In onore del pupazzo di neve Olaf, protagonista del film Frozen ho deciso di realizzare un gioco facile per la Criceta.
Da un pochino di tempo ho riscoperto il gioco delle bamboline di carta da tagliare e piegare.
Così ho fatto la versione in pupazzo di neve con gli accessori (sciarpa, guanti e cappello, bottoni).
I piccoli la possono colorare e i grandi tagliare i pezzi e piegarli. Tutti al lavoro!
Scarica la versione pdf
martedì 31 dicembre 2013
lunedì 30 dicembre 2013
al cinema con frozen
Settimana scorsa siamo andati tutti e quattro a vedere Froze. Era la prima volta che la Criceta anava al cinema!
Evento in casa! Ero molto emozionata e lei all'inizio recalcitante alla fine era contentissima. Si è pure tolta le scarpe per stare più comoda.
Ora parliamo del film. la storia si ispira alla favola "La regina della neve" di Andersen ma in chave famigliare.
Le protagoniste sono due sorelle. I sentimenti la fanno da padrone e la simpatia è impersonata dal pupazzo di neve Olaf.
Il cattivo? la regina della neve o qualcuno di insospettabile? La seconda ipotesi è quella giusta.
Il principe, finto patirà le conseguenze di un amore puro che lotta contro tutto.
La disney si conferma come paladino moderno dei buoni sentimenti. sarà una trovata commerciale ma io la apprezzo.
Evento in casa! Ero molto emozionata e lei all'inizio recalcitante alla fine era contentissima. Si è pure tolta le scarpe per stare più comoda.
Ora parliamo del film. la storia si ispira alla favola "La regina della neve" di Andersen ma in chave famigliare.
Le protagoniste sono due sorelle. I sentimenti la fanno da padrone e la simpatia è impersonata dal pupazzo di neve Olaf.
Il cattivo? la regina della neve o qualcuno di insospettabile? La seconda ipotesi è quella giusta.
Il principe, finto patirà le conseguenze di un amore puro che lotta contro tutto.
La disney si conferma come paladino moderno dei buoni sentimenti. sarà una trovata commerciale ma io la apprezzo.
domenica 29 dicembre 2013
Un regalo fai da te...dosato
Guardate cosa abbiamo ricevuto per natale!
é una confezione per fare in casa i biscotti di pan di zenzero con tanto di rotolino di carta con le istruzione e il tgaliabiscotti.
Bellissimo ed utilissimo, anche perchè io non li so fare.
Idea deliziosa e nello spirito della condivisione di idee.
appena li ho fatti vi racconterò..
é una confezione per fare in casa i biscotti di pan di zenzero con tanto di rotolino di carta con le istruzione e il tgaliabiscotti.
Bellissimo ed utilissimo, anche perchè io non li so fare.
Idea deliziosa e nello spirito della condivisione di idee.
appena li ho fatti vi racconterò..
Etichette:
Natale
sabato 28 dicembre 2013
la ragazza di fuoco
Per chi non ha ancora letto, o visto , quello che si preannuncia un sequel molto gettonato ecco una frase che riassume il significato del secondo capitolo di Hunger games.
Questa frase la pronuncia il presidente Snow in un colloqui con Katniss. Ecco che la reale minaccia impersonata dalla giovane scuote il potere del vecchio presidente amante delle rose bianche.
Questa frase la pronuncia il presidente Snow in un colloqui con Katniss. Ecco che la reale minaccia impersonata dalla giovane scuote il potere del vecchio presidente amante delle rose bianche.
Etichette:
hunger games,
Libri
venerdì 27 dicembre 2013
regali fa da te
Anche quest'anno ho voluto regalare alle colleghe dei piccoli pensieri fatti da me.
Non essendo "un guru del fai da te" ho cercato delle soluzioni alla mia portata ma carine.
Ecco allor che ho realizzato dei piccoli dolcetti, i cupcake che vanno molto di moda adesso,ma che non facessero ingrassare.
Ho utilizzato l'uncinetto e con un pochino di costanza ho realizzato questi piccole tortine .
Come si fa:
Praticamente si fa la base marrone partendo da una catenella di 5 punti( almeno) e si lavora sempre un cerchio aumentando i punti.
Poi quando si ha il diametro scelto ( almeno 8 cm) si fa un giro prendendo un punto ogni due. Cosi si inizia a creare la parete del dolcetto e si sale sempre così per almeno 4 giri .
All'altezza desiderata di chiude.
Ora si inizia a fare il sopra del dolce di un colore che si vuole preferibilmente scegliendone uno che richiami un gusto ( verde come il pistacchio, rosso come la fragola, giallo come la crema...)
Si fa sempre il nostro "cerchio" per almeno la grandezza della base.
A questo punto si riempie di imbottitura ( capoc) la base e si uniscono con dei punti di cucito le due parti.
Io prima di chiuderle ho abbellito i "coperchi" di palline d'oro o nere che simboleggiavano le goccie di cioccolato!!
Non essendo "un guru del fai da te" ho cercato delle soluzioni alla mia portata ma carine.
Ecco allor che ho realizzato dei piccoli dolcetti, i cupcake che vanno molto di moda adesso,ma che non facessero ingrassare.
Ho utilizzato l'uncinetto e con un pochino di costanza ho realizzato questi piccole tortine .
Come si fa:
Praticamente si fa la base marrone partendo da una catenella di 5 punti( almeno) e si lavora sempre un cerchio aumentando i punti.
Poi quando si ha il diametro scelto ( almeno 8 cm) si fa un giro prendendo un punto ogni due. Cosi si inizia a creare la parete del dolcetto e si sale sempre così per almeno 4 giri .
All'altezza desiderata di chiude.
Ora si inizia a fare il sopra del dolce di un colore che si vuole preferibilmente scegliendone uno che richiami un gusto ( verde come il pistacchio, rosso come la fragola, giallo come la crema...)
Si fa sempre il nostro "cerchio" per almeno la grandezza della base.
A questo punto si riempie di imbottitura ( capoc) la base e si uniscono con dei punti di cucito le due parti.
Io prima di chiuderle ho abbellito i "coperchi" di palline d'oro o nere che simboleggiavano le goccie di cioccolato!!
giovedì 26 dicembre 2013
Menù delle feste 2013
Ecco il menù del pranzo di Natale a casa mia. E' stato fatto in società così nessuno è diventato "cenerentola in cucina" e tutti si sono goduti il pranzo.
Quest'anno Radice ha deciso di fare due tipi diversi di primo quindi abbiamo organizzato così
Primo Risotto allo zafferano con funghi
Tagliatelle al gorgonzola
Secondo Arrosto di maiale in salsa
coniglio
contorno patate duchessa al forno
insalata mista
Pane fatto in casa
Dolce panettone
Per il tè delle cinque Stelle di Muffin al cacao
Biscotti al burro fatti in casa
Quest'anno Radice ha deciso di fare due tipi diversi di primo quindi abbiamo organizzato così
Primo Risotto allo zafferano con funghi
Tagliatelle al gorgonzola
Secondo Arrosto di maiale in salsa
coniglio
contorno patate duchessa al forno
insalata mista
Pane fatto in casa
Dolce panettone
Per il tè delle cinque Stelle di Muffin al cacao
Biscotti al burro fatti in casa
Etichette:
Natale
mercoledì 25 dicembre 2013
martedì 24 dicembre 2013
domenica 22 dicembre 2013
venerdì 20 dicembre 2013
hunger games 2: il film
Sono andata al cinema sfruttando la solita promozione. Così siamo entrati in tre ma abbiamo pagato la cifra che altrimenti avrebbe pagato uno. che bello!!
Abbiamo visto hunger games 2...avvincente.
Io ho già letto la saga completa quindi vi testimonio che ne vale la pena.
Anche questa volta il film è fedele al libro in quasi la totalità della storia.
Unico neo la mancanza di una scena , a mio parere importante perchè quel dettaglio tornerà utile in un secondo momento del film e delle altre puntate (se ma i ci saranno) durante il party a casa del presidente Snow di Capitol City.
Bellissimi i costumi . Mi sono innamorata del vestito da sposa ( nella foto) di Katniss e della sua trasformazione in ghiandaia. Unica!
Per non parlare dei vestiti "assurdi"e degli immmancabili accessori nei capelli di Effie.
In onore del film anche io mi sono fatta la manicure con le fiamme!
Etichette:
cinema,
Eventi,
hunger games
giovedì 19 dicembre 2013
Chiudi pacco di Natale
Mancano solo 6 giorni a Natale!
In teoria siamo in dirittura di arrivo. Dico in teoria perchè a me manca ancora qualcosa da fare. Tipo? Qualche regalo, pensare al menù per il pranzo e.... sottigliezze simili.
Siccome radice dice che " con quel cavolo di computer sei negata è più veloce un bratipo di te! Non capisci... sarà la duecentesima volta che te lo spiego" ho deciso di dargli una stoccata
Mi sono messa di impegno ( circa un mese ) e ho fatto poi ho fatto i miei chiudi-pacco a tema.
Carini vero? ditemi di si!! Se li stampate su cartacolorata sono ancora più belli.
mi sono impegnata tanto e poi non posso dare questa soddisfazione a Radice!
Scarica pdf
In teoria siamo in dirittura di arrivo. Dico in teoria perchè a me manca ancora qualcosa da fare. Tipo? Qualche regalo, pensare al menù per il pranzo e.... sottigliezze simili.
Siccome radice dice che " con quel cavolo di computer sei negata è più veloce un bratipo di te! Non capisci... sarà la duecentesima volta che te lo spiego" ho deciso di dargli una stoccata
Mi sono messa di impegno ( circa un mese ) e ho fatto poi ho fatto i miei chiudi-pacco a tema.
Carini vero? ditemi di si!! Se li stampate su cartacolorata sono ancora più belli.
mi sono impegnata tanto e poi non posso dare questa soddisfazione a Radice!
Scarica pdf
Etichette:
chiudipacco,
Natale,
Scaricabile
mercoledì 18 dicembre 2013
Percy Jackson 4: La battaglia del labirinto
Sto leggendo il 4° volume della saga di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpio: La battaglia del labirinto.
Mi piace molto, lo ammetto. Non sono una ragazzina ma forse in fondo all'animo sono rimasta tale.
In questa avventura il povero ragazzino se la vede davvero brutta e si sente solo, come molti di noi qualche volta.
Lui però ha degli amici formidabili che non lo mollano mai e che combattono con lui e per lui.
Che bellezza....
Mi è piaciuto un passaggio di un dialogo tra Pan (il dio delle selve) e il satiro Grover.
"Tu mi hai trovato. Tu dovrai liberarmi. Devi farti portavoce del mio spirito. Non può più essere responsabilità di un dio, la causa deve essere difesa da tutti."
Qui si sta parlando dello spirito delle creature, delle poche selve e foreste rimaste e della loro difesa ma il pensiero si può allargare.
Se ci credi agisci! Non aspettare che solo gli altri si muovano. In fondo, come diceva Umberto Tozzi in una vecchia canzone: "Gli altri siamo noi".
Etichette:
Libri,
percy jackson
sabato 14 dicembre 2013
Natale fuori dalla porta
Ecco la mia decorazione fuori sul calorifero del ballatoio.
Appena si esce dall'ascensore se lo sguardo va a sinistra ecco il nostro angolino di natale.
E' stato facile farlo perchè è tutto materiale di recupero. Con un pochino di allenamentoimpari a tenere il materiale e usarlo in modo creativo.
Per il vaso ho tenuto una bottiglia di vetro trasparente , dei rami secchi ed un paio di pignepiccole.
Le palline di neve le ho fatte con la criceta e la lana bianca.
I nastri rossi li avevo già ma potete usare la rtina rosse delle arance!
Poi ho posizionate le candele, la scatolina ed i vari abbobbi rossi come le candeline ed il bicchiere.
Appena si esce dall'ascensore se lo sguardo va a sinistra ecco il nostro angolino di natale.
E' stato facile farlo perchè è tutto materiale di recupero. Con un pochino di allenamentoimpari a tenere il materiale e usarlo in modo creativo.
Per il vaso ho tenuto una bottiglia di vetro trasparente , dei rami secchi ed un paio di pignepiccole.
Le palline di neve le ho fatte con la criceta e la lana bianca.

Poi ho posizionate le candele, la scatolina ed i vari abbobbi rossi come le candeline ed il bicchiere.
Etichette:
Decorazione,
Natale
venerdì 13 dicembre 2013
palline di neve...di lana
Oggi pomeriggio ho lavorato con la mia piccola Criceta. Abbiamo fatto le palline di neve da attaccare come decorazioni al muro
.Non quello di casa per quieto vivere di Radice.
Abbiamo riprodotto dei cerchi sul cartone da recupero . Dopo aver protetto il piano di lavoro con della carta abbiamo incollato la "neve" di lana nelle palline.
Io ho tagliato la lana facendo dei pezzetti per facilitarle il compito di incollarli .
Lei non doveva uscire dai bordi ne con la colla ne con la lana.
Lei era molto contenta perchè" ho fatto un lavoro da grandi" e poi li ho appesi dove si possono vedere. E questo dettaglio è fondamentale!!
Basta poco a parte il tempo....ma ogni tantoè doveroso fare insieme, anche ai più piccoli, qualcosa . Si cresce entrambi e si scoprono piccoli dettagli dell'altro.
.Non quello di casa per quieto vivere di Radice.
Abbiamo riprodotto dei cerchi sul cartone da recupero . Dopo aver protetto il piano di lavoro con della carta abbiamo incollato la "neve" di lana nelle palline.
Io ho tagliato la lana facendo dei pezzetti per facilitarle il compito di incollarli .
Lei non doveva uscire dai bordi ne con la colla ne con la lana.
Lei era molto contenta perchè" ho fatto un lavoro da grandi" e poi li ho appesi dove si possono vedere. E questo dettaglio è fondamentale!!
Basta poco a parte il tempo....ma ogni tantoè doveroso fare insieme, anche ai più piccoli, qualcosa . Si cresce entrambi e si scoprono piccoli dettagli dell'altro.
Etichette:
attività con figli,
lana,
Natale,
neve
martedì 10 dicembre 2013
Buongiorno
Volevo rendervi partecipi di questo bel panorama mattutino.
Ecco il viale Sarca a Milano questa mattina alle 7.30
Che bei colori!
Ecco il viale Sarca a Milano questa mattina alle 7.30
Che bei colori!
domenica 8 dicembre 2013
Natale si avvicina
Ieri in molte case milanesi siè iniziato ad addobbare e a creare al'atmosfera del natale.
Perché? Perchè il 7 dicembre è la festa di S.Ambrogio, il patrono di Milano e di tutti i milanesi.
Secondo un tradizione non scritta in suo onore si " fanno i presepi e gli alberi di natale"
Ovviamente anche noi non ci siamo dimenticati.
Tutti insieme ieri mattina, tra una discussione ed un brontolamento , ci siamo divisi in due squadre ed abbiamo allestito il presepe( compito dei maschi) e l'albero ( le femmine). Questa era la teoria ma alla fine ci siamo mescolati!
Perché? Perchè il 7 dicembre è la festa di S.Ambrogio, il patrono di Milano e di tutti i milanesi.
Secondo un tradizione non scritta in suo onore si " fanno i presepi e gli alberi di natale"
Ovviamente anche noi non ci siamo dimenticati.
Tutti insieme ieri mattina, tra una discussione ed un brontolamento , ci siamo divisi in due squadre ed abbiamo allestito il presepe( compito dei maschi) e l'albero ( le femmine). Questa era la teoria ma alla fine ci siamo mescolati!
Etichette:
Vita in casa
mercoledì 4 dicembre 2013
lista dei regali... fatti o da fare?
Vi voglio rendere partecipi di una piccola ma utile astuzia che ho messo a punto negli ultimi anni. Quando arriva il periodo dei regali, odio andare in giro con chi non sa mai cosa fare. Un nome a caso? Vi lascio indovinare!
Comunque mi scarica addosso la sua poca fantasia: "io sono pratico... e poi queste cose sono prettamente femminili!" Questa è la sua teoria.
Io allora mi sono fatta la mia tabella in cui scrivo il nome delle persone a cui voglio fare un regalo indipendentemente da chi siano (amici, parenti, ...).
Se non ho già il regalo in testa o impacchettato nell'armadio perché sapevo a priori il regalo perfetto, la lista mi è utilissima.
Ho riportato il regalo fatto l'anno precedente così non corro il rischio di rifarlo; sarebbe imbarazzante per tutti, sia per chi lo compra sia per chi lo riceve.
Scarica pdf
Comunque mi scarica addosso la sua poca fantasia: "io sono pratico... e poi queste cose sono prettamente femminili!" Questa è la sua teoria.
Io allora mi sono fatta la mia tabella in cui scrivo il nome delle persone a cui voglio fare un regalo indipendentemente da chi siano (amici, parenti, ...).
Se non ho già il regalo in testa o impacchettato nell'armadio perché sapevo a priori il regalo perfetto, la lista mi è utilissima.
Ho riportato il regalo fatto l'anno precedente così non corro il rischio di rifarlo; sarebbe imbarazzante per tutti, sia per chi lo compra sia per chi lo riceve.
Scarica pdf
Etichette:
Natale
domenica 1 dicembre 2013
Un "baschetto bianco" fai da te
Per casa avevo dei gomitoli di lana bianca avanzati da non mi ricordo cosa. Ma lasciarli lì era un peccato e così ho iniziato a pensare a come farli"rendere".
Sistemando il guardaroba con i vestiti e gli accessori per il freddo ho visto che il mio povero basco bianco era in condizioni gravi. Quindi mi sono messa all'opera e dopo tre tentativi usciti male e quindi distati mi sono fatta il cappello nuovo!
Bianco come la neve... e come i guanti e la sciarpa!
Vabbene la poesia ma siamo pratiche. Così ho tutto il coordinato.
L'ho fatto all'uncinetto partendo da una catenella di 6 punti. Poi ho aumentato fino ad un diamentro adatto alla mia testolina.
Per chiudere ho fatto un giro diminuendo (ogni 4 punti ne facevo 2 insieme) ed il giro seguente un punto normale e 2 insieme.
Ho continuato misurandomi il cappello in modo molto empirico perché con il centimetro facevo fatica.
Sistemando il guardaroba con i vestiti e gli accessori per il freddo ho visto che il mio povero basco bianco era in condizioni gravi. Quindi mi sono messa all'opera e dopo tre tentativi usciti male e quindi distati mi sono fatta il cappello nuovo!
Bianco come la neve... e come i guanti e la sciarpa!
Vabbene la poesia ma siamo pratiche. Così ho tutto il coordinato.
L'ho fatto all'uncinetto partendo da una catenella di 6 punti. Poi ho aumentato fino ad un diamentro adatto alla mia testolina.
Per chiudere ho fatto un giro diminuendo (ogni 4 punti ne facevo 2 insieme) ed il giro seguente un punto normale e 2 insieme.
Ho continuato misurandomi il cappello in modo molto empirico perché con il centimetro facevo fatica.
giovedì 28 novembre 2013
iniziamo i preparativi:facciamo la lista per i natale
Oramai siamo agli sgoccioli di novembre. E dicembre è un mese specialissimo perchè ci porta il Natale!!
Oggi, visto che sto guarendo e non ho più la febbre ne il dolore alle ossa, ho iniziato a pensare alle decorazioni del natale
Dunque da che parte iniziamo?
Allora è meglio se siete un pochino incasinate come me e avete dei " pesi" da trascinarvi in giro fare la lista.
Oggi, visto che sto guarendo e non ho più la febbre ne il dolore alle ossa, ho iniziato a pensare alle decorazioni del natale
Dunque da che parte iniziamo?
Allora è meglio se siete un pochino incasinate come me e avete dei " pesi" da trascinarvi in giro fare la lista.
- Pensare al tema o ai colori degli addobbi
- Controllare quello che già si ha. Disponete tutto quello che avete su un piano e iniziate a pensare dove collocare le cose e agli abbinamenti.
- Avete una posizione per l'albero? disponete il necessario( sostegni, copripiedistallo così non si vedono le assi orribili)
- Preparate l'albero e collocatelo in posizione
- Addobbatelo con calma( palline, nastri,angeli.....)
- Addobbate la casa
- Allestite la porta. Non trascuratela è la prima cosa che gli ospiti o i vicini vedono.
- Pensate ai regali. il tempo non basta mai!
- Comperate la carta per confezionare i pacchetti e i nastri.Se volete anche le targhette su cui metterete il nome del destinatario o i vostri auguri.
- pensate al menù
- pensate ai vostri abiti. A natale sono bandite tute e simili!!
Etichette:
Natale
domenica 24 novembre 2013
love design 2013
Ieri siamo andati a vedere la manifestazone che ormai si rinnova di anno in anno. A milano in via procaccini si èsvolta la " love design" una mostra in cui fabbriche,industrie mettono in vendita alcuni loro prodottia prezzi agevolati con lo scopo di raccogliere fondi per la lotta contro il cancro.
Ho visto di tutto dalle sedie alle lampade, dalle cartellette agli accessori per la cura del cane.
Se vi capita fate un saltola prossima volta farete una buona azione anche solo andando a vedere. Con più personevanno con più si alza la probabilità di un acquisto e quindi sarà più facile avere la possibilità di donare dei soldi per la ricerca e finanziare così dei progetti .
Ho visto di tutto dalle sedie alle lampade, dalle cartellette agli accessori per la cura del cane.
Se vi capita fate un saltola prossima volta farete una buona azione anche solo andando a vedere. Con più personevanno con più si alza la probabilità di un acquisto e quindi sarà più facile avere la possibilità di donare dei soldi per la ricerca e finanziare così dei progetti .
Etichette:
Eventi
sabato 23 novembre 2013
i pantaloni di "sbrodolina"
Dopo la maglietta la nostra bambola ha bisogno anche di un paio di pantaloni .
Ecco il cartamodello per poterli confezionare da sole.
Non è facile ma ora vi spiego come ho fatto io, magari una vera sarta sarebbe colta da una crisi isterica ma spero che tra voi non ce ne sia nessuna. O che almeno abbia un buon senso dell'umorismo.
Allora iniziamo:
Ecco il cartamodello per poterli confezionare da sole.
Non è facile ma ora vi spiego come ho fatto io, magari una vera sarta sarebbe colta da una crisi isterica ma spero che tra voi non ce ne sia nessuna. O che almeno abbia un buon senso dell'umorismo.
Allora iniziamo:
- fate la sagoma sulla stoffa secondo il modello . Se avete paura che "scappi" fermatelo con degli spilli.
- calcolate almeno un paio di cm in più per le cuciture e gli orli del sotto dei pantaloni. Per la parte superiore siccome dovrà passare l'elastico abbondate .
- tagliate la stoffa
- cucite prima gli orli dei pantaloni poi la parti delle gambe fino al cavallo di entrambe le gambe.
- ora cucite le parti che formeranno il "cavallo dei pantaloni"( ovvero unite le due gambette .Per ultimo cucite l'ultima parte ovvero la parte alta delle anche
- cucite l'orlo superiore dove passerà l'elastico che sarà lungo 32cm ( compresa la cucitura)
- ecco i pantaloni finiti !
Etichette:
bambole,
giocattolo
sabato 16 novembre 2013
I vestiti nuovi di sbrodolina

Ora inizia a giocare per più tempo con lo stesso gioco e a divertirsi a vestire e cambiare di abito la sua "bambina".
Non ho trovato in nessun negozio solo i vestiti quindi ho tentato e ho provato a fare un cartamodello.
Ho fatto la camicia e i pantaloni.
Per la camicia sbracciata serve almeno un pezzo di stoffa con un area di 1.128 cm . Così vi starà lo spazio per le cuciture, almeno 1 cm per parte.
Il modello è facile perché è uno (il dietro) e poi si ripete la metà per i due pezzi davanti (destra e sinistra).prima dovete rifinire con l'orlo le parti bracciate ed il dietro del collo.
Poi unite i pezzi sul rovescio. Attenzione alle due parti,non invertitele! Posizionatele con gli spilli sul dritto del lavoro poi le rovesciate e le cucite .
Il primo esperimento è stato questo ma ora ne ho già fatti altri due
Saranno i regali di Babbo Natale quindi per piacere state zitti.
Ecco il cartamodello da usare per la camicetta senza maniche.
Etichette:
bambola,
giocattolo
giovedì 14 novembre 2013
Ho letto:"Fuoco Ribelle"
All'inizio del mese ho rubato a mio figlio un libro della serie "Young Sherlock Holmes" .
L'autore Andrew Lane intreccia delle storie sul passato del celebre investigatore e da vita al personaggio del giovane ragazzo alle prese con avventure. Ci descrive un ragazzino alle prese con l'abbozzo di quel ragionamento basato sui fatti ed osservazioni che lo renderanno poi famoso.
I libri sono stati approvati anche dal "Conan Doyle Literary Estate"; segno che sono scritti con criterio e cura.
Ma volete il mio parere? Non mi è piaciuto. Non posso negare che la trama sia coerente, scritta bene e piena di fatti che si rincorrono.
Tutto sia ben spiegato e documentato ma... è un pochino noioso. Non mi ha particolarmente coinvolta forse perché non sono più una ragazzina.
I libri sono stati approvati anche dal "Conan Doyle Literary Estate"; segno che sono scritti con criterio e cura.
Ma volete il mio parere? Non mi è piaciuto. Non posso negare che la trama sia coerente, scritta bene e piena di fatti che si rincorrono.
Tutto sia ben spiegato e documentato ma... è un pochino noioso. Non mi ha particolarmente coinvolta forse perché non sono più una ragazzina.
Etichette:
leggere libri,
Libri
mercoledì 13 novembre 2013
non sono una fotomodella!
Non capisco la moda e questa non è una novità.
Non ho le gambe lunghe come l'autostrada del Sole e questo è un dato di fatto.
Sono un tipino in " miniatura" ma non sono una " cozza"!!
Ieri stavo sfogliando una rivista, credo fosse Grazia, con una mia amica e i siamo soffermate sulla moda. Abbiamo visto le foto e i vestiti e dichiarato le nostre preferenze. ma ad un certo punto ci siamo poste delle domande.
ma mi ci vedi a camminare per 30 minuti di fila , trascinandomi dietro una figlia e magari anche i sacchetti, su questi tacchi?
io se mi metto la gonna a palloncino di tartan e il maglione di questo colorino sembro mia nonna o una zitella!
Certo noi non siamo alte un metro e 80 cm senza tacchi. non posiamo in atteggiamenti languidi in location meravigliose.
Noi comuni mortali siamo alte il giusto, andiamo in giro a piedi e pensando ed organizzando già tre cose ( lavatrici, spesa, orari da sincronizzare, la cena e magari il gatto od altro). Le nostre location da foto sono le vacanze con la famiglia al mare o in montagna magari vicino ad un pino !
E non ditemi che non siamo noi le sbagliate ma che è il vestito sbagliato. Sono le modelle sbagliate o gli stilisti che pensano alle donne vichinghe, calme, pallide. Noi siamo sempre di fretta, sui tram e non in taxi.
Io vorrei dei vestiti belli, portabili ed abbordabili per lo stiel di vita di una donna normale.
Chiedo troppo? belli quegli stivali costano quanto uno stipendio...magari aspetto i saldi o non mangio.
Certo se quel vestito lo mette la modella gli uomini si girano e dicono " che..." ( vi lascio scegliere l'appellattivo che preferite) se me lo metto io faccio ridere i polli. Per no parlare egli abbinamenti. Su di me certe accoppiate farebbero dire " ma ti sei vestita al buio?" sulla divina modella è avanguardia!
Vabbè... almeno mi sono sfogata.
Non ho le gambe lunghe come l'autostrada del Sole e questo è un dato di fatto.
Sono un tipino in " miniatura" ma non sono una " cozza"!!
Ieri stavo sfogliando una rivista, credo fosse Grazia, con una mia amica e i siamo soffermate sulla moda. Abbiamo visto le foto e i vestiti e dichiarato le nostre preferenze. ma ad un certo punto ci siamo poste delle domande.
ma mi ci vedi a camminare per 30 minuti di fila , trascinandomi dietro una figlia e magari anche i sacchetti, su questi tacchi?
io se mi metto la gonna a palloncino di tartan e il maglione di questo colorino sembro mia nonna o una zitella!
Certo noi non siamo alte un metro e 80 cm senza tacchi. non posiamo in atteggiamenti languidi in location meravigliose.
Noi comuni mortali siamo alte il giusto, andiamo in giro a piedi e pensando ed organizzando già tre cose ( lavatrici, spesa, orari da sincronizzare, la cena e magari il gatto od altro). Le nostre location da foto sono le vacanze con la famiglia al mare o in montagna magari vicino ad un pino !
E non ditemi che non siamo noi le sbagliate ma che è il vestito sbagliato. Sono le modelle sbagliate o gli stilisti che pensano alle donne vichinghe, calme, pallide. Noi siamo sempre di fretta, sui tram e non in taxi.
Io vorrei dei vestiti belli, portabili ed abbordabili per lo stiel di vita di una donna normale.
Chiedo troppo? belli quegli stivali costano quanto uno stipendio...magari aspetto i saldi o non mangio.
Certo se quel vestito lo mette la modella gli uomini si girano e dicono " che..." ( vi lascio scegliere l'appellattivo che preferite) se me lo metto io faccio ridere i polli. Per no parlare egli abbinamenti. Su di me certe accoppiate farebbero dire " ma ti sei vestita al buio?" sulla divina modella è avanguardia!
Vabbè... almeno mi sono sfogata.
giovedì 7 novembre 2013
Movember... nostrano
Durante il finesettimana ormai storico, perché entrerà negli annali della mia famiglia, ho visto che il 5 di novembre sarebbe stata la "moustache day".

Mi sono documentata ed il mese di novembre è diventato in molti paesi Movember, dalla combinazione di November e moustache ("baffi" in inglese)
Per un mese, partendo dal 1' novembre, gli uomini che aderiscono all'iniziativa non si radono e si fanno crescere i baffi in qualsiasi foggia.
Questa campagna nata a Melbourne nel 2003 ha dato vita al movimento dei "Mo" (ovvero dei signori baffi) per sensibilizzare sulle tematiche legate al cancro alla prostata e alle "parti intime maschili".
Aderendo ed iscrivendosi al movimento si raccolgono fondi e dopo un mese di "cure", in questo caso estetiche, si festeggia!
Per info ecco il link: www.movember.com
mercoledì 6 novembre 2013
ispirazioni per il muro
Non avevo ancora finito di imbiancare il corridoio adiacente la sala perchè volevo una idea carina per dare profondità e luce .
L'anticamera ed il corridoio sono uno il prolungamento dell'altra e in più sfociano nella sala senza la porta. Gli inquilini precedenti non la avevano e avevano buttato giù tutto il muro.
Quindi sono andata in giro con gli occhi aperti per cercare una ispirazione...economica
Trovata!
Durante una gita alle isole sul lago maggiore ho visto queste due case e mi si è accesa una lampadina.
E se facessi dei mattoni sugli angoli del muro per spezzare visivamente il corridoio?
Detto e fatto. Ho "ingaggiato due ragazzi " e poi....ecco il lavoro.
L'anticamera ed il corridoio sono uno il prolungamento dell'altra e in più sfociano nella sala senza la porta. Gli inquilini precedenti non la avevano e avevano buttato giù tutto il muro.
Quindi sono andata in giro con gli occhi aperti per cercare una ispirazione...economica
Trovata!
Durante una gita alle isole sul lago maggiore ho visto queste due case e mi si è accesa una lampadina.
E se facessi dei mattoni sugli angoli del muro per spezzare visivamente il corridoio?
Detto e fatto. Ho "ingaggiato due ragazzi " e poi....ecco il lavoro.
Etichette:
Arredamento,
Decorazione,
muro
lunedì 4 novembre 2013
cuscino nuovo per la coprisedia nuova
Ecco il mio nuovo cuscino per la coprisedia nuova. Un passo per volta cambio il Look alla mia sala con piccole decorazioni legate dal filo rosso del colore.
Prima il muro girigio e bianco, poi la fodera della sedia ed ora il cuscino grigio;cucito in un paio di giorni e rigorosamente fatto in casa.
La stoffa era un avanzo del copriletto di star wars e del cuscino della camera. Tagliato ad hoc è diventato il copricuscino della sala.
L' ho ingentilito e reso meno anonimo con un fiocco ritagliato dal cordone di stoffa che già c'era sullo scampolo. Poi ho applicato un fiore fatto all'uncinetto a cui nel centro ho cucito un bottoncino bianco.
Il risultato è questo. Carino?
Prima il muro girigio e bianco, poi la fodera della sedia ed ora il cuscino grigio;cucito in un paio di giorni e rigorosamente fatto in casa.
La stoffa era un avanzo del copriletto di star wars e del cuscino della camera. Tagliato ad hoc è diventato il copricuscino della sala.
L' ho ingentilito e reso meno anonimo con un fiocco ritagliato dal cordone di stoffa che già c'era sullo scampolo. Poi ho applicato un fiore fatto all'uncinetto a cui nel centro ho cucito un bottoncino bianco.
Il risultato è questo. Carino?
Etichette:
Arredamento,
Cuscini
sabato 2 novembre 2013
Punti di vista ed osservazioni...
Vi racconto due aneddoti del mio viaggio-fuga dalla routine per due giorni. Siamo partiti venerdì nel tardo pomeriggio con l'idea di vedere il più possibile di Londra ma senza stravolgermi. Anche perché sapevo che al ritorno avrei avuto una pigna di vestiti da stirare modello torre di Pisa.
Oltre ai compiti da controllare, diario da leggere ed annessi e connessi.
Volevo però stare con il signor marito, da soli senza figli: ogni tanto ci vuole. Magari con un piccolo tocco romantico.
Arriviamo in Oxford Street, sul classico autobus rosso a due piani; ammiro la via piena di negozi da consumare con gli occhi e ogni tanto sbando per le curve. Osservo comunque la moltitudine di vetrine e dico: "Guarda che bella quella vetrina... e questa come è divertente!" Lui, alias Radice, non favella e dopo un attimo di riflessione mi dice: "Ragazzi che sterzo questo autobus!!"
Io rimango un attimo sconcertata ma decido di sorridere; la prossima volta avrà un pensiero romantico... vero?
Ma non è tutto.
Il giorno dopo si ripete quasi la stessa scena ma alla sera. Passiamo di fianco ad Harrods tutto illuminato. Immaginatevi la coreografia: "che bello, quante luci, sembra quasi magico!" Radice osserva il negozio poi alza la testa e dice "Ma secondo te queste lampadine sono a led? Quanto gli costerebbe illuminare altrimenti il palazzo?"
Io non avevo commenti delicati nè romantici da fare.
uffa!!
Etichette:
londra,
Vita in casa
giovedì 31 ottobre 2013
Percy Jackson: il gioco continua
Ed anche il terzo volume della saga l'ho letto. Mi è piaciuta anche questa terza avventura dei piccoli mezzosangue ed allora ho deciso di fare altre tesserine del gioco del memory.
Ovviamente ho incluso le divinità citate nel libro ma anche alcuni oggetti importanti nel racconto.
Così potrete sfidarvi con altre tessere (scarica pdf) per rendere il gioco più complicato.
Io ho giocato con Brontolo e la Criceta e vi assicuro che è divertente!
Ovviamente ho incluso le divinità citate nel libro ma anche alcuni oggetti importanti nel racconto.


Etichette:
attività con figli,
gioco,
percy jackson
martedì 29 ottobre 2013
un halloween... londinese
A Londra girando per monumenti e negozi se ne vedono di tutti i colori.
In questi giorni, le vetrine sono addobbate, secondo un rapido calcolo basato sul colpo d'occhio, in questo modo: un terzo a tema "halloween", un altro terzo è già passato al Natale e l'ultimo si colloca in una tema più generico.
Come lo so? Ci sono appena stata! Ed ovviamente per festeggiare la cosa "incredibile" ci si è messa pure la "big storm!!"
Comunque mi è piaciuta tantissimo e quasi quasi ipotizzo una vacanza.
Eccovi un piccolo assaggio dolce dalle vetrine londinesi... per festeggiare la festa della zucca illuminata!!
In questi giorni, le vetrine sono addobbate, secondo un rapido calcolo basato sul colpo d'occhio, in questo modo: un terzo a tema "halloween", un altro terzo è già passato al Natale e l'ultimo si colloca in una tema più generico.
Come lo so? Ci sono appena stata! Ed ovviamente per festeggiare la cosa "incredibile" ci si è messa pure la "big storm!!"
Comunque mi è piaciuta tantissimo e quasi quasi ipotizzo una vacanza.
Eccovi un piccolo assaggio dolce dalle vetrine londinesi... per festeggiare la festa della zucca illuminata!!
Se invece ne preferite uno un pochino più crudo e tenebroso eccovi la seconda opzione.
giovedì 24 ottobre 2013
Le bottiglie di Halloween
Ho disposto le bottiglie di vetro scuro e ho fatto delle etichette nuove, adatte al tema.
Le bottiglie sono vere (di vetro) ma vuote e pulite.
Le etichette sono state create grazie ai miei "potentissimi" mezzi e la mia "nota bravura tecnica".
Comunque fanno la loro, se pur minima, scena.
Per correttezza vi informo che tutti i disegni sono stati cercati in internet e che il mio preferito è il drago.
Vi faccio vedere un dettaglio e vi lascio anche le etichette, caso mai vi servissero.
![]() |
Etichette
Clicca qui per scaricare il pdf delle etichette
|
Etichette:
halloween
lunedì 21 ottobre 2013
strega in versione origami
Oggi ho iniziato le decorazioni per la festa del 29 ottobre.
I personaggi sono noti ma questa volta ne ho realizzato uno maxi con la tecnica degli origami.
La carta che usato non è quella specifica ma quella dei quotidiani del nonno ,
Il libro me lo ha imprestato una mia piccola amica.
La strega si fa un due parti ( la testa , il corpo) e una marea di piega non proprio facilissime.
Comunque ci sono riuscita e la strega è stata appesa sulla porta della camera dei piccoli mostri!
Nello stesso libro ci sono anche le spiegazioni per fare il pipistrello che ovviamente proverò a fare.
I personaggi sono noti ma questa volta ne ho realizzato uno maxi con la tecnica degli origami.
La carta che usato non è quella specifica ma quella dei quotidiani del nonno ,
Il libro me lo ha imprestato una mia piccola amica.
La strega si fa un due parti ( la testa , il corpo) e una marea di piega non proprio facilissime.
Comunque ci sono riuscita e la strega è stata appesa sulla porta della camera dei piccoli mostri!
Nello stesso libro ci sono anche le spiegazioni per fare il pipistrello che ovviamente proverò a fare.
Etichette:
attività con figli,
halloween
domenica 20 ottobre 2013
il cerchietto di halloween
Guardate cosa ho visto..un delizioso cerchietto a forma di pipistrello. In commercio ce ne sono di tutti i tipi ma credo che ci si possa arrangiare da sole.
Basta avere un "campione " a cui fare riferimento e poi provare.
Il campione ve l'ho appena mostrato ma ora vi dò qualche dritta.
Potete usare del semplice cartoncino nero e fare la sagoma mettendo almeno due centimetri di spessore.
Quindi avrete pistello in alto poi due centimentri di spazio in cui inserire il cerchietto e un altro pipistrello a testa in giu disegnato sullo stesso cartoncino.
Tagliate le sagome e poi incollatele o pinzatele facendo in modo che lo spazio vuoto diventi la guida su cui far scorrere il cerchietto
Etichette:
halloween
mercoledì 16 ottobre 2013
halloween : meno 13
Mancano 13 giorni ad halloween .
Se avete deciso di fare un pochino di festa vi conviene iniziare i preparativi.
Le decorazioni ovviamente saranno " da paura" con ogni sorta di mostri ed animali ripugnanti.
latgo a pipistrelli, ragni, topi e serpenti.
Il cibo in stile ed i colori in tema.
Eccovi qui una decorazione enorme che ho visto l'anno scorso. E' un ragno nero con una punta di arancio per fare risaltare gli occhi e le punte velenose!!
Se avete deciso di fare un pochino di festa vi conviene iniziare i preparativi.
Le decorazioni ovviamente saranno " da paura" con ogni sorta di mostri ed animali ripugnanti.
latgo a pipistrelli, ragni, topi e serpenti.
Il cibo in stile ed i colori in tema.
Eccovi qui una decorazione enorme che ho visto l'anno scorso. E' un ragno nero con una punta di arancio per fare risaltare gli occhi e le punte velenose!!
Etichette:
halloween
venerdì 11 ottobre 2013
Halloween sta arrivando
Mancano 19 giorni alla festa d'oltreoceano di Halloween.
La festa degli spiriti, delle zucche accese ed illuminate e degli spirito errante di Jach.
Io non so ancora come la passerò ma sò bene come decorerò la porta di casa.
Non si sà mai chi potrebbe arrivare!
La festa degli spiriti, delle zucche accese ed illuminate e degli spirito errante di Jach.
Io non so ancora come la passerò ma sò bene come decorerò la porta di casa.
Non si sà mai chi potrebbe arrivare!
Etichette:
halloween
lunedì 7 ottobre 2013
Collage d'autunno
L'autunno si è fatto sentire e la pioggia ha iniziato a cadere. Quindi non si può passare il pomeriggio ai giardinetti.
E allora? facciamo un collages tutti insieme!
Io ho disegnato le sagome in tema autunnale: foglie, ghiande e poi con un pochino di pazienza le abbiamo riempite di pezzetti di carta ritagliati dalle riviste e volantini pubblicitari.
La sagoma è meglio farla su un cartoncino altrimenti con il peso della colla si piegherà se è fatta solo su carta.
Consiglio pedagigico-didattico: se il pargolo ha meno di quattro anni non esigete che i pezzi siano vicini.
E' un pochino troppo alto per lui l'obiettivo, rischiate che si demoralizzi e se ne vada.
Meglio dirgli di metterli dentro la sagoma e "vicini così non si sentono soli", ma non esigete la perfezione, soprattutto se sono i primi esperimenti.
E allora? facciamo un collages tutti insieme!
Io ho disegnato le sagome in tema autunnale: foglie, ghiande e poi con un pochino di pazienza le abbiamo riempite di pezzetti di carta ritagliati dalle riviste e volantini pubblicitari.
La sagoma è meglio farla su un cartoncino altrimenti con il peso della colla si piegherà se è fatta solo su carta.
Consiglio pedagigico-didattico: se il pargolo ha meno di quattro anni non esigete che i pezzi siano vicini.
E' un pochino troppo alto per lui l'obiettivo, rischiate che si demoralizzi e se ne vada.
Meglio dirgli di metterli dentro la sagoma e "vicini così non si sentono soli", ma non esigete la perfezione, soprattutto se sono i primi esperimenti.
Etichette:
attività con figli,
autunno
domenica 6 ottobre 2013
Il memory delle... divinità
Il libro con le avventure di "Percy Jackson" mi ha ispirato un gioco da fare con i bambini dalla V elementare in sù (perché, teoricamente, dovrebbero aver iniziato a studiare i miti).
E' la versione rivisitata del gioco del memory in cui al posto dei simboli ci sono le divinità e i personaggi della mitologia greca.
Oltre la memoria visiva si impara anche un pochino di letteratura classica. In questo modo è certamente più divertente sfidarsi a vicenda.
Regole: si dispongono le carte coperte e poi a turno se ne girano due. Vince e tiene con sè le carte chi ne trova due uguali.
Per complicare le cose si potrebbe anche dire la storia e dichiarare l'identità o la vicenda legate al personaggio.
Ecco le carte.
Scarica le carte in formato pdf: clicca qui
Etichette:
attività con figli,
gioco,
percy jackson
venerdì 4 ottobre 2013
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il ladro di fulmini
Ho finito di leggere in versione Kindle il primo libro della saga di Percy Jackson (vedi Amazon).
Se non sapete chi è, forse è il caso che vi aggiornate.
E' un ragazzino all'apparenza con molti problemi: dislessico, senza papà, sempre in punizione ed un pochino emarginato.
Ma un giorno viene a trovarsi in una situazione "assurda"; durante una gita di istruzione si trova a lottare armato di una "penna" con... un mostro mitologico!
Vengono a galla una serie di risvolti e verità che lo catapultano in un mondo di divinità classiche a cui dovrà dare una mano.
Rispolverate le vostre conoscenze di mitologia greca e leggete.
A me è piaciuto ed ora lo sta leggendo Brontolo. Lui, insieme a Radice, ha visto al cinema il secondo episodio (Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: Il mare dei mostri) e sembra che gli sia piaciuto.
Se non sapete chi è, forse è il caso che vi aggiornate.
E' un ragazzino all'apparenza con molti problemi: dislessico, senza papà, sempre in punizione ed un pochino emarginato.
Ma un giorno viene a trovarsi in una situazione "assurda"; durante una gita di istruzione si trova a lottare armato di una "penna" con... un mostro mitologico!
Vengono a galla una serie di risvolti e verità che lo catapultano in un mondo di divinità classiche a cui dovrà dare una mano.
Rispolverate le vostre conoscenze di mitologia greca e leggete.
A me è piaciuto ed ora lo sta leggendo Brontolo. Lui, insieme a Radice, ha visto al cinema il secondo episodio (Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: Il mare dei mostri) e sembra che gli sia piaciuto.
Etichette:
leggere libri,
percy jackson
mercoledì 2 ottobre 2013
la bacheca d'autunno
Eccoci alla mia bacheca vestita a tema per la stagione.
Ho scelto i colori dei marroni con qualche accenno di giallo per illuminare e non essere monotona.
Poi ho trovato delle piume (vere) di fagiano marroni che ci stavano proprio bene.
Per l'occasione ho arruolato una piccola folletta che mi ha aiutato con le decorazioni. lei ha fatto la foglia a collage.
Abbiamo passato così del tempo insieme "facendo " insieme la stessa cosa.
Le foglie sono un simbolo dell'autunno che anche un bambino può vedere, toccare.
Ho scelto i colori dei marroni con qualche accenno di giallo per illuminare e non essere monotona.
Poi ho trovato delle piume (vere) di fagiano marroni che ci stavano proprio bene.
Per l'occasione ho arruolato una piccola folletta che mi ha aiutato con le decorazioni. lei ha fatto la foglia a collage.
Abbiamo passato così del tempo insieme "facendo " insieme la stessa cosa.
Le foglie sono un simbolo dell'autunno che anche un bambino può vedere, toccare.
domenica 29 settembre 2013
le borse: fare il cambio di stagione
Se cambia la stagione , noi donne, cambiamo anche il guardaroba. diamo il via al cambio di stagione ed iniziamo dalle borse!
Eccovi alcuni consigli raccolti tra amiche in situazioni molto informali ovvero giardinetti, in attesa fuori dalle palestra dei bambini.
Dunque iniziamo
Eccovi alcuni consigli raccolti tra amiche in situazioni molto informali ovvero giardinetti, in attesa fuori dalle palestra dei bambini.
Dunque iniziamo
- Svuotatela di tutto. Ogni borsa è un piccolo mondo quindi controllate bene le tasche, gli scomparti. Buttate via gli scontrini, le cartacce..
- Controllate le cerniere sia interne sia esterne. Si chiudono bene? se la risoposta è no avete due alternative: aggiustarle o buttare via la borsa
- Controllate in caso di pendenti, perline, gioielli che ci siano ttti e non ne manchi nessuno.
- Se possibile lavatela
- Inseritela , se preziosa o in pelle, in una custodia di stoffa. In caso contrario va bene anche una vecchia federe così non si graffierà e non si rovinerà
- inserite al suo interno una bustina profumata o antiumidità sopratutto se l'armadio è in una parete umida.
- riponetela in maniera che la prossima volta vi aspetti linda e profumata ma sopratutto non rovinata nè rotta!
Se non avete un armadio apposito dovrete fare i conti con i cm a vostra disposizione e a come sono distribuiti. Avete delle mensole? allora quella più in alto lasciatela per quelle non adatte alla stagione in corso. Così non farete fatica a prenderle e ve le dimenticherete lì.
Avete solo spazio sotto al mobile?allora mettete infondo quelle che non usate.
domenica 22 settembre 2013
l'equinozio di autunno
Eccoci arrivati ale prime giornate di autunno1
In effetti a Milano la temperatura stà cambiando, il cielo diventa buio prima e alla mattina presto si indossa volentieri il golfino a maniche lunghe.
Quindi non facciamoci cogliere di sorpresa e festeggiamo.
Eccovi un disegno da colorare con i piccoli .
Dategli gli acquarelli, i pennarelli o le matite ed i pastelli a cera e... colorate!
Non importa il risultato ma il tempo che avete passato insieme.
In effetti a Milano la temperatura stà cambiando, il cielo diventa buio prima e alla mattina presto si indossa volentieri il golfino a maniche lunghe.
Quindi non facciamoci cogliere di sorpresa e festeggiamo.
Eccovi un disegno da colorare con i piccoli .
Dategli gli acquarelli, i pennarelli o le matite ed i pastelli a cera e... colorate!
Non importa il risultato ma il tempo che avete passato insieme.
Etichette:
attività con figli,
autunno
Iscriviti a:
Post (Atom)