Il bambino impara a conoscere toccando . Bruno Munari , Maria Montessori hanno studiato e creato dei sussidi apposta per stimolare questo senso.
Per Maria montessori si parte ad "esplorare" questo senso creando delle percezioni a contrato molto forte per poi assottigliare sempre di più la differenza.
. Oggi vi spiego come fare da soli le tavole tattili
Sono delle tavole che si usano per stimolare la sensazioni percettive delle mani e dei piedi .
Sono indicate per i bambini di età prescolare( dai 18 mesi ai5 anni) perchè sotto forma di gioco aiutano i bambini a " sentire con il corpo" e a dare un nome a quello che sentono , non in astratto ma fisicamente.
Quindi aggettivi come ruvido, morbido, soffice, acquistano un significato più profondo.
allora
- io ho inziato procurandomi dei cartoni spessi ( da riciclo) tipo quelli degli scatoloni.
- ne ho tagliati dei rettangoli di 28cmx24.
- poi ho incollato i diversi materiali con la colla vinavil oppure con la colla a caldo. I tappi di plastica li ho incollati con la colla a caldo per evitare che si staccassero.

I materiali che ho usato sono i tappi di plastica che ho incollati in entrambi i versi, uno per tavoletta. é meglio usare tappi dello stesso colore per non distrarre l'occhio.
il cartoncino interno ondulato della confezione dei biscotti.
I piattini delle merenda della mia bimba.
lasciatevi ispirare da quello che toccate!
Va bene il tulle ( usatene almeno due veli), l'erba sintetica, la moquette, la palstica da imballo con le bolle...Iniziate con alune e poi se il gioco piace aggiungetene.
Potete creare un percorso o giocare a occhi bendati...
Nessun commento:
Posta un commento