Ora che ho iniziato a lavorare a maglia e i miei famigliari hanno smesso di prendermi bonariamente in giro, ho notato che ci sono altre persone che occupano i momenti morti lavorando ai ferri.
Mia mamma "sferruzzava" seduta sulla poltrona in sala che era diventata il suo piccolo rifugio mentre io facevo i compiti. Mi ha fatto una infinità di maglioni. Alcuni si sono consumati per il troppo uso!
Settimana scorsa mentre la Criceta era occupata per la sua lezione di danza, ho visto una simpaticissima mamma che con una serafica tranquillità si è seduta in 10 cm di panchina (ingombra di borse, sciarpe ed altro) ed ha iniziato a lavorare ai ferri.
Il suo gomitolo rosso mi ha attirato e la sua velocità ipnotizzato. Ci guardava, parlava e sorrideva metre contava e lavorava a coste il suo (non so cosa) lavoro.
ci mancava poco che facesse anche un salto mortale con doppio avvitamento mentre lavorarva una riga a grana di riso! ( per inciso io non la sò ovviamente fare)
Io? non potevo che restare zitta e .... meglio non deprimermi.
Lei però faceva sembrare tutto magico, semplice e divertente mentre io mi incasino e devo confessarvi che è da 15 giorni che sono alle prese con un cappellino per la Criceta che ho già disfatto 4 volte.
Volete sapere poi una cosa? lei mi ha detto ridendo e sollevando i suoi occhiali colorati "ma dai che ce la farai sicuramente!"
Quidi detto da mamma Lanic è una verità assoluta... come quella dei latini "Ipse dixit"!
Quindi: cappellino a noi due.
Speriamo sia pronto per natale.sarebbe carino.
domenica 30 novembre 2014
venerdì 28 novembre 2014
Una copertina fatta ai ferri ed un abbraccio
vi avevo detto che mi ero messa all'opera per fareuna copertina da carrozzina o culla per la figlia di una mia amica.
ora che l'ho consegnata alla mamma posso raccontarvi i retroscena.
Miracolo non l'ho mai disfata ma il bello è arrivato quando ho deciso di foderarla!
Prima difficoltà: la stoffa mi si scortava e stropicciava
Armata di spilli, forbici, metro ed aiutante in miniatura sembravo un chirurgo alle prese con una difficilissima operazione.
Dopo vari tentativi sono riuscita a finirla.
lo so che se andavo a comperarla gia pronta era più facile ma non era poetico.
Voevo farla io ,volevo accogliere il picolo esserino in un caldo abbraccio!
Quindi con un po di testardaggine ce l'ho fatta.
Ovviamente ho soddisfatto le richieste del " non rosa ti prego!" e " ci metti un fiocchetto?"
Certo per loro questoed altro.
ora che l'ho consegnata alla mamma posso raccontarvi i retroscena.
Miracolo non l'ho mai disfata ma il bello è arrivato quando ho deciso di foderarla!
Prima difficoltà: la stoffa mi si scortava e stropicciava
Armata di spilli, forbici, metro ed aiutante in miniatura sembravo un chirurgo alle prese con una difficilissima operazione.
Dopo vari tentativi sono riuscita a finirla.
lo so che se andavo a comperarla gia pronta era più facile ma non era poetico.
Voevo farla io ,volevo accogliere il picolo esserino in un caldo abbraccio!
Quindi con un po di testardaggine ce l'ho fatta.
Ovviamente ho soddisfatto le richieste del " non rosa ti prego!" e " ci metti un fiocchetto?"
Certo per loro questoed altro.
mercoledì 26 novembre 2014
impariamo a contare con la pizza ai pomodorini..la protomatematica
Per i bambini contare è come un gioco .
Si contano i gradini, si contano le dita , i giorni..
Il difficile è associare la quantità al numero corrispondente perchè il numero è una cosa astratta
Con la mia criceta ho cosstruito una pizza e su ogni fetta abbiamo stampato una quantità di pomodori ben precisa.
Siamo arrivati ad 8 pomodorini , giusto per iniziare
Poi abbiamo preparato le mollette incollando il cartoncino con i numeri.
Il gioco è di associare il numero alla quantità corrispondente. Così il numero diventerà un altro modo di "vedere" la quantità.
Il tutto poi si ripone in una scatola , da lasciare alla portata per poterci giocare anche senza aiuto.
Si contano i gradini, si contano le dita , i giorni..
Il difficile è associare la quantità al numero corrispondente perchè il numero è una cosa astratta
Con la mia criceta ho cosstruito una pizza e su ogni fetta abbiamo stampato una quantità di pomodori ben precisa.
Siamo arrivati ad 8 pomodorini , giusto per iniziare
Poi abbiamo preparato le mollette incollando il cartoncino con i numeri.
Il gioco è di associare il numero alla quantità corrispondente. Così il numero diventerà un altro modo di "vedere" la quantità.
Il tutto poi si ripone in una scatola , da lasciare alla portata per poterci giocare anche senza aiuto.
Etichette:
attività con figli,
protomatematica
lunedì 24 novembre 2014
venerdì 21 novembre 2014
da una mela..lavoretti fai da te
Le mele hanno ispirato molti artisti ( Magritte) e molte storie ( Biancaneve).
Io e la mia criceta non siamo di certo da meno ( sopratutto medeste!)ed allora ci siamo sbizzarrite a fare arte usando la mela.
Per prima cosa l' abbiamo stampata su dei fogli usandola come stampino.
certo in effetti l'abbiamo sprecata non mangiandola ma ne abbiamo usata solo una.
IN un secobdo lavoro abbiamo creato un "mobile" (da leggere con l'accento sulla seconda sillaba) .Altro non è che un segnavento molto semplice, una specie di tendina mobile molto leggera
Qui ne abbiamo tagliate tante usando due colori così poi un avolta montati in modo alternato erano visivamente più carine
In fondo come spesso dico...basta poco
Etichette:
attività con figli,
autunno,
mela
mercoledì 19 novembre 2014
Zucca: la seriazione logica rispetto alla grandezza di tre elementi
Uno dei " frutti " che mi piace di più dell'autunno è la Zucca.
Mi piace il suo colore che mette allegria e il suo gusto dolciastro. Ce ne sono di molte qualità e grandezze, colori e con le bucce più o meno bitorzolute.
in cucina hanno svariati usi. dai gnocchi, alla torta passando per il sugo con cui condire la pasta
Ecco ora una attivtà logica per i bambini in età prescolare: la seriazione dei tre zucche in ordine crescenteoppure decrescente ( questo è più difficile).
Ora andranno colorate e ritagliate e poi collocate su un foglio in ordine esatto
clicca per scaricare il pdf

in cucina hanno svariati usi. dai gnocchi, alla torta passando per il sugo con cui condire la pasta
Ecco ora una attivtà logica per i bambini in età prescolare: la seriazione dei tre zucche in ordine crescenteoppure decrescente ( questo è più difficile).
Ora andranno colorate e ritagliate e poi collocate su un foglio in ordine esatto
clicca per scaricare il pdf
Etichette:
attività con figli,
protomatematica,
zucca
martedì 18 novembre 2014
Da Ikea: cameretta per neonato
Ho due amiche che dopo Natale diventeranno mamme . Tra le altre mille cose ogni tanto sbircio tra i negozi per vedere le "cose da piccoli".
E' un mondo fatto di colori delicati, spugne morbide, lettini e simili e .strilli, poppate, cambi di pannolino !
Ma preferisco pensare al lato "morbido e tenero" della situazione. In questo caso non sarò io a dovermi svegliare almeno 5 volte per notte.
Ecco , giusto per avere una vaga idea del quanto occorre appena arriva "l'elemento di 50 cm che ti cambia la vita"!
E' un mondo fatto di colori delicati, spugne morbide, lettini e simili e .strilli, poppate, cambi di pannolino !
Ma preferisco pensare al lato "morbido e tenero" della situazione. In questo caso non sarò io a dovermi svegliare almeno 5 volte per notte.
Ecco , giusto per avere una vaga idea del quanto occorre appena arriva "l'elemento di 50 cm che ti cambia la vita"!
Etichette:
camere bambini
lunedì 17 novembre 2014
Cameretta decorata con cuscini e nastri giallo e rosso in fai da te
Nuovo allestimento del lato della cameraetta di Criceta.
Dalla foto non si capisce bene ma i cuscini sono gialo oro come i nastri appesi.
Abbiamo fatto le decorazioni siu toni autunnali . Ho rifatto le coperture dei cuscini e poi con i piccoli avanzi ho fatto le decorazioni sul filo di cotone anche esso giallo oro od ocra
Carina?
Poca spesa , tanta resa e ho fatto contenta una piccola monella un pochino vanitosa!
Dalla foto non si capisce bene ma i cuscini sono gialo oro come i nastri appesi.
Abbiamo fatto le decorazioni siu toni autunnali . Ho rifatto le coperture dei cuscini e poi con i piccoli avanzi ho fatto le decorazioni sul filo di cotone anche esso giallo oro od ocra
Carina?
Poca spesa , tanta resa e ho fatto contenta una piccola monella un pochino vanitosa!
Etichette:
camere bambini,
Decorazione
domenica 16 novembre 2014
Seveso e Pratocentenaro: la seconda alluvione in quattro giorni.ecco i risultati
Il seveso è esondato . Ormai lo abbiao sentito in tutti i notiziari ma io e molti altri lo abbiamo vissuto.
Questa è una delle vasche di contenimento in via Val Furva.
Transenne, buco nell'asfalto e sabbia mista a fango ovunque per non parlare dell'dore dell'aria.
Tutti i servizi hanno lavorato ininterrottamente per pulire ma il lavoro é tanto e cosa che mette ansia sono previste altre piogge.
Sabato cadeva acqua a secchiellate dal cielo e scorrevano fiumi marroni con tanto di tronchi galleggianti.
Oggi i detriti sono incastrati sotto le auto o lungo i bordi dei marciapiedi.
Questa è una delle vasche di contenimento in via Val Furva.
Transenne, buco nell'asfalto e sabbia mista a fango ovunque per non parlare dell'dore dell'aria.
Tutti i servizi hanno lavorato ininterrottamente per pulire ma il lavoro é tanto e cosa che mette ansia sono previste altre piogge.
Sabato cadeva acqua a secchiellate dal cielo e scorrevano fiumi marroni con tanto di tronchi galleggianti.
Oggi i detriti sono incastrati sotto le auto o lungo i bordi dei marciapiedi.
sabato 15 novembre 2014
Expo mi ha ispirato una storia in rima:Gilberta cuoca insperta

Lo svezzamento è un momento particolare della loro vita perchè scoprono dei sapori nuovi completamente diversi da quello del latte.
E poi crescendo provando mille piatti iniziano a formare il loro gusto.
Mi sono lasciata ispirare dalla grande fiera di Expo per inventare una storia in rima per i bambini.
Una aiutante cuoca molto imbranata che si trova a cucinare un pranzo per la coppia reale e non sa da dove iniziare.
Partendo da gli ingredienti inizierà la sua sfida .
Eccovi la storia da leggere con i piccoli .
Scarica il pdf
giovedì 13 novembre 2014
il basco: un cappello , mille mode
il basco è un cappello di lana che adoro.
Mi sta bene , mi scalda le orecchie e mi fa sentire molto francese.
Ha una linghissima storia iniziata nel lontano 1888 quando diventa parte delle divise dell'esercito
Ha un incontro con l'arte quando appare in un quadro di Picasso ma già era diventato reale , infatti veniva indossato dalla Regina di Inghilterra allora bambina.
E nello stessi anni dalla regina della moda Cocò Chanel.
Appare nel cinema indossato da Doris Day, Faye Dunaway e più di recente nella serie televisiva gossip Girl.
Ora è riapparso nelle sfilate di Ralph Lauren e Rodarte
Provatevene uno , anche solo per ridere . Ce ne sono di tutti i prezzi e colori.
Mi sta bene , mi scalda le orecchie e mi fa sentire molto francese.
Ha una linghissima storia iniziata nel lontano 1888 quando diventa parte delle divise dell'esercito

E nello stessi anni dalla regina della moda Cocò Chanel.
Appare nel cinema indossato da Doris Day, Faye Dunaway e più di recente nella serie televisiva gossip Girl.
Ora è riapparso nelle sfilate di Ralph Lauren e Rodarte
Provatevene uno , anche solo per ridere . Ce ne sono di tutti i prezzi e colori.
mercoledì 12 novembre 2014
maltempo: aspettiamo il SEVESO
ecco che la pioggia inizia a lasciare qualche segno nelle zone dove scorre interrato il Seveso.
in primis il quartiere di PRATOCENTENARO
Questa sera alle 17.30 viale Ca Granda si presentava così.
Potete vedere bene l'acqua che fa le onde, come in spiaggia, sull'asfalto del vialone.
La polizia era di guardia con una sua vettura all'incrocio. Li ho visti con i miei occhi
chissa se continua a piovere cosa ci aspetta!?
in primis il quartiere di PRATOCENTENARO
Questa sera alle 17.30 viale Ca Granda si presentava così.
Potete vedere bene l'acqua che fa le onde, come in spiaggia, sull'asfalto del vialone.
La polizia era di guardia con una sua vettura all'incrocio. Li ho visti con i miei occhi
chissa se continua a piovere cosa ci aspetta!?
Etichette:
maltempo
domenica 9 novembre 2014
stampiamo: una foresta nata da un gambo di broccoletto
per dipingere e creare dei quadri si può usare anche la verdura. oggi vi spiego come usare broccoletti crudi per creare degli alberi.
Per prima cosa dovete eliminare ( perchè la mangerete) la parte dei ciuffetti verdi e poi taglaite il gambo in due. Dovete però stare attente a sezionarlo verticalmente in modo da tenere i ciuffetti laterali.
Questi formeranno i rami dell' albero.
Ora con l'aiuto di un pennello mettete il colore sul "nostro tronco" e stampate su un foglio gli alberi.
Dovete premere lungo tutto il pezzo tagliato perchè la parte assorbe il colore.
Ecco che la foresta è fatta.
Ora procedete a fare le foglie. Potete fale usando le dita , omeglio i polpastrelli, oppure usando un cotton fioc come timbro.
il risultato?
Per prima cosa dovete eliminare ( perchè la mangerete) la parte dei ciuffetti verdi e poi taglaite il gambo in due. Dovete però stare attente a sezionarlo verticalmente in modo da tenere i ciuffetti laterali.
Questi formeranno i rami dell' albero.
Ora con l'aiuto di un pennello mettete il colore sul "nostro tronco" e stampate su un foglio gli alberi.
Dovete premere lungo tutto il pezzo tagliato perchè la parte assorbe il colore.

Ora procedete a fare le foglie. Potete fale usando le dita , omeglio i polpastrelli, oppure usando un cotton fioc come timbro.
il risultato?
Etichette:
attività con figli,
autunno
giovedì 6 novembre 2014
martedì 4 novembre 2014
EXPO. le statue dei guardiani del cibo. ORTOLINO
Ieri ho visto per la prima volta la pubblicità in televisone dell'ormai annunciato evento di expo Milano.
Se volete sapere il mio parere sulla pubblicità televisivaè favorevole. Mi è piaciuta la scelta di mostrare il video diviso a metà ( come nelle interviste dell'anno scorso delle iene) e di far vedere la doppia realtà legata al cibo.
mi spiego meglio; il cibo può essere dolce come un gelato ma amaro per chi è cosrtetto ad arare sotto il sole in una terra inospitale.
Comunque volevo cogliere l'occasione per mostrarvi una statua opera di Dante Ferretti,
un coreografo vincitore di 7 premi oscar, che ha interpretato in chiave artistica i guardiani del cibo creando 7 bellissime statue.
Ortolino simboleggia la frutta e la verdura con il viso che ricorda i quadri di Arcibaldo e con il cappello pentola in testa. il cestino che tiene in mano è pieno di carote e melanzane che spuntano da ogni parte.
.
Se volete sapere il mio parere sulla pubblicità televisivaè favorevole. Mi è piaciuta la scelta di mostrare il video diviso a metà ( come nelle interviste dell'anno scorso delle iene) e di far vedere la doppia realtà legata al cibo.
mi spiego meglio; il cibo può essere dolce come un gelato ma amaro per chi è cosrtetto ad arare sotto il sole in una terra inospitale.
Comunque volevo cogliere l'occasione per mostrarvi una statua opera di Dante Ferretti,
un coreografo vincitore di 7 premi oscar, che ha interpretato in chiave artistica i guardiani del cibo creando 7 bellissime statue.
Ortolino simboleggia la frutta e la verdura con il viso che ricorda i quadri di Arcibaldo e con il cappello pentola in testa. il cestino che tiene in mano è pieno di carote e melanzane che spuntano da ogni parte.
.
domenica 2 novembre 2014
sabato 1 novembre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)