E' da un anno che ho il Kindle. Il mio è la versione base poiché l'anno scorso esisteva solo quella.
Io mi sono trovata molto bene. L'ho usato di giorno in casa, sul tram, in macchina e alla sera sdraiata nel letto.
Non essendo retroilluminato di notte devo avere la luce accesa vicino ma non è un grosso problema.
La batteria dura abbastanza e si riesce tranquillamente a leggere per un paio d'ore filate ma credo anche di più (a detta di Radice molto di più). A me non è stato mai concesso di avere tutto questo tempo senza intoppi quindi non ho la prova matematica.
Il reperimento dei titoli non è così facile ma alcune volte ci sono le "offerte lampo" che vi stuzzicano. Non è detto infatti che proprio tutti i titoli appena usciti abbiamo anche la versione per il Kindle.
Io prima faccio un giro nelle librerie e tengo le pubblicità delle grandi case editrici e poi guardo se esiste la versione e-book. Ci vorrebbe più pubblicità ed informazione.
Ho notato che però frequento molto meno la biblioteca pubblica.
Vi consiglio infine di comperare la custodia che vi eviterà di rovinarlo. Certo i modelli sono un pochino tristi ma siamo agli inizi. Aspettiamo con fiducia delle versioni più modaiole!
lunedì 31 dicembre 2012
domenica 30 dicembre 2012
Cambio d'uso: dai regali a...
Mi sono venuti in mente due veloci e facili "cambi d'uso" per reciclare le buste dei regali .
La prima soluzione riguarda la stoffa che avvolgeva un panettone che ci hanno regalato. Una volta aperto e mangiato è rimasta la stoffa rotonda, come la tovaglia per i tavolini della nonna.
Io però l'ho usata per nascondere la base dell'albero di Natale; infatti adeguatamente confezionata ad arte la base sarà camuffata e diventarà molto più elegante.
La seconda invece l'ho adottata per sistemare i nuovi giochi della Criceta.
Babbo Natale le ha regalato i vestiti e la bambola di carta del suo personaggio preferito: Peppa Pig. Ma la carta si stropiccia e si perde facilmente. Allora ho usata la confezione di plastica che conteneva un runner per la tavola. Vestiti e bambolina sistemati e pronti per giocare.
La prima soluzione riguarda la stoffa che avvolgeva un panettone che ci hanno regalato. Una volta aperto e mangiato è rimasta la stoffa rotonda, come la tovaglia per i tavolini della nonna.
Io però l'ho usata per nascondere la base dell'albero di Natale; infatti adeguatamente confezionata ad arte la base sarà camuffata e diventarà molto più elegante.
La seconda invece l'ho adottata per sistemare i nuovi giochi della Criceta.
Babbo Natale le ha regalato i vestiti e la bambola di carta del suo personaggio preferito: Peppa Pig. Ma la carta si stropiccia e si perde facilmente. Allora ho usata la confezione di plastica che conteneva un runner per la tavola. Vestiti e bambolina sistemati e pronti per giocare.
venerdì 28 dicembre 2012
Fiori all'unicinetto
Oggi vi scriverò le istruzioni complete per fare i fiori all'uncinetto. Sono quelli che io poi ho montato sulle spille che ho regalato alle colleghe.
Dunque per prima cosa serve la lana o il cotone, l'uncinetto della misura adatta a lavorare il filato scelto e la spilla su cui montare il lavoro finito.
Dovete già saper fare il punto catenella, la maglia alta.
Partiamo:
primo - Fate almeno 5 punti a catenella e poi chiudeteli per formare un cerchio.
secondo - ora entrando in ogni punto fate una maglia alta ed otterrete così il primo giro formato da 5 maglie alte
terzo - ora lavorando sempre con il punto a maglia alta, fate, un punto si ed uno no, altre maglie. Otterrete così 7 maglie dalle 5 di partenza (se avrete iniziato gli aumenti dalla seconda maglia)

quarto - Fate adesso un altro giro aumentando in modo alternato i punti (da 7 ne otterrete 10) sempre a maglia alta.
quinto giro - fate 5 punti catenella e chiudeteli al terzo punto del cerchio precedentemente ottenuto. Questo sarà la base del primo petalo del nostro fiore.
Continuate così per tutte le maglie. Se avete iniziato con i nostri 10 punti delle maglie alte del cerchio ora otterrete 5 petali. Ne avrete tra il primo ed il terzo, al quinto, al settimo, al nono e poi l'ultimo di chiusura.

Ora chiudete il lavoro fermandolo con un nodo.
giovedì 27 dicembre 2012
Biglietti a vista
Ma non tutto è da buttare.
Qualcosa si può tenere e mettere in mostra.
Personalmente tengo i biglietti e i chiudi-pacco e li attacco come se fossero stesi in mostra per rivederli ancora.
Si possono attaccare ad un nastro colorato e all'antina di un mobile e sooto ad una mensola in sala.
Qui via libera alle possibilità.
Fanno allegria con le loro immagini colorate e dopo l'epifania si possono anche buttare ma almeno ce li saremo gustati ancora un pochino.
Impariamo a soffermarci un pochino sui momenti per focalizzarli meglio. certi piccoli dettagli possono diventare importanti se vengono messi in luce.
Insegnamolo ai bambini perchè non esiste solo" l'adesso" ma ache un prima, dopo, un altra volta .
Etichette:
come disporre,
Natale,
Riciclo
mercoledì 26 dicembre 2012
il mio menù
Ieri sera ero stravolta ma contenta. Mi piace festeggiare in famiglia il Natale anche se i pranzi sono un pochino faticosi da preparare.
Quest'anno il mio menù era questo:
Antipasti
Insalata russa fatta in casa
Mousse al radicchio e al prosciutto crudo al profumo di timo
Bignè fatti in casa ai tre formaggi
Primo
Risotto alla polpa di granchio con uova di lompo rosso
Secondo
Roastbeef con patate duchessa
Rollè di coniglio con verdure
Dolce
Panettone di Peck
Ancora Buon Natale a tutti e Buone Feste!
Antipasti
Insalata russa fatta in casa
Mousse al radicchio e al prosciutto crudo al profumo di timo
Bignè fatti in casa ai tre formaggi
Primo
Risotto alla polpa di granchio con uova di lompo rosso
Secondo
Roastbeef con patate duchessa
Rollè di coniglio con verdure
Dolce
Panettone di Peck
Ancora Buon Natale a tutti e Buone Feste!
lunedì 24 dicembre 2012
Una storia di Natale
Questa mattina dopo la colazione la criceta mi ha chiesto di leggere una storia.
Si è messa sdraiata nel letto di suo fratello, sotto le coperte e lo ha abbracciato. Che quadretto pieno di tenerezza!
Gli ho raccontato una storia di Natale che sapevo. Quella della renna Rudolph.
Ma mi è venuto in mente la storia che l'anno scorso io e Brontolo abbiamo regalato a tutta la famiglia e ai nonni. Con pochi disegni l'abbiamo animata ed (complice il barattolo del cacao non chiuso bene) guarnita di effetti speciali.
Avevo scelto la storia della nascita del Panettone secondo la tradizione milanese.
E' stato bello e divertente. Provateci anche voi con una storia sarà senz'altro una storia molto speciale perché sarà la "vostra" e carica di emozionisia per chi la racconta sia per chi la ascolta.
Si è messa sdraiata nel letto di suo fratello, sotto le coperte e lo ha abbracciato. Che quadretto pieno di tenerezza!
Gli ho raccontato una storia di Natale che sapevo. Quella della renna Rudolph.
Ma mi è venuto in mente la storia che l'anno scorso io e Brontolo abbiamo regalato a tutta la famiglia e ai nonni. Con pochi disegni l'abbiamo animata ed (complice il barattolo del cacao non chiuso bene) guarnita di effetti speciali.
Avevo scelto la storia della nascita del Panettone secondo la tradizione milanese.
E' stato bello e divertente. Provateci anche voi con una storia sarà senz'altro una storia molto speciale perché sarà la "vostra" e carica di emozionisia per chi la racconta sia per chi la ascolta.
Etichette:
attività con figli,
creare,
Natale
domenica 23 dicembre 2012
Regali alle colleghe 2
Anche io e mio marito siamo nei rispettivi ambiti colleghi di qualcuno.
Così anche a noi Babbo Natale ci ha omaggiati di un pensiero da parte di chi lavora gomito -gomito con noi.
Beh, abbiamo notato che in molti si sono impegnati ricercando e spendendo in prima persona del tempo e delle energie.
Mi piacciono i regali fai da te! Qualcuno dirà che ne è stata complice la crisi ed i pochi soldi ma a me fanno sentire di più il Natale.
Così io li ringrazierò così... facendo vedere il frutto del loro sforzo.
Chi si è cimentato in cucina regalandoci una prima colazione dedicata a noi e chi si è scoperto cosmeticamente" pulito ed ecologico.
Un dolcetto fatto con sincero affetto non è un bellissimo modo per iniziare la giornata? Uno scrub "verde" prodotto e confezionato pensandoti non è indice di attenzione ?
Grazie !
Così anche a noi Babbo Natale ci ha omaggiati di un pensiero da parte di chi lavora gomito -gomito con noi.
Beh, abbiamo notato che in molti si sono impegnati ricercando e spendendo in prima persona del tempo e delle energie.
Così io li ringrazierò così... facendo vedere il frutto del loro sforzo.
Chi si è cimentato in cucina regalandoci una prima colazione dedicata a noi e chi si è scoperto cosmeticamente" pulito ed ecologico.
Un dolcetto fatto con sincero affetto non è un bellissimo modo per iniziare la giornata? Uno scrub "verde" prodotto e confezionato pensandoti non è indice di attenzione ?
Grazie !
sabato 22 dicembre 2012
mancano...
..solo tre giorni ed è Natale.
Sono emozionata e molto indietro sui preparativi culinari. Ma non è questo l'importante.
Quello che conta sono gli affetti, lo spirito di attesa di qualcosa di più grande di noi....
Vi auguro di avere un natale sincero e pieno di affetto.
Di avere la voglia ed il desiderio di alzare gli occhi al cielo per cercare quella stella che vi invita a seguirla.
Di avere qualcuno che vi tende la mano con un sorriso.
Buon natale
Sono emozionata e molto indietro sui preparativi culinari. Ma non è questo l'importante.
Quello che conta sono gli affetti, lo spirito di attesa di qualcosa di più grande di noi....
Di avere la voglia ed il desiderio di alzare gli occhi al cielo per cercare quella stella che vi invita a seguirla.
Di avere qualcuno che vi tende la mano con un sorriso.
Buon natale
Etichette:
Natale
venerdì 21 dicembre 2012
Regali fai da te..spille
Quest'anno sono partita con largo anticipo a pensare ai regali per tutte le colleghe. erano dei pensierini ma non per questo volevo fossero banali.
Allora sono partita per farli a...luglio!!Meglio iniziare subito non si sa mai cosa può succedere..
Ora vi faccio vedere cosa ho prodotto.
Sono delle spille a forma di fiore fatte all'uncinetto e poi arricchite con delle perle e dei nastrini.
Sono state fatte con attenzione e con il cuore e credo siano piaciute.
Magari ispirerò qualcuno!
basta saper fare i punto base delle catenella e poi fare il tondo centrale con la maglia bassa.
Si procede facendo i petali rifacendo la catenella e la maglia alta e poi il secondo giro con i petali che si incastrano a metà petalo inferiore sempre a maglia alta.
Facile .
Dimenticavo ..AUGURI
Allora sono partita per farli a...luglio!!Meglio iniziare subito non si sa mai cosa può succedere..
Ora vi faccio vedere cosa ho prodotto.
Sono delle spille a forma di fiore fatte all'uncinetto e poi arricchite con delle perle e dei nastrini.
Sono state fatte con attenzione e con il cuore e credo siano piaciute.
Magari ispirerò qualcuno!
basta saper fare i punto base delle catenella e poi fare il tondo centrale con la maglia bassa.
Si procede facendo i petali rifacendo la catenella e la maglia alta e poi il secondo giro con i petali che si incastrano a metà petalo inferiore sempre a maglia alta.
Facile .
Dimenticavo ..AUGURI
martedì 18 dicembre 2012
Mancano...
se fate un velocissimo conto mancano solo 7 giorni a Natale! ora anche i piccoli possono contare perchè bastano due mani... pensate che soddisfazione.
Gli elfi hanno pensato ai regali? Forza il tempo è tiranno.
guardate che belle queste scatole di natale.
Insolite ma molto in tema.
Che siano quelle destinate a babbo Natale?
Le ho viste in un negozio in Scozia
Gli elfi hanno pensato ai regali? Forza il tempo è tiranno.
guardate che belle queste scatole di natale.
Insolite ma molto in tema.
Che siano quelle destinate a babbo Natale?
Le ho viste in un negozio in Scozia
domenica 16 dicembre 2012
mini alberi di Natale
Guardate cosa hanno creato delle "fatine dei piccoli"con le loro mani!
Partendo dalle riviste ormai lette e piegandole ad arte hanno saputo dar vita a dei meravigliosi alberi di Natale. Sono bellissimi e frutto del puro reciclo.
Hanno piegato le pagine mantenendo il costone centrale e poi hanno unito le varie riviste.
Pian piano il pino prendeva forma e poi lo hanno addobbato.
Bravissime!
Hanno piegato le pagine mantenendo il costone centrale e poi hanno unito le varie riviste.
Pian piano il pino prendeva forma e poi lo hanno addobbato.
Bravissime!
Etichette:
attività con figli,
creare,
Decorazione,
Natale,
Riciclo
giovedì 13 dicembre 2012
Mancano...
solo 12 giorni a Natale!
Milano in questi giorni si presenta così. Guardate che bello l'albero in Piazza Duomo.
Milano in questi giorni si presenta così. Guardate che bello l'albero in Piazza Duomo.
Etichette:
Natale
mercoledì 12 dicembre 2012
il memory del Natale
Mi è venuta una idea per riutilizzare i volantini a tema natalizio. Con l'aiuto di tutta la famiglia abbiamo costruito un gioco da tavolo per la piccola di casa.
In 15 minuti abbiamo realizzatoil Memory del natale usando i volantini doppi dei supermercati ( è fondamentale)
Con del cartoncino tagliato a quadrati di 9 cm ( quello delle scatole dei cereali va benissimo) e ritagliando dai volantini le immagini uguali abbiamo creato le "coppie" delle carte.
Abbiamo scelto quelle più identificabili: le palline, i fiocchi, i cestini,le noci,....
Poi tutti insieme ci abbiamo giocato.
Consiglio pedagogico in pillole: per un bambino piccolo( 3 anni) è anche bello fargli "leggere" le immagini così amplierà il suo vocabolario aggiungendo altre parole ed aumentando così il lessico.
In 15 minuti abbiamo realizzatoil Memory del natale usando i volantini doppi dei supermercati ( è fondamentale)
Con del cartoncino tagliato a quadrati di 9 cm ( quello delle scatole dei cereali va benissimo) e ritagliando dai volantini le immagini uguali abbiamo creato le "coppie" delle carte.
Abbiamo scelto quelle più identificabili: le palline, i fiocchi, i cestini,le noci,....
Poi tutti insieme ci abbiamo giocato.
Consiglio pedagogico in pillole: per un bambino piccolo( 3 anni) è anche bello fargli "leggere" le immagini così amplierà il suo vocabolario aggiungendo altre parole ed aumentando così il lessico.
Etichette:
attività con figli,
creare,
Natale,
Riciclo
lunedì 10 dicembre 2012
facciamo i pon-pon
Come vi avevo annunciato ecco le spiegazione per fare i pon-pon.
Si inizia dal tagliare da un cartoncini pesante ( non si deve piegare facilmente. Va benissimo quello degli imballaggi) due cerchi identici. Con più sarà grande il cerchio con più grandi saranno i ponpon.
Al loro interno ritagliate al centro un foro con un diametro più piccolo.
Ora Sovrapponeteli . Tagliate da un gomitolo di lana o cotone un filo lungo .
Ora con attenzione fate passare il filo dentro al buco e poi sopra al perimetro del cerchio esterno in modo dale da avvolgere l'anello. poi fatelo uscire dal cerchio piccolo e fermatelo con un nodo che stia verso il basso ( il cerchio piccolo)
Se non riuscite potete aiutarvi con un uncinetto.
Continuate a fare passare i fili intorno all'anello e ogni tanto girate il vostro lavoro.
I fili dovranno essere vicini altrimenti il pon-pon sarà un pochino " spelacchiato". Vi capiterà che ad un certo punto i fili si sovrapporranno leggermente se volete orientare bene i fili.
Continuate così fino adaver fatto almeno due giri completi ed aver ricoperto tutto l'anello .
Ora tagliate con una forbice il perimetro del cerchio esterno( quello più grande) ed allargate i due cerchi di cartone . Non sfilateli. Fate passare un filo e fate un nodo tra i due cerchi di cartone. se volete appendere i ponpon il filo dovrà essere lungo.
Ora potete togliere i due cartoncini ed il vostro ponpon è fatto.
I cartoncini potete riutilizzarli.
Si inizia dal tagliare da un cartoncini pesante ( non si deve piegare facilmente. Va benissimo quello degli imballaggi) due cerchi identici. Con più sarà grande il cerchio con più grandi saranno i ponpon.

Ora Sovrapponeteli . Tagliate da un gomitolo di lana o cotone un filo lungo .
Ora con attenzione fate passare il filo dentro al buco e poi sopra al perimetro del cerchio esterno in modo dale da avvolgere l'anello. poi fatelo uscire dal cerchio piccolo e fermatelo con un nodo che stia verso il basso ( il cerchio piccolo)
Se non riuscite potete aiutarvi con un uncinetto.

I fili dovranno essere vicini altrimenti il pon-pon sarà un pochino " spelacchiato". Vi capiterà che ad un certo punto i fili si sovrapporranno leggermente se volete orientare bene i fili.
Continuate così fino adaver fatto almeno due giri completi ed aver ricoperto tutto l'anello .
Ora tagliate con una forbice il perimetro del cerchio esterno( quello più grande) ed allargate i due cerchi di cartone . Non sfilateli. Fate passare un filo e fate un nodo tra i due cerchi di cartone. se volete appendere i ponpon il filo dovrà essere lungo.
Ora potete togliere i due cartoncini ed il vostro ponpon è fatto.
I cartoncini potete riutilizzarli.
Etichette:
attività con figli,
creare,
Decorazione,
lana,
Natale
domenica 9 dicembre 2012
decorazioni per l'albero di Natale: pon-pon
Questa volta ho deciso di cambiare "colore" al mio albero passando dall'oro al bianco.
Ho comperato delle palline (in offerta in un brico) e poi ho realizzato dei... pon-pon.
Con della lana e del cartoncino pesante da reciclo ho fabbricato i miei pon-pon bianchi.
Anche Brontolo mi ha aiutato facendone due!
Il procedimento è facile e meccanico poichè le "mosse" delle mani sono sempre le stesse,basta dirvi che ci ha provato anche Radice.
Nel prosimo post vi spiegherò bene il procedimento così lo potrete rifare anche voi.
Tra laltro fare i pon-pon è un ottimo esercizio (per i bambini ) per lo sviluppo della coordinazione oculomanuale( occhio- mano) e di sviluppo dell'attenzione in termini di continuità temporale.
Buono a sapersi...
Ho comperato delle palline (in offerta in un brico) e poi ho realizzato dei... pon-pon.
Con della lana e del cartoncino pesante da reciclo ho fabbricato i miei pon-pon bianchi.
Anche Brontolo mi ha aiutato facendone due!
Il procedimento è facile e meccanico poichè le "mosse" delle mani sono sempre le stesse,basta dirvi che ci ha provato anche Radice.
Nel prosimo post vi spiegherò bene il procedimento così lo potrete rifare anche voi.
Tra laltro fare i pon-pon è un ottimo esercizio (per i bambini ) per lo sviluppo della coordinazione oculomanuale( occhio- mano) e di sviluppo dell'attenzione in termini di continuità temporale.
Buono a sapersi...
Etichette:
attività con figli,
creare,
Decorazione,
Natale
venerdì 7 dicembre 2012
Presepe recicloso 2
I lavori continuano e si sono aggiunti altri personaggi ed elementi al mio presepe.
Ovviamente ci sono i protagonisti: Giuseppe e Maria .
Per farli ho seguito il procedimento per l'angelo; ovvero la costruzione testa, ho ricoperto il corpo con una carta adatta( ho preferito scegliere un colore diverso per ogni personaggio) e poi ho caratterizzato il personaggio(il bastone per Giuseppe e il velo per Maria).
Le carte sono recupri: il vestito di Giuseppe era una pubblicità, Il sacchetto del cartolaio è diventato il vestito di Maria. con un pochino di fantasia si può fare tutto.(o quasi)
Alla fine con l'anima di uno rotolo di scottex ed un quotidiano, tagliato a forma di foglia, ho creato la palma.
Ovviamente ci sono i protagonisti: Giuseppe e Maria .
Per farli ho seguito il procedimento per l'angelo; ovvero la costruzione testa, ho ricoperto il corpo con una carta adatta( ho preferito scegliere un colore diverso per ogni personaggio) e poi ho caratterizzato il personaggio(il bastone per Giuseppe e il velo per Maria).
Le carte sono recupri: il vestito di Giuseppe era una pubblicità, Il sacchetto del cartolaio è diventato il vestito di Maria. con un pochino di fantasia si può fare tutto.(o quasi)
Alla fine con l'anima di uno rotolo di scottex ed un quotidiano, tagliato a forma di foglia, ho creato la palma.
giovedì 6 dicembre 2012
Angolino di Natale
Che bello questo periodo. E' il momento per eccellenza in cui la casa si decora e si riempie di orpelli e di " boiatine "( per dirla come Radice).
Così ho smontato un angolino e l'ho riallestito in onore del natale.
Ho raggruppato tutti i piccoli oggetti natalizi in un unico punto. Questa è una regola facile dell'arredamento. In questo modo ho ottenuto due cose. Ho creato un punto focale e ho moltiplicato l'effetto. I piccoli oggetti sarebbero andati sperduti se disseminati per tutta la casa ma cos' si sono " moltiplicati a vicenda".
Poi potete decidere in base a ciò che avete cosa mettere: solo oggetti rossi, solo candele, solo casette....
Avete ampia possibilità.
Così ho smontato un angolino e l'ho riallestito in onore del natale.
Ho raggruppato tutti i piccoli oggetti natalizi in un unico punto. Questa è una regola facile dell'arredamento. In questo modo ho ottenuto due cose. Ho creato un punto focale e ho moltiplicato l'effetto. I piccoli oggetti sarebbero andati sperduti se disseminati per tutta la casa ma cos' si sono " moltiplicati a vicenda".
Poi potete decidere in base a ciò che avete cosa mettere: solo oggetti rossi, solo candele, solo casette....
Avete ampia possibilità.
Etichette:
Arredamento,
come disporre,
Natale
mercoledì 5 dicembre 2012
Presepe ricicoloso
Inizia ad avere una forma il muo presepe " ricicloso" sul termosifone all'ingresso.
Alla fine ho iniziato dall'angelo perche ho trovato subito il materiale e mi è venuto " di getto".
L'arte non ammette tentennamenti!
ho usato il sacchetto di carta del pane perchè era a righe gialle. Mi piacevano per vestire il mio angelo.
Per le ali , sennò che angelo era, ho usato la carta ( tipo velina) che avevo tenuto dall' imballaggio delle camicie di Radice. Basta darle con delicatezza la forma altrimenti si rompe la carta.
E poi ..ecco il risultato. Se però trovo qualcosa d'altro non è detto che mi fermi qui.
Alla fine ho iniziato dall'angelo perche ho trovato subito il materiale e mi è venuto " di getto".
L'arte non ammette tentennamenti!
Per le ali , sennò che angelo era, ho usato la carta ( tipo velina) che avevo tenuto dall' imballaggio delle camicie di Radice. Basta darle con delicatezza la forma altrimenti si rompe la carta.
E poi ..ecco il risultato. Se però trovo qualcosa d'altro non è detto che mi fermi qui.
lunedì 3 dicembre 2012
Decorazioni per l'albero

ha avuto una semplice ma "gustosa"idea per l'albero del palazzo.
Si è munito di una scatola piena di ...biscotti e in un lampo ha addobbato un invogliante albero di natale.
E' difficile passargli accanto con noncuranza... bravo!!
L'effetto sorpresa è moltiplicato grazie algioco di luci e dei riflessi delle palline.
Certe volte basta proprio poco in termini economici.
La nostra famiglia promuove il" mastro custode " con un 10 pieno.
Etichette:
creare,
Decorazione,
Natale
domenica 2 dicembre 2012
Terza settimana..
..dell'avvento.
Non possiamo dimenticare il motivo per cui festeggiamo .
Quindi accendiamo la luce per aspettare con trepidazione e con la gioia nel cuore.
Il nostro luminoso calendario ci indica la meta.
Non possiamo dimenticare il motivo per cui festeggiamo .
Quindi accendiamo la luce per aspettare con trepidazione e con la gioia nel cuore.
Il nostro luminoso calendario ci indica la meta.
Etichette:
Natale
sabato 1 dicembre 2012
Dolce inizio...
Questa mattina mi sarebbe piaciuto iniziare la giornata in modo rilassato e "terapeutico".
Già pregustavo la colazione assaporata in tutta calma, gustata lentamente e con quel tocco di dolcezza...
insomma così
Ma è rimasta una pia illusione. Prima si è svegliato l'uomo alle 6.30 ( leggete bene l'orario e poi compatitemi) che mi ha svegliata; poi è arrivata con gli occhi semi chiusi la criceta e dopo poco brontolo!
Vi auguro una colazione come quella che avrei voluto io per inizaire la giornata in modo meraviglioso!
Già pregustavo la colazione assaporata in tutta calma, gustata lentamente e con quel tocco di dolcezza...
insomma così
Ma è rimasta una pia illusione. Prima si è svegliato l'uomo alle 6.30 ( leggete bene l'orario e poi compatitemi) che mi ha svegliata; poi è arrivata con gli occhi semi chiusi la criceta e dopo poco brontolo!
Vi auguro una colazione come quella che avrei voluto io per inizaire la giornata in modo meraviglioso!
Etichette:
Vita in casa
Iscriviti a:
Post (Atom)