mercoledì 16 gennaio 2019
compleanno a tema sirene e pirati: DIY
Pochi giorni fa la mia piccola ha festeggiato in casa insieme ad una decina di amici il suo compleanno.
Il tema quest'anno era sirene , per la gioia delle bambine e pirati per non far sentire i maschietti in difficoltà!
il biglietto di invito era stato spedito con anticipo alle mamme " sarte e truccatrici"per dare tempo al trucco e parrucco
L'annuncio fuori dalla porta lo faceva un cartellone che indicava con dei simboli in modo inequivocabile ciò che poi avrebbero affrontato all'interno .
Ho deciso di farli ballare e ho fato vedere loro i flash mob che ho trovato su you tube realizzato dagli infermieri e dai dottori dell'ospedale Mayer di Firenze. FLASH MOB di Natale
La canzone era sui piarati quindi adatta al tema e poi mi ha colpito quel semplice gesto coreagrafico , dolce e fuori dalle normali mansioni "mediche" ma un gesto pieno di affetto e cura intesa come attenzione e amore, sorrisi verso i piccoli ricoverati.
Vi lascio con il modello della coda della sirena e le onde del mare in caso vi potesse servire
Etichette:
Bambini,
compleanno
venerdì 4 gennaio 2019
leggere con smalto: lo schiaccianoci ed Essie

Primo libro dell'anno e primo appuntamento con la mia rubrica"leggere con smalto" del 2019!
Ieri sera ho finito di leggere questa riedizione di un classico della letteraura fiabesca scritto nel 1816 da Hoffmann.
E ' la storia , ripresa poi da Dumas e poi musicata da Cajovskij, del famosissimo eroe schiaccianoci.
La storia ha ben 203 anni ma non li dimostra affatto ed è ideale per il periodo natalizio.
Questa riedizione grazie ai disegni di Sanna Annukka riesce a portatri nella Norimberga dei primi ottocento .
Siamo nella notte del 24 dicembre e i piccoli Marie e Fritz Stahlbaum aspettano i regali del padrino Drosselmeier, artista e uomo di grande ingegno nonchè consigliere della corte di giustizia.
tra i vari dono meravigliosi appare un piccolo omino di legno che schiaccerà le noci per i bambini. Ma in poco tempo Fritz rompe lo schiaccianoci , la piccola Marie si prodiga per curarlo e la sua amorevole cura fa si che l'avventura abbia inizio.
A cosa ho abbinato il libro? mi sono lasciata trasportare dalla copertina rosa salmone e ho scelto lo smalto Essie. Il numero credo sia 74, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Etichette:
Libri
giovedì 3 gennaio 2019
Provocazione artistica: il pupazzo di neve dai ritagli
Sviluppiamo la fantasia usando materiali poveri e di reciclo lasciandoci ispiratre dalla stagione invernale.
ui la neve non c'è cos' costruiamoli di carta il nostro pupazzo!
Etichette:
attività con figli,
inverno
Iscriviti a:
Post (Atom)