Già dal titolo si capisce che la mia piccola Criceta domenica ha tolto le rotelline della bicicletta.
Non si sà se sono più emozionata io ( ho pianto e fatto fotografie) o lei.
La piccola ciclista in erba è raggianteed orgogliosa della sua nuova libertà.
Ora però vi chiarisco il procedimento adottato.
Ci abbiamo tentato un mesefa ma senza successo perchè lei pur avendo le capacità ( ne ero sicura) aveva paura e si sentiva traballante.
Inutile dire che avevamo messo in atto varie strategie: io lea incoraggiavo e le tenevo non corante del mal di schiena, Radice ha guardato filmati da internet con soluzioni differenti.
Poi il 6 luglio la magia.

In un paio di ore frecciava per la discesa ridendo felice.
Il vero problema di imparare ad andare senza rotelline è l'equilibro da conservare attaccandosi al manubrio. Non ci sono altri appoggi. Con le bici da equilibrio( bici senza pedali) i bambini già da piccolissimi( li ho visti anche di due anni) imparano a trovare e gestire il giusto assetto ed equilibrio.
Prima lo fanno camminando da seduti poi un pochino per volta da soli le alzano e poi ..sfrecciano e fanno discese.Inparano velocemente a mantenere l 'equilibrio e poi passano alla bcicletta molto velocemente. Molto meglio del triciclo.
Anzi ora si può evitare e usare subito queste bici senza pedali. Dopo i bambini avranno già l'equilibrio e dovranno solo imparare il movimento dei piedi alternati per far muovere i pedali ma sarà un gioco da ...bambini
Nessun commento:
Posta un commento