Mai come di questi tempi la cucina è diventata popolare , nel senso che tutti siamo più attenti al tema. programmi televisivi ci hanno fatto scoprire chef e gourmet, servizi in onda ad ogni ora ci spiegano ricette fantastiche, dietisti ci illuminano su come regolarci tavola..
la cucina è una cosa seria fatta di sapori, odori passione e dedizione. E' un amore ed un tortura.
meglio di tutti lo sa il nomade aiutante di Matilda, assunto nel suo staff dopo che l'ha salvata da un aggressione a Ferrara .L'uomo taciturno e schivo la sorprende con il suo acume e il suo immenso sapere su cuochi e "ricette del passato"
La vita della provincia e della bella matilde sono stravolti da dei delitti che hanno per vittime personaggi del mondo culinario e in cui sembra gravitare anche l'ex vagabondo cuoco.
Una setta è sulle tracce del "mitico" cuoco e della ricetta che lui custodisce da sempre.
A grandi linee la trama di questo romanzo del 2016.
Bello, l'ho letto tutto d'un fiato . Forse il finale me lo sarei aspettato meno semplice, più articolato come la trama bellissima.
Ve lo consiglio . Questo libro lìho preso in prestito dalla mia biblioteca comunale.
venerdì 26 maggio 2017
libri: la setta dei golosi di Pederiali
Etichette:
cibo,
leggere libri
domenica 21 maggio 2017
gli uccellini: decorazione
Un cartellone od una porta colorata che celebri la primavera?
Un inno alla diversità intesa come unicità?
Ecco io ho unito due concetti e li ho messi alla portata dei bambini.
Un albero semplice pieno di uccellini unici, colorati, diversi ma tutti bellissimi!
ognuno di noi è caratterizzato da qualcosa di speciale: il sorriso, la risata, il modo di vestire, il taglio degli occhi ... Siamo tutti diversi ma insieme possiamo fare e cstruire nel rispetto di ognuno delle cose meravigliose .
sotto il modello di un uccellino
Un inno alla diversità intesa come unicità?
Ecco io ho unito due concetti e li ho messi alla portata dei bambini.
Un albero semplice pieno di uccellini unici, colorati, diversi ma tutti bellissimi!
ognuno di noi è caratterizzato da qualcosa di speciale: il sorriso, la risata, il modo di vestire, il taglio degli occhi ... Siamo tutti diversi ma insieme possiamo fare e cstruire nel rispetto di ognuno delle cose meravigliose .
sotto il modello di un uccellino
Etichette:
Decorazione,
uccelli
giovedì 18 maggio 2017
Considerazioni su estrattore a freddo Caso SJW 450
Dopo due settimane dall'acquisto del nostro estrattore a freddo (Caso sjw 450) vi racconto la mia esperienza e le mie considerazioni.
Partendo dal presupposto che mangiare e "bere" più frutta e verdura fa bene perché in questo modo assumiamo più vitamine e sali minerali, vi spiego cosa succede in casa mia:
Partendo dal presupposto che mangiare e "bere" più frutta e verdura fa bene perché in questo modo assumiamo più vitamine e sali minerali, vi spiego cosa succede in casa mia:
- si consuma più frutta e verdura perché in pochi minuti fai il succo con uno sforzo minimo. La "fatica" maggiore consiste nello sbucciare e tagliare tutti gli ingredienti e poi lavare l'estrattore
- a ogni merenda c'è un estratto, quindi si consumano meno succhi di frutta industriali
- montare e smontare tutti i 6 pezzi e lavarli, dopo un po' di pratica in cui si è un pochino impacciati, diviene molto veloce... a patto che nessuno ti aliti sul collo e controlli come un avvoltoio quello che stai facendo (indovinate a chi mi sto riferendo)
- il rumore che produce durante la "spremitura" in condizioni normali è molto accettabile; se però qualcuno (la stessa persona di prima) lo usa alle 6,30 del mattino con tutto il condominio in silenzio ... vi svegliate perché sembra un trattore! Non credete che stia dicendo fantonie o che stia esagerando... è successo
- gli ingredienti per gli estratti che ho provato senza aver problemi (ovviamente non tutti insieme) sono: i chicchi di un melograno, lo zenzero, il sedano e la carota, la banana e la mela, anche le foglie di menta
- il numero magico di ingredienti per ogni estratto credo sia 3 (tre) più in caso una spezia (zenzero, menta), altrimenti viene un intruglio
- l'estratto di barbabietola, anche se super ricco di minerali, ha un sapore fortissimo... che non consiglio (a Radice piace)
Mia figlia così ha iniziato ad "assumere" le fragole... Successo!
Etichette:
frutta
mercoledì 17 maggio 2017
domenica 14 maggio 2017
hermes:gli artigiani in mostra
Ieri siamo andati a vedere un'affascinante mostra dedicata agli artigiani di Hermès
Uomini e donne che con il loro preciso, attento lavoro concorrono a dar vita ad oggetti speciali fatti "a regola d'arte".
Una mostra-inconto in cui noi spettatori vediamo questi artigiani lavorare dal vivo.
Un percorso libero tra 10 piccoli mondi in cui immergersi per poter ammirare la maestria e la tecnica di lavoratori che fanno grande la mason Hermès
Un mondo fatto di passione , attrezzi e tanta attenzione che sfocia in veri e proprie opere d'arte: siano esse selle , orologi ,carrè. oppure la mitica ed iconica borsa Kelly.
im mostra alla pelota i Milano fino al 17 maggio. da vedere
Uomini e donne che con il loro preciso, attento lavoro concorrono a dar vita ad oggetti speciali fatti "a regola d'arte".
Una mostra-inconto in cui noi spettatori vediamo questi artigiani lavorare dal vivo.
Un percorso libero tra 10 piccoli mondi in cui immergersi per poter ammirare la maestria e la tecnica di lavoratori che fanno grande la mason Hermès
Un mondo fatto di passione , attrezzi e tanta attenzione che sfocia in veri e proprie opere d'arte: siano esse selle , orologi ,carrè. oppure la mitica ed iconica borsa Kelly.
im mostra alla pelota i Milano fino al 17 maggio. da vedere
sabato 13 maggio 2017
spose..
un giorno speciale esige un abito speciale.
ogni sposa è una perla unica nel suo genere.
idee per il giorno del si a Milano in zona S.Ambrogio
ogni sposa è una perla unica nel suo genere.
idee per il giorno del si a Milano in zona S.Ambrogio
Etichette:
sposi
sabato 6 maggio 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)