domenica 25 febbraio 2018
Street art a Milano
Etichette:
arte,
street art
sabato 24 febbraio 2018
Leggere:citazione dal trono di spade
Etichette:
citazioni,
leggere libri
domenica 18 febbraio 2018
vivere nel bello: mosaici
Etichette:
architettura,
mosaici,
vivere nel bello
sabato 17 febbraio 2018
sequenze logiche: teodoro fa la torta
Ho letto questo simpatico libro alla mia classe.
La storia semplice è quella del castoro Teodoro che prepara la torta con il suo piccolo amico.
Disegnata molto bene e completa di dettagli sugli ingredienti ed attrezzi.
Sono spiegati bene tutti i passaggi degli avvenimenti, tanto che ho deciso di riprenderli per fare un lavoro sulle sequenze logiche.
Ho ridisegnato i quattro passaggi principali e ne ho fatto delle tessere da mettere in ordine .
Una volta capiti questi potete aggiungerne altri come tagliare la torta , servirla e mangiarla.
La storia semplice è quella del castoro Teodoro che prepara la torta con il suo piccolo amico.
Disegnata molto bene e completa di dettagli sugli ingredienti ed attrezzi.
Sono spiegati bene tutti i passaggi degli avvenimenti, tanto che ho deciso di riprenderli per fare un lavoro sulle sequenze logiche.
Ho ridisegnato i quattro passaggi principali e ne ho fatto delle tessere da mettere in ordine .
Una volta capiti questi potete aggiungerne altri come tagliare la torta , servirla e mangiarla.
Etichette:
leggere libri,
sequenze logiche
mercoledì 14 febbraio 2018
leggere: Il trono di spade-Il grande inverno
Ieri sera ho finito di leggere il primo libro del "trono di spade".
Un fantasy epico scritto da G.R.R.Martin nel 1996
Un "malloppo" o un "vocabolario" per dirla come chi giudica e sceglie i libri in base a quanto sono poco alti.
In effetti questo libro ha ben più di 800 pagine e non mi è bastato un mese per leggerlo tutto. Ho rinnovato il prestito in biblioteca per poterlo finire.
Inutile dirvi che la serie televisiva ha riscosso un grande successo di pubblico ma io non li ho visti quindi non svelatemi cosa succede dopo.
Narra la storia molto intrecciata dei regni del Nord, guidati dagli Stark, e della guerra che si scatena con i Lannister dopo la morte del Re che siede sul trono di spade. Un trono composto e forgiato con tante spade appunto.
Una concatenzione di eventi e lotte per prendere più potere.
La storia mi è piaciuta molto e nonostante la mole è molto facile da leggere e scorre velocemente.
I personaggi che mi hanno più colpito sono stati: il nano deforme Tyrion Lannister, Jon Snow, Daenerys dai capelli argentati.il trono di
Un fantasy epico scritto da G.R.R.Martin nel 1996
Un "malloppo" o un "vocabolario" per dirla come chi giudica e sceglie i libri in base a quanto sono poco alti.
In effetti questo libro ha ben più di 800 pagine e non mi è bastato un mese per leggerlo tutto. Ho rinnovato il prestito in biblioteca per poterlo finire.
Inutile dirvi che la serie televisiva ha riscosso un grande successo di pubblico ma io non li ho visti quindi non svelatemi cosa succede dopo.
Narra la storia molto intrecciata dei regni del Nord, guidati dagli Stark, e della guerra che si scatena con i Lannister dopo la morte del Re che siede sul trono di spade. Un trono composto e forgiato con tante spade appunto.
Una concatenzione di eventi e lotte per prendere più potere.
La storia mi è piaciuta molto e nonostante la mole è molto facile da leggere e scorre velocemente.
I personaggi che mi hanno più colpito sono stati: il nano deforme Tyrion Lannister, Jon Snow, Daenerys dai capelli argentati.il trono di
Etichette:
il trono di spade,
leggere libri
sabato 10 febbraio 2018
da vedere su Netflix: Marco Polo
Oggi vi parlo di una serie televisiva che ho guardato l'anno scorso. L'ho vista abbonandomi a Netflix.
Si chiama Marco Polo e mi è piaciuta moltissimo.
Racconta la storia romanzata delle avventure di Marco Polo alla corte di Kublai Khan nel 13° secolo.
Vi ricordate Il Milione? Quello è il libro dettato da Marco Polo ad un altro prigioniero mentre era nelle carceri genovesi nel 1298.
Questa serie televisiva mette in scena alcune avventure.
Originariamente dovevano essere prodotte 3 serie, ma Netflix ha deciso non realizzare la terza (link wired.it), ma credete ne vale la pena vedere le due serie.
Perché vederla:

Mi piacerebbe conoscere i costumisti e chi ha cercato e realizzato i gioielli, facendo un enorme lavoro di documentazione.
Si chiama Marco Polo e mi è piaciuta moltissimo.
Racconta la storia romanzata delle avventure di Marco Polo alla corte di Kublai Khan nel 13° secolo.
Vi ricordate Il Milione? Quello è il libro dettato da Marco Polo ad un altro prigioniero mentre era nelle carceri genovesi nel 1298.
Questa serie televisiva mette in scena alcune avventure.
Originariamente dovevano essere prodotte 3 serie, ma Netflix ha deciso non realizzare la terza (link wired.it), ma credete ne vale la pena vedere le due serie.
Perché vederla:
- La sigla di inizio è bellissima. Sono dei disegni su pergamena ad inchiostro nero che cambiano e sfumano uno nell'altro. Evocativa.
- Trama avvincente e attori molto bravi
- Costumi meravigliosi: sete, pellicce e ricami elaborati e fantastici. Gioielli da far sognare.

Per dirla tutta: mi piacerebbe indossare uno di quei costumi. Ovviamente mi prenderebbero per matta ma tanto... io non mi offendo!
Etichette:
Netflix
mercoledì 7 febbraio 2018
la maschera della civetta: Diy
Arriva il carnevale e quindi scatta di conseguenza la domanda temuta da tutte e mamme:" mamma voglio vestirmi da... me lo compri?"
io sono abbastanza fortunata perchè le richieste dei miei due bambini sono quasi sempre fattibili e poi spesso li facciamo in casa ,ma ammetto che serve tempo e un minimo di manualità
grazie al cielo civiene in soccorso "Santogoogle".
oggi vi lascio in dote il cartamodello della maschera della civetta e dela piuma da applicare sopra.
L e piume vanno messe partendo dal bordo in modo tale che si sormontino e che diano l'effetto pieno.fatele uscire dal contorno per un migliore effetto scenografico
Vi consiglio di metterne prima tre a ventaglio tra gli occhi .
Io l 'ho usato per travestirmi da Edvige la civetta bianca di Harry Potter
io sono abbastanza fortunata perchè le richieste dei miei due bambini sono quasi sempre fattibili e poi spesso li facciamo in casa ,ma ammetto che serve tempo e un minimo di manualità
grazie al cielo civiene in soccorso "Santogoogle".
oggi vi lascio in dote il cartamodello della maschera della civetta e dela piuma da applicare sopra.
L e piume vanno messe partendo dal bordo in modo tale che si sormontino e che diano l'effetto pieno.fatele uscire dal contorno per un migliore effetto scenografico
Vi consiglio di metterne prima tre a ventaglio tra gli occhi .
Io l 'ho usato per travestirmi da Edvige la civetta bianca di Harry Potter
Etichette:
harry potter,
travestimenti
domenica 4 febbraio 2018
metodo montessori: per saperne di più
Spesso in rete si trovano post , articoli, pin ispirati al Metodo montessori.
Innanzitutto bisognerebbe leggere, studiare e cercare di capire che cosa sia il metodo montessori.
Il metodo di educazione porta il nome della sua ispiratrice, ovvero Maria Montessori.
Una donna italiana, una delle prime laureate in medicina ,vissuta tra il 1870 ed il 1952.
Mi incuriosiva il suo metodo così ho partecipato mesi fa ad un incontro a tema promosso dalla associazione Montessori scuola pubblica.
Qui ho raccolto spunti interessanti e critiche ma sono tornata a casa con le idee più chiare e con la certezza che molte cose sono ancora attuali.
Vi allego una raccolta di testi per saperne di più su chi era Maria Montessori, sui suoi scritti .
Innanzitutto bisognerebbe leggere, studiare e cercare di capire che cosa sia il metodo montessori.
Il metodo di educazione porta il nome della sua ispiratrice, ovvero Maria Montessori.
Una donna italiana, una delle prime laureate in medicina ,vissuta tra il 1870 ed il 1952.
Mi incuriosiva il suo metodo così ho partecipato mesi fa ad un incontro a tema promosso dalla associazione Montessori scuola pubblica.
Qui ho raccolto spunti interessanti e critiche ma sono tornata a casa con le idee più chiare e con la certezza che molte cose sono ancora attuali.
Vi allego una raccolta di testi per saperne di più su chi era Maria Montessori, sui suoi scritti .
Etichette:
montessori
giovedì 1 febbraio 2018
sequenze logiche:facciamo la pizza
Facciamo il gioco delle sequenze logiche ?
Questa volta lo facciamo sull'operazione del fare la pizza.
Dalla preparazione dell'impasto alla pizza cotta e pronta da mangiare!
quattro operazione diverse da rimettere in ordine temporale giusto
Questa volta lo facciamo sull'operazione del fare la pizza.
Dalla preparazione dell'impasto alla pizza cotta e pronta da mangiare!
quattro operazione diverse da rimettere in ordine temporale giusto
Etichette:
sequenze logiche
Iscriviti a:
Post (Atom)