Appuntamento con la lettura.
Ho finito "il mercante di libri maledetti" di Marcello Simoni.
Mi ha incuriosito perché ne avevo sentito parlare e d è il vincitoredel premio bancarella del "012.
E' il primo volume ,di tre, facente parte di una saga.
La storia è carina e strutturata bene . Ha un suo filo logico ed è coerente, si dipana bene ma non mi è piaciuta.
Mi sembra manchi di qualche guizzo.
Non sono un critico di letteratura quindi non mi spaccio per tale ma esprimo solo il mio pensiero.
Le avventure a cui vanno incontro sia Umberto, il ragazzo vissuto per 15 anni in convento, sia Ignazio , il mercante di libri sono raccontate senza suspance.
Ho apprezzato invece l'idea della storia e il fatto che non ci siano nel racconto dettagli truculenti senza necessità, decritti in modo più che dettagliato.Ottima scelta di gusto
giovedì 29 settembre 2016
ho letto:il mercante di libri maledetti
Etichette:
leggere libri
mercoledì 28 settembre 2016
finestre
Etichette:
architettura,
finestre,
vivere nel bello
domenica 25 settembre 2016
Harry Potter:..è tornato da eataly
Ecco la copertina del'ultimo libro della saga del maghetto con la saetta sulla fronte.
Ieri sono andata da eataly a Milano per curiosare.
Avevano annunciato una festa per il lancio del nuovo libro e ci sono andata armata di curiosità.
Ho trovato ad attedermi il preside della scuola di magia!
e poi il professor Piton , alcuni studenti di magia e altri personaggi illustri. Tutti gentilissimi si sono prestati a fare da modelli per foto ricordo.
ho assistito da spettatice ad uno scontro di magia . Studenti della scuola armati di bacchette si sono sfidati a colpi di incantesimi e controincantesimi!
Le mamme sedute ad aspettare forse avevano perso un po di magia..ma è il duro lavoro delle mamme.
Interessante e divertente.
Ieri sono andata da eataly a Milano per curiosare.
Avevano annunciato una festa per il lancio del nuovo libro e ci sono andata armata di curiosità.
Ho trovato ad attedermi il preside della scuola di magia!
e poi il professor Piton , alcuni studenti di magia e altri personaggi illustri. Tutti gentilissimi si sono prestati a fare da modelli per foto ricordo.
Le mamme sedute ad aspettare forse avevano perso un po di magia..ma è il duro lavoro delle mamme.
Interessante e divertente.
Etichette:
Eventi,
harry potter
sabato 24 settembre 2016
five finger test.provato per voi
Lo scorso fine settimana ho fatto una pazzia. Io e Radice abbiamo provato le five finger della Vibram.
Avevamo prenotato il test da Maxi Sport a Lissone e ora vi racconto l'emozione.
Da vera cronista all'assalto avevo visto su internet il promo e mi ero fatta un 'idea, ma andiamo con ordine.
Arriviamo al negozio e troviamo un commesso tutto sorridente con indosso un bel paio di five finger nere.
Ci spiega le caratteristiche e poi , cercato il numero le proviamo.
Per le femmine è consigliabile un numero in più mentre per i maschi vale il numero esatto. Non esistono le mezze misure e si indossano senza calzine o con quelle apposta (devono avere anche esse le 5 dita).
Le proviamo o meglio cerchiamo di infilarle.
Iniziano i problemi e le risate.
Avete presenti i bambini piccoli quando cercano di infilare i guanti di lana?
La scena è la stessa! non riusciamo a muovere le dita ed infilarle nelle guide interne. Ridendo come matti guardiamo l'espressione del commesso che gentilmente ci tranquillizza dicendoci che è normale. Però passano 5 minuti di sforzo e ridarella. la parte più difficile , infilare i mignoli!
Ci spiega la tecnica esatta e poi, con grande sforzo ... arriviamo ad infilare tutte le 5 dita in ogni guida e poi tutto il piede!
evviva
La scarpa è come un guanto che aderisce alla pelle, la suola però è resistente ma come sarà camminarci?
Il commesso efficiente aveva provveduto a prepararci il terreno...
La prima impressione è "strano"
Per quanto mi riguarda la sensazione dei mignoli è strana. Me li sento stretti ma avvolti in modo non doloroso.
Però alla fine le compriamo entrambi.
Avevamo prenotato il test da Maxi Sport a Lissone e ora vi racconto l'emozione.
Da vera cronista all'assalto avevo visto su internet il promo e mi ero fatta un 'idea, ma andiamo con ordine.
Arriviamo al negozio e troviamo un commesso tutto sorridente con indosso un bel paio di five finger nere.
Ci spiega le caratteristiche e poi , cercato il numero le proviamo.
Per le femmine è consigliabile un numero in più mentre per i maschi vale il numero esatto. Non esistono le mezze misure e si indossano senza calzine o con quelle apposta (devono avere anche esse le 5 dita).
Le proviamo o meglio cerchiamo di infilarle.
Iniziano i problemi e le risate.
Avete presenti i bambini piccoli quando cercano di infilare i guanti di lana?
La scena è la stessa! non riusciamo a muovere le dita ed infilarle nelle guide interne. Ridendo come matti guardiamo l'espressione del commesso che gentilmente ci tranquillizza dicendoci che è normale. Però passano 5 minuti di sforzo e ridarella. la parte più difficile , infilare i mignoli!
Ci spiega la tecnica esatta e poi, con grande sforzo ... arriviamo ad infilare tutte le 5 dita in ogni guida e poi tutto il piede!
evviva
La scarpa è come un guanto che aderisce alla pelle, la suola però è resistente ma come sarà camminarci?
Il commesso efficiente aveva provveduto a prepararci il terreno...
La prima impressione è "strano"
Per quanto mi riguarda la sensazione dei mignoli è strana. Me li sento stretti ma avvolti in modo non doloroso.
Però alla fine le compriamo entrambi.
Etichette:
Eventi,
five finger
venerdì 23 settembre 2016
metro misura altezze: diy con sagoma
Vi ricordate il mio metro misura bimbi in fase di lavorazione? ora l 'ho finito! Grazie anche al contributo di una mano con un ottima grafia .
Tre scimmiette biricchine arrampicate su un ramo verde ammiccano ai bimbi.
Basta un cartone spesso e un disegno, u righello o un metro di carta ed con i colori ecco nascere un metro .
vi lascio anche il modello di una scimmietta. per fare le altre basta cambiare la posizione degli arti e del viso.
Tre scimmiette biricchine arrampicate su un ramo verde ammiccano ai bimbi.
Basta un cartone spesso e un disegno, u righello o un metro di carta ed con i colori ecco nascere un metro .
vi lascio anche il modello di una scimmietta. per fare le altre basta cambiare la posizione degli arti e del viso.
Etichette:
camere bambini,
decorare,
misura altezze
mercoledì 21 settembre 2016
Ombrelli colorati ad Arona
Domenica scorsa eravamo ad Arona .
Siamo andati a passeggiare per le vie del centro e... sorpresa.!
I vicoli si erano trasformati in una galleria di ombrelli colorati.
Era una manifestazione e gli ombrelliin alcune vetrine erano ripresi come elementi scenografici.
C'erano vie con il cielo in bianco e rosa grazie agli ombrelli, un altro in bianco e giallo e molti in fantasia.
Bellissimo l'effetto.
Io mi sono divertita.
I vicoli si erano trasformati in una galleria di ombrelli colorati.
Era una manifestazione e gli ombrelliin alcune vetrine erano ripresi come elementi scenografici.
C'erano vie con il cielo in bianco e rosa grazie agli ombrelli, un altro in bianco e giallo e molti in fantasia.
Bellissimo l'effetto.
Io mi sono divertita.
sabato 17 settembre 2016
venerdì 16 settembre 2016
vivere nel bello: finestre
Etichette:
architettura,
finestre
giovedì 15 settembre 2016
metro misura altezza: diy
ho iniziato l'anno scolastico con un piccolo progetto. Il metro misura bambini.
Non avendo legno a disposizione ho usato il cartone proveniente da una grossa scatola.
Ho tagliato una striscia lunga e poi ho cercato un disegno simpatico da riprodurre.
Ho visto girasoli, giraffe dal collo lungo, pagliacci uno sopra l'altro ma alla fine ho scelto le scimmiette.
Ho disegnato una liana come quelle della giugla amazzonica, o almeno credo perchè io non ci sono mai stata,e le tre scimmiette in posizioni diverse per dare un effetto di movimento.
Ora è cosi ..
Alla fine vi farò vedere...
Non avendo legno a disposizione ho usato il cartone proveniente da una grossa scatola.
Ho tagliato una striscia lunga e poi ho cercato un disegno simpatico da riprodurre.
Ho visto girasoli, giraffe dal collo lungo, pagliacci uno sopra l'altro ma alla fine ho scelto le scimmiette.
Ho disegnato una liana come quelle della giugla amazzonica, o almeno credo perchè io non ci sono mai stata,e le tre scimmiette in posizioni diverse per dare un effetto di movimento.
Ora è cosi ..
Alla fine vi farò vedere...
Etichette:
Bambini,
camere bambini,
Decorazione,
misura altezze
mercoledì 14 settembre 2016
cassette della frutta: riciclo
ua simpatica idea per decorare ed organizzare con le cassette della frutta.
apese al muro in modo asimmetrico per un effetto più giovanile...
apese al muro in modo asimmetrico per un effetto più giovanile...
Etichette:
Arredamento,
come disporre,
Cucina,
Riciclo
sabato 10 settembre 2016
uncinetto: la granny square diventa mini coperta
Eco un altro mini progetto all'uncinetto.
Ho fatto tante granny square co gli avanzi di lana di tanti colori! Cosa diventerà? Con una piccola aggiunta di stoffa bianca e un bel cuscino imbottito..
La coperta per il lettino della Barbie di mia figlia..un pochino country
Ho fatto tante granny square co gli avanzi di lana di tanti colori! Cosa diventerà? Con una piccola aggiunta di stoffa bianca e un bel cuscino imbottito..
La coperta per il lettino della Barbie di mia figlia..un pochino country
Etichette:
barbie,
giocattolo,
lana,
uncinetto
martedì 6 settembre 2016
sabato 3 settembre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)