Quest'anno il palio , che si è corso domenica 28 giugno, ha visto la vittoria della contrada di Legnarello.
Il palio è la rievocazione storica della battaglia 1176 tra le truppe di Federico I " Barbarossa", imperatore del sacro romano impero, e gli eserciti della Lega Lombarda( non quella di oggi).
L'alleanza militare era composta all'inizio dalle truppe di Milano, Lodi, Vicenza e Parma a cui nel secondo tempo se ne aggiunsero altre.
Dopo più di 20 anni il Legnarello porta a casa una vittoria sudata fino alla fine.
Le strade erano piene di bandiere, stendardi con i simboli delle 8 contrade.
Anche i marciapidi sono stati colorati. la Criceta faceva la caccia alle bandiere.

Ma non ero la sola
Nastri a polsi, magliette rosse o foulard al collo sfilavano tra le vie del centro
Quante battute che si sentivano tra le vie o nei crocicchi dei bar.
Memorabile quella sulla macchina fotografica che risaliva alle origini del palio che ha sancito il vincitore.
Comunque il vincitore è stato proclamato
Ora si tratta solo di festeggiare e tenere come reliquia la casacca del fantino.
Io ho avuto l'onore di vederla..non mi sono azzardata a toccarla anche perchè non profumava di aria fresca di primavera!
Tutta la città vive questo avvenimento. Dietro c'è l'impegno, la costanza e l'entusiasmo di migliaia di persone.
Nessun commento:
Posta un commento