domenica 31 gennaio 2016
il labirinto della ballerina
Etichette:
ballerina,
prescrittura
sabato 30 gennaio 2016
carnevale: il vestito da ballerina
Le bambine adorano vestirsi da ballerine con tanto di tutù. Il tutù vi ho gia spiegato come costruirvelo da sole (post). ora basta aggiungere una canottiera del colore del tutù
Ecco però il vestito completo per trasformarsi in una ballerina classica in semplici mosse .
Ecco però il vestito completo per trasformarsi in una ballerina classica in semplici mosse .
Etichette:
ballerina,
carnevale,
travestimenti
venerdì 29 gennaio 2016
mini cappellini di lana: diy idea decor
Quando fa freddo si mette il cappello..
costruiamo allora un piccolo cappello con elementi di recupero
Ecco un attività piacevole per aumentare la motricità f ine. ovvero quella motricità che impegna movimenti piccoli e precisi.
occorre un rotolo di carta igienica o scottex e della lana non troppo sottile di qualsiasi colore.

Si parte dal ritagliare dall'anima dei cartone una striscia di almeno tre centimetri.poi si ritagliano dalla lana dei fili di almeno 30 cm.
si piega in due il filo di lana e si infila nel rotolo di cartone.
A questo punto si fora un cappio nel quale si fanno passare i due 2 codini " del stesso filo. si tira per stringere il cappio intorno al cartone .
Si ripete l'operazione , avendo l'accortezza di avere tutti i fili dalla stessa parte , per riempire tutto il cartone.

alla fine si ottiene un a masa di fili attorno al cartone. si stinge con un filo la massa di fili almeno tre dita sopra e si chiude il cappellino.
Il cartone sarà diventato la base del cappellino mentre tutti i fili sopra saranno il cappello.
la chiusura sarà il filo che avete usato per chiudere e il ponpon saranno i fili liberi e aventualmente accorciati tutti in misura uguale.
costruiamo allora un piccolo cappello con elementi di recupero
Ecco un attività piacevole per aumentare la motricità f ine. ovvero quella motricità che impegna movimenti piccoli e precisi.
occorre un rotolo di carta igienica o scottex e della lana non troppo sottile di qualsiasi colore.

Si parte dal ritagliare dall'anima dei cartone una striscia di almeno tre centimetri.poi si ritagliano dalla lana dei fili di almeno 30 cm.
si piega in due il filo di lana e si infila nel rotolo di cartone.
A questo punto si fora un cappio nel quale si fanno passare i due 2 codini " del stesso filo. si tira per stringere il cappio intorno al cartone .
Si ripete l'operazione , avendo l'accortezza di avere tutti i fili dalla stessa parte , per riempire tutto il cartone.

alla fine si ottiene un a masa di fili attorno al cartone. si stinge con un filo la massa di fili almeno tre dita sopra e si chiude il cappellino.
Il cartone sarà diventato la base del cappellino mentre tutti i fili sopra saranno il cappello.
la chiusura sarà il filo che avete usato per chiudere e il ponpon saranno i fili liberi e aventualmente accorciati tutti in misura uguale.
Etichette:
attività con figli,
cappello,
lana,
motricità fine
giovedì 28 gennaio 2016
StarWars alla Bassetti di viale sarca
Da Bassetti in viale Sarca ho visto queste cose piovute direttamente dauna galassia lontana. Se non avete gia capito dall'incipit di cos asto parlando non vi spremete le meningi perchè non siete adatti.solo i veri fan della Forza lo possono sapere , ovvero i fedelissimi di Star Wars
Ci sono i cuscini, i portatutto e le tapute con i vari loghi e i personaggi.
Ci sono i cuscini, i portatutto e le tapute con i vari loghi e i personaggi.
Etichette:
star wars
lunedì 25 gennaio 2016
Cappellino diy: usare i marcapunto fai da te
Lavorare a maglia sta diventando divertente. E ve lo dice una che non è un tipetto velocissimo ad apprendere queste tecniche precisine.
Comunque ho finito il secondo cappellino per la mia Criceta.
Ho scoperto un trucco per fare bene le diminuzioni ed avere cosi delle righe perfette che creano il gioco della stella al centro del cappellino.
Dunque in comercio ci sono i marcapunto.
Ma io ho usato un semplice filo colorato a contrasto col quello che stavo lavorando.
ho contato i punti in totale che avevo sul ferro , li ho divisi in quattro e ho messo in ogni parte il fiocco colorato
In questo caso io usavo il bianco quindi" per marcare il punto in cui dovevo diminuire" ho usato il rosa confetto!
Quando arrivavo li vicino sapevo che dovevo lavorare le due ultime maglie insieme. questo vale per tutte levolte che arrivate al marcapunto e poi per l ultma parte del lavoro
Ed il gioco è fatto.
Comunque ho finito il secondo cappellino per la mia Criceta.
Ho scoperto un trucco per fare bene le diminuzioni ed avere cosi delle righe perfette che creano il gioco della stella al centro del cappellino.
Dunque in comercio ci sono i marcapunto.
Ma io ho usato un semplice filo colorato a contrasto col quello che stavo lavorando.
ho contato i punti in totale che avevo sul ferro , li ho divisi in quattro e ho messo in ogni parte il fiocco colorato
In questo caso io usavo il bianco quindi" per marcare il punto in cui dovevo diminuire" ho usato il rosa confetto!
Quando arrivavo li vicino sapevo che dovevo lavorare le due ultime maglie insieme. questo vale per tutte levolte che arrivate al marcapunto e poi per l ultma parte del lavoro
Ed il gioco è fatto.
domenica 24 gennaio 2016
consigli per le spose invernali: i coprispalle
Tornando sull'argomento spose , riflettendoci su si può "fare di necessità virtù" come diceva la mia nonna.E' vero che chi si sposa in inverno con fatica troverà le scollature vertiginosi dovendo resisterea temperature non di 25 gradi ma di 10.
Facciamo del freddo un alleato per renderci belle e un tantino "magiche"
Se fa freddo copriamoci ma non infagottiamoci . Quindi...
Divertitevi a provarne diversi e magari troverete quello che vi piace. Non escludete a priori l'idea. Questo vestito ha sfilato a Firenze e non ditemi che è orribile! Ce ne sono tantissimi: di lana grossa, di tessuto col bordo di pelliccia, col collo rotondo come i "ponchi"..
provateli
Facciamo del freddo un alleato per renderci belle e un tantino "magiche"
Se fa freddo copriamoci ma non infagottiamoci . Quindi...
- tornano in vita i coprispalle di pelliccia fermati da un fiocco di raso o da una grandissima spilla
Divertitevi a provarne diversi e magari troverete quello che vi piace. Non escludete a priori l'idea. Questo vestito ha sfilato a Firenze e non ditemi che è orribile! Ce ne sono tantissimi: di lana grossa, di tessuto col bordo di pelliccia, col collo rotondo come i "ponchi"..
provateli
sabato 23 gennaio 2016
vivere nel bello: portoni
Guardate che bel portone di ingresso che ho visto a Milano.
Con pazienza si possono trovare tante belle cose anche in una mattina grigia e fredda.
Con pazienza si possono trovare tante belle cose anche in una mattina grigia e fredda.
Etichette:
architettura,
vivere nel bello
venerdì 15 gennaio 2016
Sposa di gennaio: fiori all'ingresso
Anche a gennaio ci si può sposare. forse è più difficile pensare e realizzare gli addobbi se non si è addetta ai lavori.
Ecco un modo semplice per incorniciare una porta e creare un piccolo ingresso dove non c'è.
Basta disporre le piante in modo simmetrico ai lati del portone della chiesa.
Un alberello con dei ciclamini bianchi e un leggero fiocco bianco.
Ecco un modo semplice per incorniciare una porta e creare un piccolo ingresso dove non c'è.
Basta disporre le piante in modo simmetrico ai lati del portone della chiesa.
Un alberello con dei ciclamini bianchi e un leggero fiocco bianco.
domenica 10 gennaio 2016
Scaldacollo di lana: diy ai ferri
Anno nuovo, lavoro a maglia nuovo!
Ecco il mio nuovo piccolo progetto a maglia.
Ho deciso di fare uno scaldacollo per la mia piccola Criceta. Lei preferisce lo scaldacollo alla sciarpa perchè è più comodo e può fare tutto da sola con facilità anche a scuola.
Quindi mi sono messa al lavoro.
Il progetto è facilissimo ed infatti in pochi giorni è finito.
Praticamente è un rettangolo lungo 44cm ed alto 21cm, che al termine andrà cucito in due per chiuderlo
Ora con la lana avanzata cosa farò ?
Bhe il cappellino per fare il completo...all'opera quindi.
Ecco il mio nuovo piccolo progetto a maglia.
Ho deciso di fare uno scaldacollo per la mia piccola Criceta. Lei preferisce lo scaldacollo alla sciarpa perchè è più comodo e può fare tutto da sola con facilità anche a scuola.
Quindi mi sono messa al lavoro.
Il progetto è facilissimo ed infatti in pochi giorni è finito.
Praticamente è un rettangolo lungo 44cm ed alto 21cm, che al termine andrà cucito in due per chiuderlo
Ora con la lana avanzata cosa farò ?
Bhe il cappellino per fare il completo...all'opera quindi.
martedì 5 gennaio 2016
Epifania; il labirinto dei re Magi
Domani sarà l'epifania.
Ecco un gioco per salutare fin dal mattino i più piccoli non solo con i dolcetti.
Aiutaate i tre Re magi ad arrivare dal piccolo gesù Bambino .
Ecco un gioco per salutare fin dal mattino i più piccoli non solo con i dolcetti.
Aiutaate i tre Re magi ad arrivare dal piccolo gesù Bambino .
Etichette:
befana,
prescrittura
lunedì 4 gennaio 2016
Film: il Piccolo Principe
Ieri siamo andati al cinema tutti e 4 vedere " il Piccolo Principe" .
Il film del 2015 diretto da Mark Osborne tratto dal romanzo del 1943 di Antoine de Saint-Exupery.
E' piaciuto molto a tutti .
E' la storia di una bambina in età scolare che ha la vita organizzata, come tutti gli adulti che vivono attorno a lei, secondo un rigido programma.
Il suo è affisso al muro e riporta in maniera precisa e calcolata tutti le ore dei giorni, tutti giorni dei mesi, i mesi di tutto l'anno.
Insomma un vero Incubo!Manco Radice è così ...lo avrei già strozzato
Comunque tutto scorre ma ..grazie al buco nel muro procurato da una elica incontra uno strano vecchietto aviatore che la induce a scoprire una meravigliosa storia.Qualcosa inizia a cambiare in modo affascinante ...
Vorrei che tutti potessimo scoprire ancora la meraviglia di ciò che ci circonda e il serpente che ha ingoiato un elefante.
Se non avete capito il riferimento ..allora andate a comperare il libro e a vedere i film.
Il film del 2015 diretto da Mark Osborne tratto dal romanzo del 1943 di Antoine de Saint-Exupery.
E' piaciuto molto a tutti .
E' la storia di una bambina in età scolare che ha la vita organizzata, come tutti gli adulti che vivono attorno a lei, secondo un rigido programma.
Il suo è affisso al muro e riporta in maniera precisa e calcolata tutti le ore dei giorni, tutti giorni dei mesi, i mesi di tutto l'anno.
Insomma un vero Incubo!Manco Radice è così ...lo avrei già strozzato
Comunque tutto scorre ma ..grazie al buco nel muro procurato da una elica incontra uno strano vecchietto aviatore che la induce a scoprire una meravigliosa storia.Qualcosa inizia a cambiare in modo affascinante ...
Vorrei che tutti potessimo scoprire ancora la meraviglia di ciò che ci circonda e il serpente che ha ingoiato un elefante.
Se non avete capito il riferimento ..allora andate a comperare il libro e a vedere i film.
Etichette:
film,
piccolo principe
domenica 3 gennaio 2016
sabato 2 gennaio 2016
Reign: la serie televisiva
Prima di Natale ho finito di vedere tutta la prima serie di "Reign". L'ho scoperta per caso e grazie ad una promozione di Netflix ,me la sono guardata tutta.
In america chiamano queste serie; cos' si dice perchè io non ci sono mai stata per testimoniarlo da vivo, le Guilty pleasure ( i piaceri colpevoli tradotto letteralmente)
Ovvero quei telefilm che vedi ma che non ammetterai mai , nemmeno alla tua più cara amica, di vedere.
io lo ammetto pubblicamnete perchè mi è piaciuta.
Dunque è la storia, non proprio reale, di Maria Stuart regina di Scozia che sposa in Francia Francesco II nel 1557
la "povera" ragazza, proclamata regina a soli 6 anni, si trova alle prese con un regno suo ed uno del consorte da amministrare ed una corte da gestire.
Gli intrighi sono moltissimi, non ci si può distrarre!
la storia è avvincente e i costumi sono spettacolari.
Le vittime di moda andranno a nozze tra tutti quei meravigliosi vestiti. Copiare il look sarà un pochino difficile ma non
impossibile
In america chiamano queste serie; cos' si dice perchè io non ci sono mai stata per testimoniarlo da vivo, le Guilty pleasure ( i piaceri colpevoli tradotto letteralmente)
Ovvero quei telefilm che vedi ma che non ammetterai mai , nemmeno alla tua più cara amica, di vedere.
io lo ammetto pubblicamnete perchè mi è piaciuta.
Dunque è la storia, non proprio reale, di Maria Stuart regina di Scozia che sposa in Francia Francesco II nel 1557
la "povera" ragazza, proclamata regina a soli 6 anni, si trova alle prese con un regno suo ed uno del consorte da amministrare ed una corte da gestire.
Gli intrighi sono moltissimi, non ci si può distrarre!
la storia è avvincente e i costumi sono spettacolari.
Le vittime di moda andranno a nozze tra tutti quei meravigliosi vestiti. Copiare il look sarà un pochino difficile ma non
impossibile
venerdì 1 gennaio 2016
Gli agrumi: prescrittura
Iniziamo l'anno con una scheda di buon augurio con la frutta di stagione.
Le arance , frutto solare e pieno di vitamine.Questa scheda in modo non specificato aiuta i bambini a compiere il movimento propedeutico per le lettera V e C e le vocali A. U in stampato maiuscolo.
Etichette:
frutta,
prescrittura
Iscriviti a:
Post (Atom)