ll giudice più giovane in versione Re Magio? Non poteva non arrivare a bordo di una moto rossa.
cattante e sempre pronto come lui..o almeno questa è la mia impressione.
domenica 31 dicembre 2017
venerdì 29 dicembre 2017
fiocco di neve in macchina
Un fiocco di neve per rendere natalizia anche la macchina !
questo è fatto con le perline di plastica che si stirano.
Bellissima idea da copiare
questo è fatto con le perline di plastica che si stirano.
Bellissima idea da copiare
Etichette:
Automobile,
creare,
Natale
giovedì 28 dicembre 2017
la casetta degli uccellini diy
In vacanza in montagna abbiamo visto tanti animaletti: scoiattoli, uccellini, farfalle e mi è venuta voglia di vederli anche a Milano. In più ho letto un libro in cui nel giardino della protagonista veniva ad abitare un gruppo di uccellini. Coincidenza?
Dopo l'estate abbiamo deciso di realizzare una casetta per gli uccellini sul balcone di casa, nonostante il parere contrario di Radice.
Il mio Brontolo si è messo all'opera e abbiamo riciclato una cassetta di legno per i vini e ne abbiamo ricavato un riparo funzionale per gli uccellini.
A settembre era pronta con tanto di mangime di due tipi (uno comperato alla Lidl) e asticella per riposarsi e appoggiare le zampette.
Ovviamente Radice ha trovato subito tutti i lati negativi : gli uccellini fanno la cacca sul balcone, spostano la terra dai vasi , non lo faccio andare fuori senza prima controllare che ci siano uccellini ( non vorremmo mica spaventarli!)
Dopo l'estate abbiamo deciso di realizzare una casetta per gli uccellini sul balcone di casa, nonostante il parere contrario di Radice.
Il mio Brontolo si è messo all'opera e abbiamo riciclato una cassetta di legno per i vini e ne abbiamo ricavato un riparo funzionale per gli uccellini.
A settembre era pronta con tanto di mangime di due tipi (uno comperato alla Lidl) e asticella per riposarsi e appoggiare le zampette.
Dopo due mesi avevo perso ogni speranza.
Non veniva nessuno! Forse era brutta? non era la giusta collocazione? faceva troppo caldo ancora?
ma il tempo mi ha dato ragione e infatti con un pochino di pazienza sono arrivati!
Che bello quando ci siamo accorti che volavano e si fermavano sulla cassetta e sul corrimano del balcone.
C'è un uccellino che credo sia un pettirosso. Che bello , non ne avevo mai visto uno.
martedì 26 dicembre 2017
Omaggio a bake off
Mi sono divertita ad immaginare i beniamini di bake off italia in versione natalalizia facendoli diventare i re Magi del presepio più dolce del momento.
Spero non si offendano ma per noi (me e la mia piccola pasticciera) sono dei volti familiari.
Spero non si offendano ma per noi (me e la mia piccola pasticciera) sono dei volti familiari.
Etichette:
Natale
mercoledì 20 dicembre 2017
omaggio ai giudici bake off. I magnifici tre in versione Re Magi di natale ..parte 1
Bake off è finito e il mio concorrente preferito non ha vinto ma è arrivato alla finale. E' la seconda volta che succede!
La primavolta con il grande gigante buono ,ovvero il mitico Mattia e adesso con Tony .Non sono io che gli porto sfortuna?
L'appuntamento del venerdi sera di mia figlia e mio è terminato ma ho deciso di onorare i miei giudici trasformandoli per le feste e facendoli diventare ambasciatori e portatori di doni regali per il Bambinello. Spero non si offendano.
La prima lady Clelia ;che anche in versione Agatha Christie con tanto di guantini era adorabile e signorile come solo una lady sa essere!
Lei, ho deciso, in modo assolutamente arbitrario, porterà l'argento metallo nobile e non troppo sfacciato come si addice ad una dama elegante
Etichette:
bake off
domenica 17 dicembre 2017
decorazioni sui vetri. diy nelle scuole
Decorazione per i vetri in una scuola media.
Tecinca del mosaico con carta velina colorata su cartoncino nero intagliato
Tecinca del mosaico con carta velina colorata su cartoncino nero intagliato
Etichette:
Natale
martedì 12 dicembre 2017
moda a natale: velluto
La moda quest'anno per le feste sembra che risplolveri il velluto.
Ho visto che in molte vetrine fanno sfoggio di sé cappotti, pantaloni, vestiti generalmente lunghi di velluto sia rosso scuro sia verde bottiglia o come si diceva l'anno scorso sottobosco.
Io che sono inesperta di moda prendo appunti ma la lezione la imparo quando è già passata di moda.
Non pensate solo ai negozi dei grandi marchi o di stilisti famosi ma anche alcune catene a prezzi più modici hanno alcuni capi in velluto.
Certo i grandi stilisti hanno anche le scarpe in coordinato alcune degne di una principessa.
Quindi ricordate ..quest'anno velluto se volete essere di moda .
Iniziate a cercare e magari qualcosa trovate.
Ho visto che in molte vetrine fanno sfoggio di sé cappotti, pantaloni, vestiti generalmente lunghi di velluto sia rosso scuro sia verde bottiglia o come si diceva l'anno scorso sottobosco.
Io che sono inesperta di moda prendo appunti ma la lezione la imparo quando è già passata di moda.
Non pensate solo ai negozi dei grandi marchi o di stilisti famosi ma anche alcune catene a prezzi più modici hanno alcuni capi in velluto.
Certo i grandi stilisti hanno anche le scarpe in coordinato alcune degne di una principessa.
Quindi ricordate ..quest'anno velluto se volete essere di moda .
Iniziate a cercare e magari qualcosa trovate.
Etichette:
Moda
sabato 9 dicembre 2017
Vedere a Natale: l'Arengario di Monza
Cosa fare vedere ai piccoli e non solo a Natale?
Iniziamo a percepire l'atmosfera del Natale durante l'avvento e poi quando compare l'albero e tutte le decorazioni appese. le lucine
Passeggiando per il centro di Monza fermatevi a vedere l'Arengario illuminato .i giochi di luci con i fiocchi che cadono regalo una dolcissima atmosfera
Iniziamo a percepire l'atmosfera del Natale durante l'avvento e poi quando compare l'albero e tutte le decorazioni appese. le lucine
Passeggiando per il centro di Monza fermatevi a vedere l'Arengario illuminato .i giochi di luci con i fiocchi che cadono regalo una dolcissima atmosfera
Etichette:
Natale
mercoledì 6 dicembre 2017
Jova pop shop a Milano
Sono andata a vedere il nuovo negozio in piazza Gae Aulenti di Jovanotti a Milano.
sono stata fortunata perchè non c'era la coda abìnche se quando sono uscita la coda si era formata.
Il negozio è piccolo ma divertente, eclettico, ma ordinato.
Sul lato sinistro rispetto all'ingrssso ci sono le casse e gli espositori con le magliette e gli zainetti neri con la striscia rossa
In fondo un piccolo palco dal quale Lorenzo ha inaugurato il negozio deliziando gli spettatori.
sul lato sinistro gli sgabellini e la scritta bianca sul pavimento grigio
Il libro fa bella figura messo ad arte svettando verso il cielo arrotoolandosi su se stesso.
bello , da vedere!
sono stata fortunata perchè non c'era la coda abìnche se quando sono uscita la coda si era formata.
Il negozio è piccolo ma divertente, eclettico, ma ordinato.
Sul lato sinistro rispetto all'ingrssso ci sono le casse e gli espositori con le magliette e gli zainetti neri con la striscia rossa
In fondo un piccolo palco dal quale Lorenzo ha inaugurato il negozio deliziando gli spettatori.
sul lato sinistro gli sgabellini e la scritta bianca sul pavimento grigio
Il libro fa bella figura messo ad arte svettando verso il cielo arrotoolandosi su se stesso.
bello , da vedere!
Etichette:
negozi
sabato 2 dicembre 2017
Gli elfi di Babbo Natale
Ecco due simpatici elfi di Natale da colorare per i più piccoli
Etichette:
attività con figli,
coloritura,
Natale
giovedì 30 novembre 2017
decorazioni naturali..o quasi per natale
Si avvicina il natale con la sua magia.
Bastano delle pigne e della porporina per decorare la casa con piccoli tocchi di luce e fare atmosfera
Bastano delle pigne e della porporina per decorare la casa con piccoli tocchi di luce e fare atmosfera
Etichette:
Natale
mercoledì 29 novembre 2017
Ho letto: L'eredità di Cavendon
Un altro episodio della saga della famiglia Ingham scritta da B..Bradford nel 2015
Se avete già letto il primo volume non potrete esimervi di leggere il seguito degli amori e delle vite delle due componenti di questa famiglie , gli Ingham e gli Swan.
Ambientato nel 1926 la trama si intreccia tra gli amori e il senso del dovere di due famiglie legate da un patto inestinguibile di fedeltà e riconoscenza reciproca.
Le avventure dei componenti sono intricate , fluide e le donne sono le vere protagoniste con il loro senso pratico, la loro forza che va al di là di quella fisica. La costanza, la fede cieca nel lavoro e la caparbietà sono il motore che da vita alla certezza di salvare il loro mondo, Cavendon, che sta cambiando come sta cambiando il mondo che le circonda.
Insieme tutto si può fare per Cavendon e per il futuro conte nato dall'unione , un pochino travagliata, delle due famiglie.
a leggere
Se avete già letto il primo volume non potrete esimervi di leggere il seguito degli amori e delle vite delle due componenti di questa famiglie , gli Ingham e gli Swan.
Ambientato nel 1926 la trama si intreccia tra gli amori e il senso del dovere di due famiglie legate da un patto inestinguibile di fedeltà e riconoscenza reciproca.
Le avventure dei componenti sono intricate , fluide e le donne sono le vere protagoniste con il loro senso pratico, la loro forza che va al di là di quella fisica. La costanza, la fede cieca nel lavoro e la caparbietà sono il motore che da vita alla certezza di salvare il loro mondo, Cavendon, che sta cambiando come sta cambiando il mondo che le circonda.
Insieme tutto si può fare per Cavendon e per il futuro conte nato dall'unione , un pochino travagliata, delle due famiglie.
a leggere
Etichette:
leggere libri
sabato 25 novembre 2017
giostrina con pon-pon mobile: stile montessori
Certe volte basta poco per decorare in modo intelligente la stanza dei bambini. lLimportante è sapere cosa serve , cosa si vuole ottenere e cosa ci piace o piacerebbe a loro.e poi sapere che nulla è immodificabile o immutevole nel tempo. i bambini crescono e con loro cambiano le esigenze
Questa giostrino mobile ricorda molto la giostrina Montessiana "gobbi"per le gradazioni di colore ma qui non le ho disposte in scala per una scelta dei bambini stessi. Questa infatti l 'ho fatta con i bambini di 4 anni e non era destinata a quelli di pochi mesi. Sono pon-pon di tonalità diverse di verde legate ad un ramo appeso al soffitto. Semplice
Questa giostrino mobile ricorda molto la giostrina Montessiana "gobbi"per le gradazioni di colore ma qui non le ho disposte in scala per una scelta dei bambini stessi. Questa infatti l 'ho fatta con i bambini di 4 anni e non era destinata a quelli di pochi mesi. Sono pon-pon di tonalità diverse di verde legate ad un ramo appeso al soffitto. Semplice
Etichette:
camere bambini,
lana
venerdì 24 novembre 2017
al cinema Paddington 2
L'orsetto con cappello rosso calcato sulle orecchie e il montgomery blu è pronto per una nuova avventura a Londra insieme alla famiglia Brown.
Ormai abita ufficialmente con la tenera e tutt'altro che noiosa famiglia a Londra e tutti i vicini adorano il piccolo orso arrivato dal misterioso Perù.
Paddington ora vuole trovare un regalo davvero speciale per festeggiare i 100 anni della sua adorata e premurosa zia Lucy. Nella bottega dell'antiquario si inbatte in un libro pop up su Londra e per comprarlo il piccolo si mette a lavorare sodo per guadagnare tutti soldi necessari per comperarlo.
Ma una sera il libro viene rubato e per inseguire il ladro, a cavallo di un povero cane, paddington finisce in prigione!
Il fantastico orsetto però difeso strenuamente dalla sua famiglia adottiva e dai carcerati che grazie alla sua gentilezza lo adorano, nonostante gli abbia ridotto le divise rosa,riuscirà a risolvere l'inganno.
Film adatto a tutti e se devo essere sincera miè piaciuto tantissimo!
divertenti le scene nel carcere diventato tutto pasticcini e dolcetti dove regna il galateo, esilaranti le scene della pulizia con gli spazzolini remake del numero 1 ma in versione stereo...
morale? la vera e sincera amicia vince su tutto pure su un narcisista attore in declino
Ormai abita ufficialmente con la tenera e tutt'altro che noiosa famiglia a Londra e tutti i vicini adorano il piccolo orso arrivato dal misterioso Perù.
Paddington ora vuole trovare un regalo davvero speciale per festeggiare i 100 anni della sua adorata e premurosa zia Lucy. Nella bottega dell'antiquario si inbatte in un libro pop up su Londra e per comprarlo il piccolo si mette a lavorare sodo per guadagnare tutti soldi necessari per comperarlo.
Ma una sera il libro viene rubato e per inseguire il ladro, a cavallo di un povero cane, paddington finisce in prigione!
Il fantastico orsetto però difeso strenuamente dalla sua famiglia adottiva e dai carcerati che grazie alla sua gentilezza lo adorano, nonostante gli abbia ridotto le divise rosa,riuscirà a risolvere l'inganno.
Film adatto a tutti e se devo essere sincera miè piaciuto tantissimo!
divertenti le scene nel carcere diventato tutto pasticcini e dolcetti dove regna il galateo, esilaranti le scene della pulizia con gli spazzolini remake del numero 1 ma in versione stereo...
morale? la vera e sincera amicia vince su tutto pure su un narcisista attore in declino
Etichette:
cinema,
Paddington
sabato 18 novembre 2017
pittura digitale:il fungo
Ho provato a far fare ai bambini di tre anni questa attività.
Con due colori differenti abbiamo realizzato usando l'impronta delle manine un fungo. Il cappello del fungo in un colore diverso rispetto al gambo.
Un frutto autunnale in versione artistica
Con due colori differenti abbiamo realizzato usando l'impronta delle manine un fungo. Il cappello del fungo in un colore diverso rispetto al gambo.
Un frutto autunnale in versione artistica
domenica 12 novembre 2017
autunno: unisci i puntini
Quando i bambini imparano a contare spesso saltano i numeri.
Perchè? In alcuni casi è perchè li ripetono senza aver capito la successione, il motivo per cui dopo un numero viene un altro in quel preciso ordine.
Associare al numero la quantità corrispondente è il primo passo per capire l'ordine .
Poi si può giocare con l'ordine come nel caso del gioco dei puntini.
Cercare il numero successivo può aiutarli a concentrarsi spinti dalla voglia di vedere cosa appare.
Se la successione è sbagliata non apparirà nulla così avranno anche la prova diretta del loro lavoro
Perchè? In alcuni casi è perchè li ripetono senza aver capito la successione, il motivo per cui dopo un numero viene un altro in quel preciso ordine.
Associare al numero la quantità corrispondente è il primo passo per capire l'ordine .
Poi si può giocare con l'ordine come nel caso del gioco dei puntini.
Cercare il numero successivo può aiutarli a concentrarsi spinti dalla voglia di vedere cosa appare.
Se la successione è sbagliata non apparirà nulla così avranno anche la prova diretta del loro lavoro
Etichette:
autunno,
protomatematica
domenica 5 novembre 2017
Pizza party decor
Un decoro a tema pizza?
Ecco con dei cartoncini colorati tagliati incolla su un base di cartone da riciclo e sono pronte da sfornare tante pizze!
Un party a tema e tanta allegria
Ecco con dei cartoncini colorati tagliati incolla su un base di cartone da riciclo e sono pronte da sfornare tante pizze!
Un party a tema e tanta allegria
Etichette:
attività con figli,
cibo
mercoledì 1 novembre 2017
SPORT: idee per un allenamento
Quando ho partecipato alla pink parade , tra i vari regalino, ho avuto anche quasto sponsorizzato dalla Rio Mare
Una piccola idea per un allenamento con le istruzioni base per eseguirlo.
Volete provare?
Una piccola idea per un allenamento con le istruzioni base per eseguirlo.
Volete provare?
Etichette:
sport
lunedì 30 ottobre 2017
la tenerezza
ho letto questa frase in un libro. Mi ha colpito la semplicità della riflessine che racchiude però la forza della verità.
Riscopriamo questo sentimento , un'emozione che ci rende forti e che crea legami sinceri
Riscopriamo questo sentimento , un'emozione che ci rende forti e che crea legami sinceri
Etichette:
citazioni
domenica 29 ottobre 2017
halloween..meno due giorni
Mancano due giorni e se avete in mente di festeggiare dovete aver già fatto tutto.
In caso contrario ua proposta veloce ...
In caso contrario ua proposta veloce ...
Etichette:
halloween
domenica 22 ottobre 2017
la pittarosso pink parade 2017
La pittarosso pink parade quest'anno ha avuto una partecipante in più:Me!!
il risveglio con la nebbiolina e l'aria umida invitava più a tornare sotto le coperte che andare a camminare nel parco però...vinta la pigrizia e in compagnia di amiche si fa molto di più
Mi sono iscritta alla camminata di 5 km con lo spirito di " vado anche io con passo rilassato"
Mi sono divertita ed è stato bello partecipare. Non avevo mai fatto nulla di simile e come sperienza la giudico positiva.
Ho riso, chiaccherato con altre donne mai viste prima e applaudito, incitato i corridori della 10 km urlando loro " Bravissimi"
Eravamo in tantissimi , di ogni età ( dal passeggino al bastone), tutti sorridenti econ la maglietta rosa che spiccava bene tra il grigio del cielo . Un enorme serpentone rosa che anche a colpo d'occhio era bellissimo
il risveglio con la nebbiolina e l'aria umida invitava più a tornare sotto le coperte che andare a camminare nel parco però...vinta la pigrizia e in compagnia di amiche si fa molto di più
Mi sono iscritta alla camminata di 5 km con lo spirito di " vado anche io con passo rilassato"
Mi sono divertita ed è stato bello partecipare. Non avevo mai fatto nulla di simile e come sperienza la giudico positiva.
Ho riso, chiaccherato con altre donne mai viste prima e applaudito, incitato i corridori della 10 km urlando loro " Bravissimi"
Eravamo in tantissimi , di ogni età ( dal passeggino al bastone), tutti sorridenti econ la maglietta rosa che spiccava bene tra il grigio del cielo . Un enorme serpentone rosa che anche a colpo d'occhio era bellissimo
Etichette:
Eventi
sabato 21 ottobre 2017
Facciamo scienze: nomenclatura della foglia
L'autunno ha lasciato cadere lefoglie degli alberi sull'asfalto .
Un'attività carina da fare con i bambini può essere quella di raccogliere le foglie che troviamo e classificarle per colore, per dimensione .
Con i più grandicelli ( dai 5 anni) si può provare a fare scienze e traformarci in botanici.
Cerchiamo di collegare i nomi scientifici alla parte della foglia.
Data un immagine mettiamo il nome corrispondente ad ogni parte.
Ecco una scheda da poter tagliare e colorare di ispirazione scientifica per arricchire il lessico e le conoscenze.
Un'attività carina da fare con i bambini può essere quella di raccogliere le foglie che troviamo e classificarle per colore, per dimensione .
Con i più grandicelli ( dai 5 anni) si può provare a fare scienze e traformarci in botanici.
Cerchiamo di collegare i nomi scientifici alla parte della foglia.
Data un immagine mettiamo il nome corrispondente ad ogni parte.
Ecco una scheda da poter tagliare e colorare di ispirazione scientifica per arricchire il lessico e le conoscenze.
Etichette:
autunno,
foglie,
montessori
martedì 17 ottobre 2017
decorazione pendente di ispirazione montessoriana
ecco una decorazione naturale e semplicisima ispiarta al bosco.
Ho raccolto delle pigne più o meno tutte della stessa grandezza e poi le ho legate ad un filo.
Le ho disposte però in ordine di altezza e a seconda del lato in cui ti trovi sono in crescendo o in diminuzione di altezza.
Sono delle decorazioni discrete ma che hanno il valore aggiunto di concentrare l'attenzione sull'effetto globale dell'insieme.
Non è il colore che cattura ma la disposizione degli elementi . Una decorazione pensata per far riflettere e porre l'accento sull'ordine .
un" mobile" quasi in stile montessoriano per aiutare i bambini a concentrarsi e riflettere in modo spontaneo fornendo gli elementi ma non la risposta
Ho raccolto delle pigne più o meno tutte della stessa grandezza e poi le ho legate ad un filo.
Le ho disposte però in ordine di altezza e a seconda del lato in cui ti trovi sono in crescendo o in diminuzione di altezza.
Sono delle decorazioni discrete ma che hanno il valore aggiunto di concentrare l'attenzione sull'effetto globale dell'insieme.
Non è il colore che cattura ma la disposizione degli elementi . Una decorazione pensata per far riflettere e porre l'accento sull'ordine .
un" mobile" quasi in stile montessoriano per aiutare i bambini a concentrarsi e riflettere in modo spontaneo fornendo gli elementi ma non la risposta
Etichette:
autunno,
Decorazione,
montessori
domenica 15 ottobre 2017
ho letto: la figlia prediletta di M.H.Clark

Passati 23 anni Ellie è ancora decisa a mettere a tacere tutte le chiacchiere e i dubbi relativi al suo assassinio. Il giovane rampollo della ricca famiglia Westerfield vuole ottenere il rilascio sulla parola proclamandosi innocente.
Ellie, diventata giornalista investigativa, non ammette questa ipotesi perchè convinta che non sia reale.
Sfiderà tutti e, mettendosi in pericolo, ricostruirà e cercherà senza sosta tutti gli indizi e le piste per chiudere una volta per tutte la storia che da una vita le ha tolto la serenità.
Frugare nel passato, più o meno torbido, la porterà anche a dubitare dei suoi ricordi e dei suoi sentimenti ma una attenta ricerca farà emergere nuovi legami...
Da un insignificante e dozzinale regalo nascerà una sorprendente realtà.
Il libro è un romanzo thriller del 2002 scritto da una delle più note autrici di gialli americani .
Etichette:
leggere libri
martedì 10 ottobre 2017
a Natz per la festa della mela
Il passato fine settimana siamo andati a nata per la feta della mela. Mi è piaciuto molto sia il paese, che gia conoscevo, sia la festa.
Ho assaggiato delle mele buonissime e freschissime.
Praticamente ho camminato tra i filari dei meleti e vi assicuro che il profumo e l'atmosfera era da sogno.
Ho assisto prima al discorso della miss mela uscente e poi al passaggio delle miss. Guardatele tutte raggianti e sorridenti con la loro corona o diadema in testa.
Per non parlare della sfilata lungo le vie del paese.
La banda che suonava, le ragazze che ballavano , le miss che sfilavano e i pompieri con un vecchissimo furgoncino che ci hanno "battezzato" con l'acqua fresca come i torrenti di montagna!
Bellissimo..da vedere
Ho assaggiato delle mele buonissime e freschissime.
Praticamente ho camminato tra i filari dei meleti e vi assicuro che il profumo e l'atmosfera era da sogno.
Ho assisto prima al discorso della miss mela uscente e poi al passaggio delle miss. Guardatele tutte raggianti e sorridenti con la loro corona o diadema in testa.
Per non parlare della sfilata lungo le vie del paese.
La banda che suonava, le ragazze che ballavano , le miss che sfilavano e i pompieri con un vecchissimo furgoncino che ci hanno "battezzato" con l'acqua fresca come i torrenti di montagna!
Bellissimo..da vedere
mercoledì 4 ottobre 2017
lo sport: io e lo yoga
Ottobre vede ,tra le tante cose da fare e per cui smobilitarsi ,l'iscrizione alle palestre.
Mamme in coda dalla pediatra per farsi rilasciare il certificato. File agli sportelli per chiedere informazioni sui corsi e gli orari.
Lezioni provada prenotare per cimentarsi in uno sport nuovo ...
Praticamente una faticaccia per tutti i genitori che si scarrozzano i figli.
Sembriamo trasformarci in taxiste per portarli da scuola alle palestre o piscine!
Io un pezzo del lavoro di mamma l'ho già fatto . Però per me stessa ho deciso di dedicare 15 minuti a giorni alterni ( perchè non sempre ci riesco tutti i giorni) allo yoga.
Da principiante e assolutamente ignorante ho scaricato da Pinterest( la nuova biblioteca dei millenials)un pò di cose . Ho cercato la parola chiave( yoga) e poi ho aggiunto principiante( beginners) perché certe posizioni sono troppo complicate anche solo da vedere
Ho iniziato questa estate ho già qualche risultati lo vedo." evviva allora funziona" mi sono detta. la prima volta che ho provato a fare l'albero ondeggiavo . Sembrava un albero mosso da un vento di tempesta!
Dopo due settimane però ecco il risultato..ci rimango per 20 secondi!
Un pochino più di flessibilità e tonicità non è un traguardo trascurabile.
il mio metodo è quello di provarle con davanti l'immagine fino a che non me la ricordo. Poi la faccio da sola e conto ogni tre giorni aggiungendo quache secondo ferma in quella postura.
non è così facile come sembra, nemmeno nelle posizioni più semplici all'apparenza
Mamme in coda dalla pediatra per farsi rilasciare il certificato. File agli sportelli per chiedere informazioni sui corsi e gli orari.
Lezioni provada prenotare per cimentarsi in uno sport nuovo ...
Praticamente una faticaccia per tutti i genitori che si scarrozzano i figli.
Sembriamo trasformarci in taxiste per portarli da scuola alle palestre o piscine!
Io un pezzo del lavoro di mamma l'ho già fatto . Però per me stessa ho deciso di dedicare 15 minuti a giorni alterni ( perchè non sempre ci riesco tutti i giorni) allo yoga.
Da principiante e assolutamente ignorante ho scaricato da Pinterest( la nuova biblioteca dei millenials)un pò di cose . Ho cercato la parola chiave( yoga) e poi ho aggiunto principiante( beginners) perché certe posizioni sono troppo complicate anche solo da vedere
Ho iniziato questa estate ho già qualche risultati lo vedo." evviva allora funziona" mi sono detta. la prima volta che ho provato a fare l'albero ondeggiavo . Sembrava un albero mosso da un vento di tempesta!
Dopo due settimane però ecco il risultato..ci rimango per 20 secondi!
Un pochino più di flessibilità e tonicità non è un traguardo trascurabile.
il mio metodo è quello di provarle con davanti l'immagine fino a che non me la ricordo. Poi la faccio da sola e conto ogni tre giorni aggiungendo quache secondo ferma in quella postura.
non è così facile come sembra, nemmeno nelle posizioni più semplici all'apparenza
giovedì 21 settembre 2017
batti in cinque: cartellone
inizia un nuovo anno scolastico
come facciamo ad accogliere e creare gruppo?
bhe un lavoro in cui ognuno ci mette del suo e che si veda subito è un inizio
Ecco il mio nuoo gruppo.
25 manine che aspettano di iniziare una nuova avventura!
come facciamo ad accogliere e creare gruppo?
bhe un lavoro in cui ognuno ci mette del suo e che si veda subito è un inizio
Ecco il mio nuoo gruppo.
25 manine che aspettano di iniziare una nuova avventura!
sabato 16 settembre 2017
vivere nel bello: cancelli
Se ci si allena si trovano tanti piccoli tesori..come quasto cancello dalsapore un pò vecchio
Etichette:
architettura,
cancelli,
vivere nel bello
giovedì 14 settembre 2017
Presina all'uncinetto
Piccolo ritaglio di stoffa ed un piccolo gomitolo di cotone?
un uncinetto?
Semplice
Una presina a tema da regalare ad un amico fruttivendolo e contadino davvero speciale!
La sua bancarella è una tavolozza di colori da cercare , scegliere ed assaggiare per trovare quello che più ti piace
La mia Criceta ne ha trovato uno; i pomodori piccoli ed arancioni.
Ottimo !
Questo è per dirti grazie..Paolo
un uncinetto?
Semplice
Una presina a tema da regalare ad un amico fruttivendolo e contadino davvero speciale!
La sua bancarella è una tavolozza di colori da cercare , scegliere ed assaggiare per trovare quello che più ti piace
La mia Criceta ne ha trovato uno; i pomodori piccoli ed arancioni.
Ottimo !
Questo è per dirti grazie..Paolo
Etichette:
uncinetto
mercoledì 13 settembre 2017
buon inizio anno scolastico
L'anno scolastico sta iniziando e molti bambini, ragazzi e quasi adulti si ritrovano sui libri e nelle aule.
Ecco , come di rigore, una frase per augurare un buon inizio a loro e per ricordare ai " maestri, prof" di ogni ordine e grado di scuola che la scuola serve per formare e dare opprtunità di crescita non solo voti.
Ecco , come di rigore, una frase per augurare un buon inizio a loro e per ricordare ai " maestri, prof" di ogni ordine e grado di scuola che la scuola serve per formare e dare opprtunità di crescita non solo voti.
domenica 10 settembre 2017
scarpine ai ferri per neonate: diy
Ho ripreso in mano i ferri e ho cercato dei piccoli progetti da realizzare .
Voglio riempire di piccoli regalini la mia splendida nipotina!
Che bello avere un piccolino da coccolare .
Ho fatto le babbucine , tipo ballerine, ai ferri più facili che ho trovato. ho pensato di usare del cotone leggere misto ad un filo di seta perchè i piedina dei neonati sono sensibili e delicati.
Voglio riempire di piccoli regalini la mia splendida nipotina!
Che bello avere un piccolino da coccolare .
Ho fatto le babbucine , tipo ballerine, ai ferri più facili che ho trovato. ho pensato di usare del cotone leggere misto ad un filo di seta perchè i piedina dei neonati sono sensibili e delicati.
Sono facilissime.
Misurate la lunghezza del piedino e la sua larghezza. Questo è il rettangolo che userete come modulo base.
- Riproducete le misure un foglio così. Vi verrà una forma simile ad una T
- Otterrete tre rettangoli uguali che formeranno la suola ( quello centrale) e i due lati che si sovrapporranno sulla punta
- lavorate ai ferri e riproducete le misure
- cucite un lato con la base e otterrete questo
- cucite anche l'altro lato. la scarpina è finita
sabato 9 settembre 2017
idrocoltura Ikea
Per sfuggire al caldo , prima di partire per la montagna, siamo andati a fare un giro da Ikea.
Ho trovato un angoletto nel reparto giardinaggio dedicato all'idrocoltura.
L'allestimeto nonostante ilpoco spazio era allettante.
C'erano le berrette, le buste con quattro diversi tipi di semini, le cellette, la lampada..tutto separato.
Un incentivo ad iniziare e cementarsi co questa nuova tipologia di giardinaggio.
Ho trovato un angoletto nel reparto giardinaggio dedicato all'idrocoltura.
L'allestimeto nonostante ilpoco spazio era allettante.
C'erano le berrette, le buste con quattro diversi tipi di semini, le cellette, la lampada..tutto separato.
Un incentivo ad iniziare e cementarsi co questa nuova tipologia di giardinaggio.
Etichette:
giardinaggio alternativo
sabato 2 settembre 2017
bake Off italia: un fantastico inizio
" 1 ricetta, 10 pasticcieri,10 risultati diversi. Se tutti INFORNISCONO allo stesso tempo dovremmo avere tutti un risultato così"
Ipse Dixit
Etichette:
cibo
giovedì 31 agosto 2017
vivere nel bello: cancelli
L'ombra proiettata da un bel cancello alla periferia di Milano.
Un tocco di bellezza del grigio asfalto
Un tocco di bellezza del grigio asfalto
Etichette:
architettura,
cancelli,
vivere nel bello
mercoledì 30 agosto 2017
fascia di lana per la montagna ..velocissima
In montagna il tempo è imprevedibile, può volgere e trasvolgersi in poco tempo.
Io ho spesso freddo alle orecchie ed il vento ne accentua la brutta sensazione ed il risultato finale è , nella migliore delle ipotesi, il mal di testa per tutto il resto della giornata.
quet'anno imi sono premunita e prima di partire con un gomitolino di coton epesante mi sono messa al lavoro con i ferri di legno grossi.
Mi sono realizzata la fascia per tenermi al caldo le orecchie.
E' lunga in tutto 55cm ( tirando bene le maglie) di cui 45 la parte più larga.
la parte più stretta è quella che andrà dietro .
Ovvero 10 cm divisi in due parti che poi ho cucito
il risultato..
Io ho spesso freddo alle orecchie ed il vento ne accentua la brutta sensazione ed il risultato finale è , nella migliore delle ipotesi, il mal di testa per tutto il resto della giornata.
quet'anno imi sono premunita e prima di partire con un gomitolino di coton epesante mi sono messa al lavoro con i ferri di legno grossi.
Mi sono realizzata la fascia per tenermi al caldo le orecchie.
E' lunga in tutto 55cm ( tirando bene le maglie) di cui 45 la parte più larga.
la parte più stretta è quella che andrà dietro .
Ovvero 10 cm divisi in due parti che poi ho cucito
il risultato..
Iscriviti a:
Post (Atom)