
Si presta molto anche ad essere drammatizzata con pochissimi accorgimenti perchè ha pochi passaggi e personaggi. Noi li abbiamo costruiti usando oltre ai fogli e agli acquerelli un vassoi marrone dei formaggi. Non è essenziale fare i personaggi rifiniti in modo impeccabile ma renderli riconoscibile nelle loro caratteristiche salienti. Ovvero pinne, tentacoli, chele lunghezza....
Venerdì con i miei bambini ci siamo messi al lavoro e abbiamo costruito i personaggi per raccontarla al papà, cioè Radice (che non vedeva l'ora di vederla!)
La Criceta era entusiasta di poter muovere lei una cosa e Brontolo di leggere la trama facendo da narratore.
Per essere formativa una storia va raccontata molte volte; ad ogni lettura i bambini coglieranno un nuovo aspetto e faranno proprio un altro passaggio.
Quindi tenete a portata di mano l'occorrente.
Clicca qui per scaricare la storia e aspetto vostri commenti.
Nessun commento:
Posta un commento