La matematica e le sue regole ed i lavoro a maglia vanno d'accordo?
Un paio di sere fa mi sono dovuta arrendere e mettermi a ripassare le regole di matematica per..farmi un cappellino ai ferri.
Sembra una assurdità ma vi assicuro che non lo è!
dovevo trasportare i cm in punti sui ferri. Ovvero quanti punti devo mettere sul ferro per ottenere la misura della circonferenza della mia deliziosa testolina?
Ho fatto l'imparaticcio di alcuni cm ed ora mi dovevo calcolare il resto.
Si fa in fretta se lo sai fare. Ovviamente mi serviva una proporzione: ma come si fa'?
Meno male che esiste sia "santogoogle" sia radice
ecco la proporzione
Cm della mia testa: cm dell'imparaticcio=X: numeri punti dell'imparaticcio
ragazzi ma allora la matematica con le sue leggi serve davvero?!
forse i professori , quelli seri, mi strozzerebbero ma se me lo avessero spiegato in termini reali ai vecchi tempi ora ci avrei messo meno tempo per risolvermi il problema.
Però credo che L'uomoconilmarsupio, insegnante di matematica all'università, ed un altro insegnante delle medie, papà Orridocolsorriso, riderebbero di gusto.
Basta problemi con i campi e le uova, non esiste solo il contadino... anche le mamme imbranate con la maglia!!
sabato 24 gennaio 2015
venerdì 23 gennaio 2015
masterchef: non solo in cucina...
Forse è uno dei talent show culinari più discussi e più visti.
Se ne discute sia nel bene ( ha fatto vedere molti talenti, ha creato dei personaggi) sia nel male( ha fatto sembrare la cucina un gioco, tutti ora si credono degli chef pluripremiati)
Io apprezzo molto di più La versione junyor , dove dei bambini di 8 anni hanno il potere di farmi sembrare una " deficiente" ...ma loro sono così freschi! Forse le loro mamme li hanno allattati con un distillato di " cucchiaio d'argento " e latte!!
Comunque questa trasmissione ha introdotto una nuova fetta di mercato:un filone di gadget e simili.
settimana scorsa nella vetrina di un negozio di abbigliamento ho visto questa maglietta. Facilmente riconoscibile il faccione minaccioso del cuoco-giudice della versione americana di masterchef .
Gordon Ramsey , forse per il ruolo che si è cucito addosso dopo Hells Kitchen ,in cui inveiva contro tutti, fa paura anche se in caricatura su una maglietta.
Chissà come è nella vita reale ?
Come avrete capito non mi è molto simpatico.
Quello che invece apprezzo e mi è molto simpatico è il giudice di due versioni.
Il restaurant man più poliedrico di tutti, Joe Bastianich.
BabboNatale mi ha portato il suo libro e l'ho letto velocissimamente.
Ho scoperto molte cose di lui che me lo hanno reso ancora più simpatico. Sarà il suo italiano pieno di pasticci ed i suoi modi di dire "Molto personali" o per le scarpe verde pisello che ha sfoggiato in una puntata ma è il mio preferito.
Con lui a cena ci andrei , basta che non fa cucinare me! il suo giudizio non è tra i più dolci e meilosi...libri,
Se ne discute sia nel bene ( ha fatto vedere molti talenti, ha creato dei personaggi) sia nel male( ha fatto sembrare la cucina un gioco, tutti ora si credono degli chef pluripremiati)
Io apprezzo molto di più La versione junyor , dove dei bambini di 8 anni hanno il potere di farmi sembrare una " deficiente" ...ma loro sono così freschi! Forse le loro mamme li hanno allattati con un distillato di " cucchiaio d'argento " e latte!!

settimana scorsa nella vetrina di un negozio di abbigliamento ho visto questa maglietta. Facilmente riconoscibile il faccione minaccioso del cuoco-giudice della versione americana di masterchef .
Gordon Ramsey , forse per il ruolo che si è cucito addosso dopo Hells Kitchen ,in cui inveiva contro tutti, fa paura anche se in caricatura su una maglietta.
Chissà come è nella vita reale ?
Come avrete capito non mi è molto simpatico.

Il restaurant man più poliedrico di tutti, Joe Bastianich.
BabboNatale mi ha portato il suo libro e l'ho letto velocissimamente.
Ho scoperto molte cose di lui che me lo hanno reso ancora più simpatico. Sarà il suo italiano pieno di pasticci ed i suoi modi di dire "Molto personali" o per le scarpe verde pisello che ha sfoggiato in una puntata ma è il mio preferito.
Con lui a cena ci andrei , basta che non fa cucinare me! il suo giudizio non è tra i più dolci e meilosi...libri,
Etichette:
Libri
mercoledì 21 gennaio 2015
domenica 18 gennaio 2015
Reciclare:Copertoni vecchi o vasi di fiori nuovi al Bicocca Village
Alcune volte capita che sia più facile buttare le cose che riciclare.
I motivi sono i più differenet:per comodità, per la lontananza dalla reciterai, perchè altrimenti non sappiamo dove depositare i materiali...
ecco però cosa si può fare con delle gomme vecchie a cui è stata data una bella mano di colore!
davanti ad un centro commerciale a Milano hanno allestito delle aiuole usando al posto dei vasi dei copertoni.
Che belli!
In rete si trovano tante idee eccone un altra molto simile.
Il bello di queste soluzioni è che sono semplici da realizzare e si adattano a molte "forme" e così si possono creare aiuole fiorite anche dove non c'è uno spiazzo verde.

ecco però cosa si può fare con delle gomme vecchie a cui è stata data una bella mano di colore!
davanti ad un centro commerciale a Milano hanno allestito delle aiuole usando al posto dei vasi dei copertoni.
Che belli!
In rete si trovano tante idee eccone un altra molto simile.
Il bello di queste soluzioni è che sono semplici da realizzare e si adattano a molte "forme" e così si possono creare aiuole fiorite anche dove non c'è uno spiazzo verde.
sabato 17 gennaio 2015
Piatti vuoti ma pieni di cibo
Guardate che belli questi piatti!
erano esposti nella via principale del corso di Arona. anche vuoti sono belli, colorati ed invitanti.
Sembrano fatti proprio per invogliare a mangiare.
o forse è una mossa in favore di expo?
erano esposti nella via principale del corso di Arona. anche vuoti sono belli, colorati ed invitanti.
Sembrano fatti proprio per invogliare a mangiare.
o forse è una mossa in favore di expo?
giovedì 15 gennaio 2015
cinema: "il ragazzo invisibile" di Salvatores visto da me
Il nuovo anno si è aperto all'insegna delle uscite di famiglia, del cinema e della lettura. Vedremo come continuerà!

La trama è presto raccontata: Michele, adolescente innamorato non considerato dalla bella Stella, scopre dopo aver indossato un orribile costume-pigiama di carnevale cinese, di avere il potere di diventare invisibile.
Spaventato, a suo malgrado, si troverà a fare i conti con: la scoperta di essere stato adottato, di avere dei poteri e quindi di doverli gestire, conoscerà il papà anche lui con dei superpoteri, salverà la bella e...
ed ecco che le sue certezze crollano, ma lui chi è? e la sua mamma? In tutto ciò aggiungete i Russi e una specie di organizzazione segreta.
L'azione ed i sentimenti a mano a mano si fanno più chiari grazie agli scossoni dategli dalla piccola Candela (la figlia della domestica della mamma).
ed ecco che le sue certezze crollano, ma lui chi è? e la sua mamma? In tutto ciò aggiungete i Russi e una specie di organizzazione segreta.
L'azione ed i sentimenti a mano a mano si fanno più chiari grazie agli scossoni dategli dalla piccola Candela (la figlia della domestica della mamma).
Tutto ciò in due scarse ore di film.
Mi è piaciuto anche se ho letto critiche molto feroci. Per essere girato in Italia e non a Hollywood con i nostri limiti di budget è bello.
Ha messo d'accordo tutti noi tre e non è così semplice!
Certo la bravura degli attori in primis la Golino (la mamma poliziotta) ed il ragazzino non è nemmeno da mettere in discussione.
La fine mi ha lasciato un dubbio ... ci sarà un sequel perché la possibilità è molto alta. La fine svela gli arcani o ne apre altri?
Etichette:
cinema
mercoledì 14 gennaio 2015
Kiwi: tagliamo e creiamo le fette con il cartoncino
la frutta può diventare un ottimo spunto pr le attività manipolative e creative dei bambini.
Oggi tagliamo e incolliamo cartoncini colorati per formare una bela fetta di Kiwi.
il kiwi è formato da tre ovali concentrici: il primo grosso marrone che simboleggia la parte esterna della buccia, il verde e poi il cuore giallo o bianco.
Per ultimo i semini marroni o neri.
Dopo aver disegnato la sagoma ( sul marrone usate una matita gialla o rosa o bianca in odo che si veda molto chiaramente) tagliate il cartoncino e fate assemblare i pezzi.
I semini andranno messi a raggiera intorno al cuore centrale. dai 5 anni è una attività relativamente impegnativa ma divertente e stimolante sia per la coordinazione dei movimenti di motricità fine sia per lo sviluppo dell'attenzione.
.
Oggi tagliamo e incolliamo cartoncini colorati per formare una bela fetta di Kiwi.
il kiwi è formato da tre ovali concentrici: il primo grosso marrone che simboleggia la parte esterna della buccia, il verde e poi il cuore giallo o bianco.
Per ultimo i semini marroni o neri.
Dopo aver disegnato la sagoma ( sul marrone usate una matita gialla o rosa o bianca in odo che si veda molto chiaramente) tagliate il cartoncino e fate assemblare i pezzi.
I semini andranno messi a raggiera intorno al cuore centrale. dai 5 anni è una attività relativamente impegnativa ma divertente e stimolante sia per la coordinazione dei movimenti di motricità fine sia per lo sviluppo dell'attenzione.
.
Etichette:
attività con figli,
expo 2015,
frutta
domenica 11 gennaio 2015
ho letto: la casa di Ade: gli eroi dell'Olimpo

Rick Riordan è sempre bravissimo nel miscelare la storia e le caratteristiche dell'epoca greca con l'avventura e la tecnologia moderna.
Una triremi comandata grazie ai pezzi di una consol per giocare... beh solo lui poteva avere questa idea.
Il libro è molto scorrevole, senza ombra di dubbio adatto ai preadolescenti, che si sentono fuori dal mondo e non capiti, come gli eroi del libro, figli di divinità greche e persone comuni.
I problemi che questa volta dovranno affrontare sono sempre più grossi: la stessa Gea si stà svegliando!
Come di tradizione ecco le carte per giocare a memory ed imparare un pochino di mitologia greca.
Scarica pdf
Etichette:
leggere libri,
Libri,
percy jackson
venerdì 9 gennaio 2015
Paddington. il labirinto per aiutare l'orsetto a mangiare la marmellata
Questa sera la mia collega andava al cinema a vedere Paddington... in suo onore ecco un simpatico labirinto di allenamento pregrafico. Aiutiamo l'orsetto goloso di marmellata ad arrivare ai vasetti di marmellata all'arancia!
Scarica qui il pdf
Scarica qui il pdf
Etichette:
cinema,
giochi logici,
Paddington,
prescrittura
mercoledì 7 gennaio 2015
lunedì 5 gennaio 2015
il gioco delle calze della befana da colorare..
Ecco un giochetto per far divertire in modo costruttivo, perché, come diceva Winnicot, il gioco è una cosa seria, i bambini il giorno della Befana.
Si tratta di associare e colorare nello stesso modo le calze della Befana uguali.
clicca qui per scaricare il pdf
Si tratta di associare e colorare nello stesso modo le calze della Befana uguali.
clicca qui per scaricare il pdf
Etichette:
attività con figli,
befana,
protomatematica
domenica 4 gennaio 2015
la calza della befana: il cartamodello fai da te
Tra due giorni si festeggiarà l'epifania del Signore o se non credete la Befana.
Uno dei simboli di questo giorno è la calza.
La vecchietta la riempie o di carbone (se siete stati monelli) o di cose dolci (se siete stati bravi).
In commercio ce ne sono tantissime ma se volete provare a farne una voi eccovi il cartamodello (clicca qui per scaricare il pdf) con la sagoma.
Potete ispirarvi a questa ricamata in oro e intessuta di pietre luccicanti, meravigliosa che ho visto in una vetrina di via Montenapoleone a Milano.
Uno dei simboli di questo giorno è la calza.
La vecchietta la riempie o di carbone (se siete stati monelli) o di cose dolci (se siete stati bravi).
In commercio ce ne sono tantissime ma se volete provare a farne una voi eccovi il cartamodello (clicca qui per scaricare il pdf) con la sagoma.
Potete ispirarvi a questa ricamata in oro e intessuta di pietre luccicanti, meravigliosa che ho visto in una vetrina di via Montenapoleone a Milano.
sabato 3 gennaio 2015
colore del 2015: marsala per essere di moda
Etichette:
Moda
venerdì 2 gennaio 2015
cameretta e lettino montessoriano: fai da te
Spesso si approfitta delle vacanze per "camboare " aria alle stanze. Se poi c'è in arrivo un piccolo abiatante in più ...ecco alcune idee ispirate al metodo pedagogico della Montessori.
Etichette:
Arredamento,
Bambini,
camere bambini
giovedì 1 gennaio 2015
Creiamoci un paio di guanti fai da te ...da un maglione
in questi due giorni l'aria a Milano si è fatta decisamente fredda.
Senza cappello e guanti è difficile uscire perchè il freddo si insinua ovunque.
In rete ho trovato due tutorial ,molto carini su come "fabbricarsi " il corredo anti freddo!
Non serve nè la lana nè tantomeno saper " sferruzzare " con i ferri da maglia.
Basta avere un maglione vecchio e delle forbici.
Scegliete voi quelo che preferite.
Senza cappello e guanti è difficile uscire perchè il freddo si insinua ovunque.
In rete ho trovato due tutorial ,molto carini su come "fabbricarsi " il corredo anti freddo!
Non serve nè la lana nè tantomeno saper " sferruzzare " con i ferri da maglia.

Scegliete voi quelo che preferite.
Etichette:
inverno,
Riciclo,
risparmiare
Iscriviti a:
Post (Atom)