto con John Tiffany e Jack Thorne.Il primo scrive per il teatro mentre il secondo è un registra teatrale
In questa storia il maghetto con la cicatrice ha un pò di anni in più, non è più un preadolescente solo in un nuovo mondo.
Lo si vede genitore alle prese con un figlio che ne porta il pesante nome come eredità.
Ovviamente i guai non mancano a nessuno dei Potter. Harry ha sempre i suoi amici al suo fianco, fedeli fino in fondo ma questa volta anche il piccolo Albus ha degli amici . La scuola di magia fa da sfondo alla storia, i veri protagonisti sono proprio i legami di sangue e le parentele.
Chi sarà l'erede di cui si parla? Albus il figlio di Harry, Scorpius il figlio di Draco?
Il mio parere? la storia mi è piaciuta,.
Non mi ha convinto l'edizione speciale Scriptbook. Praticamente è il copione della versione dello spettacolo teatrale.
Carina l'idea ma io preferisco il romanzo.
Etichette:
harry potter,
leggere libri
mercoledì 19 ottobre 2016
martedì 18 ottobre 2016
Un fior di gelato da Amorino
Domenica siamo andati a passeggiare sui navigli a Milano.
la giornata era bella, sole caldo , poche nuvole..tanta gente
ora di merenda? prendiamo un gelato.
Entriamo da amorino. o meglio ci mettiamo in coda ma grazie al cielo scorre veloce perchè le due bimbe di 6 anni scalpitano per il loro gelato.
Nel frattempo scegliamo i gusti pr farci trovare preparate.
Bello il locale, osserviamo il lampadario che scintilla.
Ora arriviamo al momento focale, ci servono il gelato
Sorpresa non sono palline ma una rosa.
Fantastico
la giornata era bella, sole caldo , poche nuvole..tanta gente
ora di merenda? prendiamo un gelato.
Entriamo da amorino. o meglio ci mettiamo in coda ma grazie al cielo scorre veloce perchè le due bimbe di 6 anni scalpitano per il loro gelato.
Nel frattempo scegliamo i gusti pr farci trovare preparate.
Bello il locale, osserviamo il lampadario che scintilla.
Sorpresa non sono palline ma una rosa.
Fantastico
Etichette:
locali negozi,
Milano
domenica 16 ottobre 2016
idee con le granny square
per chi avesse voglia di iniziare a lavorare all'uncinetto. prima di cimentarsi in un lavorane provate a lavorare con i moduli,
le granny sqaure si prestano a molti lavori. ecco una piccola carrellata.
le granny sqaure si prestano a molti lavori. ecco una piccola carrellata.
sabato 15 ottobre 2016
Fiocco nascita ricamato
Una mia amica a dicembre diventerà mamma per la 4 volta!
Ecco allora un fiocco nascita che sono stata felicissima di ricamare.
Rosa come da sempre è il colore delle bambine.
Auguroni!
Le richieste erano semplice e tassative: rosa, niente fronzoli . Da parte mia ho aggiunto solo tanto amore!
Ecco allora un fiocco nascita che sono stata felicissima di ricamare.
Rosa come da sempre è il colore delle bambine.
Auguroni!
Le richieste erano semplice e tassative: rosa, niente fronzoli . Da parte mia ho aggiunto solo tanto amore!
Etichette:
Bambini,
camere bambini,
ricamare
venerdì 14 ottobre 2016
Autunno: il mandala
Siamo in autunno.
Ecco un mandala da colorare con uno dei simboli dell'autunno: lo scoiattolo e le ghiande
In un pomeriggio di pioggia ci si puo fermare a colorare con i colori adatti questa facile coloritura.
Ecco un mandala da colorare con uno dei simboli dell'autunno: lo scoiattolo e le ghiande
In un pomeriggio di pioggia ci si puo fermare a colorare con i colori adatti questa facile coloritura.
Etichette:
attività con figli,
autunno. foglie,
coloritura
martedì 11 ottobre 2016
concerto di Venditti all'expo
Sabato sera siamo andati ad assistere al concerto di Antonello Venditti all'arena dell'Expo
Ormai sappiamo la strada e non ci siamo persi d'animo nonostante il clima freddolino.
Non ridete se vi dico che mi ero portta dietro una copertina per le gambe ed il cappellino d lana!
eravamo all'aperto e non volevo ammalarmi.
Non sono una fan di venditti , veramente non lo sono di nessuno..non ho il canttante per il quale ho fatto o farei follie.
ma ci sono andata aperchè una volta nella vita bisognerebbe assistere ad un concerto di un cantante o cantautore che è entrato nella storia della musica.
Non come una meteora che passa e va ma che è da anni nel panorama musicale.
questo a prescindere dal mito del cuore.
Ovviamente ci ho trascinato con la forza Brontolo che con i suoi 14 anni , non conosceva nulla del cantante.Mi sarebbe piaciuto capire il suo pensiero, ma ora non oso chiederglielo. forse più avanti.
l'arena era piena . testimonianza dei posti esauriti.
Ormai sappiamo la strada e non ci siamo persi d'animo nonostante il clima freddolino.
Non ridete se vi dico che mi ero portta dietro una copertina per le gambe ed il cappellino d lana!
eravamo all'aperto e non volevo ammalarmi.
Non sono una fan di venditti , veramente non lo sono di nessuno..non ho il canttante per il quale ho fatto o farei follie.
ma ci sono andata aperchè una volta nella vita bisognerebbe assistere ad un concerto di un cantante o cantautore che è entrato nella storia della musica.
Non come una meteora che passa e va ma che è da anni nel panorama musicale.
questo a prescindere dal mito del cuore.
Ovviamente ci ho trascinato con la forza Brontolo che con i suoi 14 anni , non conosceva nulla del cantante.Mi sarebbe piaciuto capire il suo pensiero, ma ora non oso chiederglielo. forse più avanti.
l'arena era piena . testimonianza dei posti esauriti.
Etichette:
expo
sabato 8 ottobre 2016
autunno: idee per i bambini
Ecco che l'aria diventa più fredda, il buio arriva prima .
Siamo in autunno.
due cestini pieni di foglie vere e ritagliate.
dove l'ho visto? da eatly
Siamo in autunno.
due cestini pieni di foglie vere e ritagliate.
dove l'ho visto? da eatly
Etichette:
attività con figli,
autunno. foglie
mercoledì 5 ottobre 2016
leggere libri: iride la balena
Avvicinare i bambini al mondo della lettuta è importante perche è una fonte di apprendimento e di divertimento.
un libro lo si può esplorare in molti modi.
ecco una storia carina, adatta ai bambini tra i 5 e 7 anni.
una balena dolcissima che con i suoi colori colorerà i suoi amici .
ma perchè oltre a legger non si può colorare....ecco un disegno per loro
un libro lo si può esplorare in molti modi.
ecco una storia carina, adatta ai bambini tra i 5 e 7 anni.
una balena dolcissima che con i suoi colori colorerà i suoi amici .
ma perchè oltre a legger non si può colorare....ecco un disegno per loro
Etichette:
attività con figli,
coloritura,
leggere libri
lunedì 3 ottobre 2016
giovedì 29 settembre 2016
ho letto:il mercante di libri maledetti
Appuntamento con la lettura.
Ho finito "il mercante di libri maledetti" di Marcello Simoni.
Mi ha incuriosito perché ne avevo sentito parlare e d è il vincitoredel premio bancarella del "012.
E' il primo volume ,di tre, facente parte di una saga.
La storia è carina e strutturata bene . Ha un suo filo logico ed è coerente, si dipana bene ma non mi è piaciuta.
Mi sembra manchi di qualche guizzo.
Non sono un critico di letteratura quindi non mi spaccio per tale ma esprimo solo il mio pensiero.
Le avventure a cui vanno incontro sia Umberto, il ragazzo vissuto per 15 anni in convento, sia Ignazio , il mercante di libri sono raccontate senza suspance.
Ho apprezzato invece l'idea della storia e il fatto che non ci siano nel racconto dettagli truculenti senza necessità, decritti in modo più che dettagliato.Ottima scelta di gusto
Ho finito "il mercante di libri maledetti" di Marcello Simoni.
Mi ha incuriosito perché ne avevo sentito parlare e d è il vincitoredel premio bancarella del "012.
E' il primo volume ,di tre, facente parte di una saga.
La storia è carina e strutturata bene . Ha un suo filo logico ed è coerente, si dipana bene ma non mi è piaciuta.
Mi sembra manchi di qualche guizzo.
Non sono un critico di letteratura quindi non mi spaccio per tale ma esprimo solo il mio pensiero.
Le avventure a cui vanno incontro sia Umberto, il ragazzo vissuto per 15 anni in convento, sia Ignazio , il mercante di libri sono raccontate senza suspance.
Ho apprezzato invece l'idea della storia e il fatto che non ci siano nel racconto dettagli truculenti senza necessità, decritti in modo più che dettagliato.Ottima scelta di gusto
Etichette:
leggere libri
mercoledì 28 settembre 2016
finestre
Etichette:
architettura,
finestre,
vivere nel bello
domenica 25 settembre 2016
Harry Potter:..è tornato da eataly
Ecco la copertina del'ultimo libro della saga del maghetto con la saetta sulla fronte.
Ieri sono andata da eataly a Milano per curiosare.
Avevano annunciato una festa per il lancio del nuovo libro e ci sono andata armata di curiosità.
Ho trovato ad attedermi il preside della scuola di magia!
e poi il professor Piton , alcuni studenti di magia e altri personaggi illustri. Tutti gentilissimi si sono prestati a fare da modelli per foto ricordo.
ho assistito da spettatice ad uno scontro di magia . Studenti della scuola armati di bacchette si sono sfidati a colpi di incantesimi e controincantesimi!
Le mamme sedute ad aspettare forse avevano perso un po di magia..ma è il duro lavoro delle mamme.
Interessante e divertente.
Ieri sono andata da eataly a Milano per curiosare.
Avevano annunciato una festa per il lancio del nuovo libro e ci sono andata armata di curiosità.
Ho trovato ad attedermi il preside della scuola di magia!
e poi il professor Piton , alcuni studenti di magia e altri personaggi illustri. Tutti gentilissimi si sono prestati a fare da modelli per foto ricordo.
Le mamme sedute ad aspettare forse avevano perso un po di magia..ma è il duro lavoro delle mamme.
Interessante e divertente.
Etichette:
Eventi,
harry potter
sabato 24 settembre 2016
five finger test.provato per voi
Lo scorso fine settimana ho fatto una pazzia. Io e Radice abbiamo provato le five finger della Vibram.
Avevamo prenotato il test da Maxi Sport a Lissone e ora vi racconto l'emozione.
Da vera cronista all'assalto avevo visto su internet il promo e mi ero fatta un 'idea, ma andiamo con ordine.
Arriviamo al negozio e troviamo un commesso tutto sorridente con indosso un bel paio di five finger nere.
Ci spiega le caratteristiche e poi , cercato il numero le proviamo.
Per le femmine è consigliabile un numero in più mentre per i maschi vale il numero esatto. Non esistono le mezze misure e si indossano senza calzine o con quelle apposta (devono avere anche esse le 5 dita).
Le proviamo o meglio cerchiamo di infilarle.
Iniziano i problemi e le risate.
Avete presenti i bambini piccoli quando cercano di infilare i guanti di lana?
La scena è la stessa! non riusciamo a muovere le dita ed infilarle nelle guide interne. Ridendo come matti guardiamo l'espressione del commesso che gentilmente ci tranquillizza dicendoci che è normale. Però passano 5 minuti di sforzo e ridarella. la parte più difficile , infilare i mignoli!
Ci spiega la tecnica esatta e poi, con grande sforzo ... arriviamo ad infilare tutte le 5 dita in ogni guida e poi tutto il piede!
evviva
La scarpa è come un guanto che aderisce alla pelle, la suola però è resistente ma come sarà camminarci?
Il commesso efficiente aveva provveduto a prepararci il terreno...
La prima impressione è "strano"
Per quanto mi riguarda la sensazione dei mignoli è strana. Me li sento stretti ma avvolti in modo non doloroso.
Però alla fine le compriamo entrambi.
Avevamo prenotato il test da Maxi Sport a Lissone e ora vi racconto l'emozione.
Da vera cronista all'assalto avevo visto su internet il promo e mi ero fatta un 'idea, ma andiamo con ordine.
Arriviamo al negozio e troviamo un commesso tutto sorridente con indosso un bel paio di five finger nere.
Ci spiega le caratteristiche e poi , cercato il numero le proviamo.
Per le femmine è consigliabile un numero in più mentre per i maschi vale il numero esatto. Non esistono le mezze misure e si indossano senza calzine o con quelle apposta (devono avere anche esse le 5 dita).
Le proviamo o meglio cerchiamo di infilarle.
Iniziano i problemi e le risate.
Avete presenti i bambini piccoli quando cercano di infilare i guanti di lana?
La scena è la stessa! non riusciamo a muovere le dita ed infilarle nelle guide interne. Ridendo come matti guardiamo l'espressione del commesso che gentilmente ci tranquillizza dicendoci che è normale. Però passano 5 minuti di sforzo e ridarella. la parte più difficile , infilare i mignoli!
Ci spiega la tecnica esatta e poi, con grande sforzo ... arriviamo ad infilare tutte le 5 dita in ogni guida e poi tutto il piede!
evviva
La scarpa è come un guanto che aderisce alla pelle, la suola però è resistente ma come sarà camminarci?
Il commesso efficiente aveva provveduto a prepararci il terreno...
La prima impressione è "strano"
Per quanto mi riguarda la sensazione dei mignoli è strana. Me li sento stretti ma avvolti in modo non doloroso.
Però alla fine le compriamo entrambi.
Etichette:
Eventi,
five finger
Iscriviti a:
Post (Atom)