E' una citta molto bella ed importante perché ha dato i natali ad un famoso bambino prodigio: Mozart.
Quindi tutta la famiglia è andata in visita alla casa natale di Mozart.
Ovviamente non eravamo i soli, ma la visita alla casa è proceduta molto bene ed anche la piccola Criceta si è divertita.

Ma da fuori, la casa è particolare anche per i citofoni "molto vecchi" conservati sulla facciata. Sono un primo indizio del tempo che fu.
Anche per i grandi avevo preparato un quiz Mozartiano ... e anche i grandi si sono divertiti a giocare tenendo i punti delle risposte esatte!
La vita è fatta di momenti: si nasce, si cresce e poi si muore.
Mozart ha vissuto in un'altra casa sempre a Salisburgo sull'altra rive del fiume rispetto a quella dove nacque. La casa museo distrutta e ricostruita due volte si può visitare e raccoglie i testi ed alcuni strumenti appartenuti a Mozart. Inoltre è la sede della raccolta autentica di testi originali del compositore. Nell'ultima sala, più profana, ci sono dei giochi interattivi per tutti e se volete misuravi potete paragonare la vostra altezza a quella del "grande Compositore".
Per finire, al cimitero della chiesa di San Sebastiano (Friedhof der St. Sebastians-Kirche) c'è la tomba dei genitori di Mozart.
Nessun commento:
Posta un commento